Millar: ha sempre creduto di non mentire

ARMSTRONG | 18/01/2013 | 17:38
«Non è stata una sorpresa, sta facendo un gioco tattico. Lance e' così». David Millar, ex dopato e oggi testimonial del ciclismo pulito, e' scettico circa il presunto pentimento di Lance Armstrong, che in una lunga intervista con Oprah Winfrey ha ammesso per la prima volta di essersi dopato durante tutta la sua carriera.
«Nonostante tutto questo e' un bene per il ciclismo, e' necessario chiudere questo capitolo» ha detto Millar, che e' tornato alle corse due anni dopo la condanna del 2004 per doping. Il corridore britannico ha detto di sentirsi in "empatia" con Armstrong.
«Immagino cosa debba avere passato negli ultimi sei mesi. Lui, come me, ha dei figli che vanno a scuola. Io e Lance eravamo amici». Ma ora non prova simpatia per il texano. «Quella parola e' troppo forte - ha sottolineato, prima di soffermarsi sulle conseguenze devastanti del doping sul mondo del ciclismo -. Non siamo tutti uguali, tre di noi sono morti perche' non potevano convivere con quel peso. Marco Pantani, Chava Jimenez e Frank Vandenbroucke sono morti per gli effetti psicologici del doping. Di questo non se n'e' parlato abbastanza. Altri, invece, erano in grado di gestire la loro condizione senza problemi. Secondo loro, stanno giocando nel rispetto delle regole -ha aggiunto-, e Lance e' uno di questi. Ha sempre creduto di non mentire, di essere un professionista».
Millar ha poi ricordato che «il doping e' un crimine», ha parlato dell'omertà che ha governato il ciclismo negli anni in cui lui era al top e confermato che la cultura del doping esisteva nel gruppo.
«L'ambiente ad alto livello non e' sano, purtroppo - ha evidenziato Millar -. Lo sport professionistico e' un business multimilionario».
Il 35enne corridore della Garmin si e' poi espresso a favore di una Commissione per la verita' e la riconciliazione per chiudere definitivamente i conti con un passato oscuro. «La commissione e' per tutti. Per chiunque abbia commesso un errore», ha affermato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ipocriti Ciclisti
18 gennaio 2013 20:59 DarkSide
Tutti quanti, ipocriti. A' Millar, solo perchè t'hanno beccato con le mani nel vaso della marmellata (e di brutto...) ora fai il moralista del c.... Scommetto che ancora sogni i bei vecchi tempi... Crimine? Allora anche l' uso di alcool dovrebbe essere criminalizzato: quante persone muoiono o peggio abusano di altre persone sotto l'influenza della sostanza? Quanti incidenti accadono a causa dell' uso? Continuate così, cari ciclisti. Prima o poi la realtà vi darà un bel calcio nel c..., sotto la frusta di quei falsi moralisti politicanti che fanno dell' antidoping un business gigantesco.

Eccallà..
18 gennaio 2013 22:24 teos
..puntuale un altro moralista che viene a sparare il polpettone dall'alto.. della sua conversione da ex-dopato! Ma tutta questa gente lo ricorda che è stata beccata e non consegnata sua sponte alle autorità sportive? Come dicevo nei commenti alle parole di Simeoni, che almeno abbiano il buon senso di tacere, perchè chi si dopa tradisce, indipendentemente da quel che vince, e chi si dopa anche solo una volta si dopa, nel cuore della gente, per sempre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024