DILETTANTI. La Zalf è già al lavoro a Riotorto

| 16/01/2013 | 08:59
E' iniziato ieri, con la prima uscita in bicicletta, il collegiale della Zalf Euromobil Desirèe Fior che si è ritrovata a Riotorto (Li) presso l'Hotel-Residence Borgo degli Olivi per preparare l'assalto alla nuova stagione. Tutti i 21 atleti a disposizione di Luciano Rui, Gianni Faresin, Luciano Camillo e Gianbattista Bardelloni resteranno in terra toscana per una settimana: ad accoglierli una giornata mite, scaldata da un tiepido sole che ha permesso al team di svolgere regolarmente l'allenamento in programma.

"Come ogni anno, questo passaggio in Toscana è fondamentale per acquisire la condizione necessaria per presentarci già competitivi ai primi appuntamenti della nuova stagione" ha spiegato Gianni Faresin a poco più di un mese dal debutto stagionale "Abbiamo una buona squadra che in questi mesi ha lavorato a fondo: in questi giorni ci concentreremo su alcuni lavori specifici, differenziati a seconda delle esigenze di ciascun atleta, e sulle prime vere distanze dell'anno. Al nostro rientro in Veneto ci resterà poi da affinare la condizione, soprattutto per quegli atleti veloci che saranno chiamati ad essere protagonisti sin da subito".

E' una Zalf piena di entusiasmo, quella che pedala veloce sulle strade della Costa degli Etruschi: il gruppo messo insieme dallo staff capitanato da patron Gaspare Lucchetta e da Egidio Fior non perde occasione per stare unito "Sin dal primo incontro dell'anno abbiamo lavorato per costruire un gruppo coeso" ha osservatoLuciano Rui "Nel nostro organico, quest'anno, abbiamo diverse individualità con dei numeri importanti ma i ragazzi sono consapevoli del fatto che solo l'unione del gruppo permetterà loro di fare la differenza nelle situazioni di corsa più difficili".

A confermare il messaggio sono gli stessi atleti che compongono la rosa trevigiana"Come sempre questa sarà una settimana di duro lavoro ma sarà anche il modo migliore per prepararci alla nuova stagione" ha testimoniato l'azzurro della pistaPaolo Simion "La cosa bella del ritiro invernale è proprio l'occasione di stare tutti insieme. In questo modo anche gli allenamenti più difficili passano più velocemente".

Non a caso, nei giorni del ritiro toscano, in programma non c'è solo l'allenamento in bicicletta: saranno diversi i momenti di crescita e confronto, preparati dallo staff trevigiano per i ragazzi che vestono la maglia bianco-rosso-verde. "In questa settimana non ci faremo mancare proprio nulla: dai consueti briefing di squadra alla valutazione medica dello stato di salute dei singoli atleti, passando per alcuni momenti di svago fino ad arrivare a qualche escursione culturale per conoscere meglio questo splendido territorio" ha annunciato Luciano Rui che si è detto fiducioso in vista della nuova stagione "Sarà un'annata importante, nella quale vogliamo essere protagonisti per riscattare un 2012 un pò sottotono. La squadra c'è ed è pronta a dare il meglio di sè, sono sicuro che non deluderemo le attese dei nostri sostenitori”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Equipo mas fuerte
16 gennaio 2013 11:03 Sibillina
una pregunta luigino? Rossi Cristian quando se trata?
Tambien en Espagna, saber cómo van las cosas en Italia..

AL COMMENTO SOPRA ....
16 gennaio 2013 12:05 patrik
..... non credo che la Zalf metta dentro un fresco squalificato per doping ,almeno spero !!! sarebbe una caduta di stile no??

giusto!
16 gennaio 2013 13:17 oramaiex
effettivamente.. se inserissero uno squalificato nella rosa.. andrebbero contro tutto quello che hanno costruito a livello mediatico in questi anni.. a livello mediatico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024