La Ceramica Flaminia ha completato il suo organico
PROFESSIONISTI | 23/01/2013 | 17:16 Saranno quindici gli uomini a disposizione di Simone Borgheresi e Riccardo Forconi, rispettivamente Ammiraglio e Direttore Tecnico della Ceramica Flaminia – Fondriest 2013. Negli ultimi giorni sono stati formalizzati infatti i contratti con gli italiani Filippo Savini e Nicola Dal Santo e con quattro corridori portoghesi:Manuel Antunes Amaro, Antonio Barbio, Reis Rafael Ferreira e Pedro Paulinho. Filippo Savini è corridore professionista dal 2007 e conta all’attivo tre vittorie (tappa al Tour De Lagkawi, tappa al Giro di Turchia e tappa alla Vuelta Castilla Leon), ha ventisette anni ed è di Faenza. Nicola Dal Santo ha debuttato fra i pro lo scorso anno, è veneto ed ha poco più di ventiquattro anni. Pedro Paulinho è fratello minore di Sergio, del team Saxo Tinkoff. Pedro ha ventitre anni ed è campione nazionale su strada U23. Rafael Reis Ferreira è un giovane di fortissimo talento, specialmente a cronometro. Da junior si è laureato campione nazionale sia su strada che a cronometro. Antonio Barbio nel 2012 si è classificato al secondo posto ai campionati nazionali U23 sia strada che cronometro. Amaro Manuel Antunes ha vinto la tappa di Gaiole in Chianti della Coppa delle Nazioni U23 2011. Il Team Ceramica Flaminia – Fondriest si riunirà da lunedì 28 gennaio a domenica 10 febbraio nell’accogliente e confortevole Hotel Alta La Vista -Ristorante Miramare che la famiglia Di Nardo possiede e gestisce a Marina di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno. Oggi l’Unione Ciclistica Internazionale ha registrato la Ceramica Flaminia – Fondriest fra i team continental 2013.
CERAMICA FLAMINIA 2013 Manuel Antunes AMARO (Portogallo), nato nel 1990 Filippo BAGGIO (Italia), nato nel 1988 Antonio BARBIO (Portogallo), nato nel 1993 Nicola DAL SANTO (Italia), nato nel 1988 Andrea FEDI (Italia) nato nel 1991 Matteo FEDI (Italia) nato nel 1988 Reis Fafael FERREIRA (Portogallo), nato nel 1992 Ilya GORODNICHEV (Russia) nato nel 1987 Andrea MANFREDI (Italia), nato nel 1992 Davide MUCELLI (Italia), nato nel 1986 Pedro PAULINHO (Portogallo), nato nel 1990 Ivan ROVNY (Russia), nato nel 1987 Antonio SANTORO (Italia), nato nel 1989 Filippo SAVINI (Italia), nato nel 1985 Robert Victor SQUIRE (USA), nato nel 1990
prendessero papok dopo aver fatto tutti gli anni da under con loro...
24 gennaio 2013 08:40enrico
Si parla che bisogna fare pulizia, e che ci troviamo? Forconi squalificato e correggetemi se mi sbaglio ben 2 volte per epo 99 e 2001,poi non era con gli ander 23? o e un'altra persona, non si cambiera mai.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...