Wiggins attacca: è un bugiardo bastardo

ARMSTRONG | 25/01/2013 | 09:25
Bradley Wiggins si lancia una volta di più contro Lance Armstrong: «È un bugiardo bastardo - ha detto a Cyclingweekly - e quello chemi dà più fastidio riguarda il 2009 e il 2010. Al Tour l’ho osservato bene, l’ho seguito: quello che abbiamo visto a Verbier era un uomo diverso da quello che ha scalato con me il Ventoux una settimana più tardi. Era un altro uomo. Mi fa rabbia, mi rende trsite. E la sua storia è dolorosa per tutto il mondo dello sport: ho dovuto spiegare a mio figlio cosa è successo, che suo papà ha vinto la stessa corsa di quel signore, anche se in modo diverso. Guardando la sua intervista in tv ho pensato: meriti tutto quello che ti sta succedendo. E alla fine le sue lacrime non mi hanno dato nemmeno un po’ di emozione. È solo un bugiardo».
Copyright © TBW
COMMENTI
giudicare
25 gennaio 2013 10:07 zemmel
chi giudica verra giudicato. finche andava tutto bene per il ciclismo anglosassone si stava tutti zitti??

25 gennaio 2013 12:21 foxmulder
D.i.o. non voglia che salti fuori qualcosa contro di te, Wiggo... Di esternazioni pesanti sul tema ne hai fatte parecchie a questo punto e non vorrei ti si ritorcessero prima o poi contro. Lo spero per te e per tutto il ciclismo. Sinceramente.

un imprenditore
25 gennaio 2013 17:11 geom54
come anche sir Wiggins lo è e come lo sono in proprio per la loro condizione anche tutti gli altri ciclisti professionisti a più o a meno reddito d'ingaggio devono imparare per prima cosa indispensabile a pesare meglio le loro esternazioni

wiggo
25 gennaio 2013 17:35 MARcNETT
io sto con wiggins,fa bene a esternare le sue sensazioni contro il maiale americano. sia chiaro che uscisse qualcosa sul britannico valgono le sue stesse parole

Sir Wiggins
25 gennaio 2013 17:49 lattughina
... non sono proprio commenti da Baronetto, dov'è finito l'aplomb inglese?

EDUCAZIONE
25 gennaio 2013 19:19 disco8
Il fair play britannico lo dimostra nella sua maleducazione in quanto anche Lui fa parte di questo mondo.

.......ma per favore
25 gennaio 2013 19:55 Partanna
.......provate ad informarvi sul papà' di sto fenomeno, e che ruolo aveva nel gruppo dei seigiornisti.....mi pare che i figli rispecchino o genitori. Lui con sta uscita ne è l esempio

mah
25 gennaio 2013 20:00 cicloabruzzo
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA ......VEDRETE WIGGINS PRIMA O POI........PARLANO TUTTI BENE E POI RAZZOLANO MALE! PURTROPPO!!! TEMPO AL TEMPO!

Chi è senza peccato...
25 gennaio 2013 20:53 SaintJack
...scagli la prima pietra

Fin troppo generoso
25 gennaio 2013 22:46 pickett
Armstrong non é solo un bugiardo e bastardo,é un mafioso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024