CROSS WC. Trionfo di Pauwels a Roma, Fontana è terzo

| 06/01/2013 | 15:59
È il belga Kevin Pauwels il re della prova romana di Coppa del Mondo. All'Ippodromo delle Capannelle, Pauwels ha preceduto il connazionale Niels Albert mentre al terzo posto si è piazzato un grande Marco Aurelio Fontana, che ha tagliato il traguardo giustamente in trionfo. Sfortunatissimo il belga Vantournout che, dopo aver battagliato con Pauwels per il successo finale, ha perso posizioni a causa di un guasto meccanico chiudendo al quinto posto.
Enrico Franzoi ha chiuso all'undicesimo posto, Elia Silvestri si è piazzato diciottesimo mentre Sven Nys ha chiuso solo al ventesimo posto.
Il campione del mondo Niels Albert è il nuovo leader della Coppa del Mondo.

Ordine d'arrivo
1. Kevin Pauwels (Belgio) in 1.01'17"
2. Niels Albert (Belgio) a 16"
3. Marco Aurelio Fontana (Italia) a 22"
4. Francis Mourey
5. Klaas Vantornout
6. Lars Van der Haar
7. Radomir Simunek
8. Bart Aernouts
9. Marcel Wildhaber
10. Twan Van den Brand
11. Enrico Franzoi
12. Martin Bina
13. Simon Zahner
14. Thijs Van Amerongen
15. Philipp Walsleben
16. Aurelien Duval
17. Mathieu Boulo
18. Elia Silvestri
19. Rob Peeters
20. Sven Nys

Classifica Coppa del Mondo (dopo 7 prove su 8)
1. Niels Albert 485
2. Kevin Pauwels 469
3. Sven Nys 446
4. Klaas Vantornout 356
5. Lars Van der Haar 341
6. Bart Aernouts 336
7. Radomir Simunek 311
8. Francis Mourey 300
9. Thijs Van Amerongen 283
10. Tom Meeusen 276
Copyright © TBW
COMMENTI
Per fortuna sono abbonato alla tv belga
6 gennaio 2013 16:14 Monti1970
Se aspettavo la Rai .......la Rai non ha trasmesso nemmeno un secondo di gara. Organizzatori INCOMPETENTI

Problemi tecnici
6 gennaio 2013 16:49 ciclistas
Vorrei conoscere quali problemi tecnici non hanno consentito la trasmissione della gara. Grazie
Claudio Pagani

6 gennaio 2013 17:35 Legend
Rai vergognosa.

RAI
6 gennaio 2013 19:25 geom54
Ragli d'Asini Italiani
anche questi da rinchiudere nei cosidetti stadi del vizioso "gioco del calcio"

Ma sará solo un problema Rai?
6 gennaio 2013 20:27 Monti1970
A parte che la Rai é una televisione del terzo mondo, ma anche gli organizzatori che nei giorni scorsi hanno comunicato che trasmettevano 4 ore di diretta, non si erano rassicurati prima, io penso che la Rai non ha pagato i diritti per la coppa del mondo di ciclocross,mi sbaglierò.... In Belgio per capodanno un ciclocross ha avuto un share del 66% sul primo canale nazionale,li si che pagano i diritti

007.......
6 gennaio 2013 21:41 savethetoast
Spariscono squadre e non si può sapere il perché, squalificano corridori tolgono tour e non si sà il perché, non si può frequentare .... e non si sà,le gare non si vedono e anche lì non si sa il perché.......

Grande savehetaost!
6 gennaio 2013 23:40 Monti1970
Hai centrato in pieno la situazione del mondo del ciclismo! Ma nessuno ne parla,evidentemente il ciclismo non interessa più a nessuno e noi pochi appassionati siamo una razza in via di estinzione

appello alle tv private
7 gennaio 2013 08:51 bove
facciamo un appello a qualche tv privata, tipo Sport Italia o La7. Per favore prendete i diritti per ciclo cross e mtb. Tra prove di coppa e gare italiane sono circa una trentina. Fate un opera pia. Se ben proposto il fuori strada, gli ascolti li può fare, ne sono convinto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024