Comincia alla grande l'avventura della Named Ferroli

DILETTANTI | 29/01/2013 | 14:13
Presentazione in grande stile per il team Named Ferroli che comprende nelle sue file Elite, Under e un gruppo di Juniores.
Nello storico seicentesco Palazzo Cusani di Milano, sede del Comando Esercito Regione Lombardia, il comandante, il generale Antonio Pennino, nel suo caloroso saluto di benvenuto, ha ricordato il legame speciale con la bicicletta e il ciclismo, soprattutto con i bersaglieri (dai quali, con affermato orgoglio, ha dichiarato di provenire) con il primo nucleo ciclistico della specializzazione fondato nel 1898 e proseguito con la Compagnia Atleti di Via Suzzani, a Milano, dove sono passati tantissimi e anche grandissimi nomi del ciclismo. 
La nascita della Named Ferroli è presentata come un passo di crescita, un salto di categoria meditato e voluto per lo sviluppo di un team che prende le mosse da un’esperienza assai positiva, durata quattro anni, con la squadra Virtual Image che schierava allievi e juniores. Un cammino di crescita che ha quale obiettivo, non celato, ma che sarà opportunamente programmato e meditato, l’approdo al mondo professionistico. E’ quanto si evince dalle linee programmatiche enunciate da Roberto Teruzzi e Maurizio Verri, i signori “Virtual Image”, nota e dinamica agenzia di Cologno Monzese legata particolarmente al ciclismo, che opera nel settore della stampa, dell’immagine e della comunicazione. Un progetto confermato dal presidente del team Named Ferroli, la signora Donatella Villa Verri, nella sua presentazione in cartella stampa.
Il fil rouge che da molti anni collega Liquigas con Virtual Image è stato posto in rilievo da Paolo Dal Lago, amministratore delegato, da Barbara Vismara, responsabile marketing e da Roberto Amadio, team manager dell’attuale squadra Cannondale che è subentrata alla gloriosa Liquigas. Un esplicito riconoscimento alla dinamica e capace attività di Maurizio Verri e C. che, da rapporto di collaborazione, sì è ben presto trasformato in rapporto d’amicizia, un’amicizia che continua.
I due sponsor principali, la Named Sport di Lesmo (MB), nota azienda d’integratori alimentari con Fabio Canova, e la Ferroli di San Bonifacio (Vr), gruppo multinazionale leader nel settore riscaldamento, climatizzazione e energie rinnovabili con diversificati marchi fondato cinquant’anni fa dal cav. del Lavoro Dante Ferroli, con il direttore vendite Flavio Dal Zotto, hanno ricordato le valenze specifiche del ciclismo. Entrambe le aziende hanno esperienze di rilievo nella sponsorizzazione di squadre (Named) e d’eventi ciclistici di primo piano (Ferroli).
Altri marchi di rilievo che supportano l’iniziativa sono la ABC Tools, produttrice di utensili di Paolo Amos, la PMP di Bruno Pedretti, affermato marchio di componentistica per bici, la Somn materassi e affini di Meda e Toshiba. Gli sponsor tecnici rispondono ai nomi di Cannondale per le bici, Rosti per l’abbigliamento sportivo, Salice per occhiali e caschi, Sidi per le calzature, Fi’zik per le selle e Teknowool per i prodotti nanotecnologici per la cura della bici. La multiutility Cogeser attiva nel settore dell’energia, affianca il team.
General Manager è Angelo Verri con Paolo Riva quale team manager. Tecnico degli Under e degli Elite è Leone Malaga che si avvale della collaborazione di Carlo Villa mentre la direzione degli Juniores è affidata a Marco Peraboni. Il preparatore atletico è Paolo Slongo.
La squadra Juniores è composta da Christian BRAMBILLA, Davide CALVI, Federico ELLI, Lorenzo LOCATELLI, Simone NESPOLI e Alberto VIGANO’. Gli Under possono contare su Davide BELLUSCHI, Paolo BIANCHINI, Andrea CREMA, Diego DENNUNZIO, Luca FERRANTE, Gianluca GARARDO, Karmelo HALILAJ, Davide LOCATELLI, Philip LORENZI, Glauco MAGGI, Giacomo MOSSALI, Matvey NIKITIN, Matteo POZZOLI, Matteo SUOZZO, Mattia TAGLIAFERRI E Francesco VERRI. Gli Elite sono Redi HALILAJ e Nathan PERTICA.
Un gruppo numeroso con corridori ben ripartiti per attitudini e caratteristiche tecniche che possono contare su una solida struttura societaria con competenze collaudate e appassionate.
Foto di gruppo nel salone d’onore per i baldi giovani ciclisti nella sgargiante maglia arancione che hanno ricevuto gli auguri degli iridati di varie specialità, di un tempo più o meno prossimo, Romans Vainsteins, Dino Zandegù Pietro Algeri e Roberto Amadio. Auguri anche da parte di Stefano Tacconi, il grande portiere di grandi club, che ha ricordato la sua passione ciclistica originata in età giovanissima dalla quasi omonimia con Vito Taccone. Cordiano Dagnoni vice presidente del C.R.L. FCI presente con Valter Cozzaglio, presidente comitato di Milano FCI, da Gianni Torriani, Simone Lotoro di RCS Sport, Paolo Guerciotti, il generale Angelo Giacomino e altri numerosi intervenuti per plaudire a quest’iniziativa d’ampio respiro progettuale che, in tempi di dure ristrettezze, si apre a larghe prospettive con un investimento importante e coraggioso. Un bel segnale per il nostro sport.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Proclami
29 gennaio 2013 23:17 Jackass
Ma la Named non era già nei professionisti nel 2012, strategia sportiva incomprensibile...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024