CROSS WC. Trionfo di Pauwels a Roma, Fontana è terzo
| 06/01/2013 | 15:59 È il belga Kevin Pauwels il re della prova romana di Coppa del Mondo. All'Ippodromo delle Capannelle, Pauwels ha preceduto il connazionale Niels Albert mentre al terzo posto si è piazzato un grande Marco Aurelio Fontana, che ha tagliato il traguardo giustamente in trionfo. Sfortunatissimo il belga Vantournout che, dopo aver battagliato con Pauwels per il successo finale, ha perso posizioni a causa di un guasto meccanico chiudendo al quinto posto. Enrico Franzoi ha chiuso all'undicesimo posto, Elia Silvestri si è piazzato diciottesimo mentre Sven Nys ha chiuso solo al ventesimo posto. Il campione del mondo Niels Albert è il nuovo leader della Coppa del Mondo.
Ordine d'arrivo 1. Kevin Pauwels (Belgio) in 1.01'17" 2. Niels Albert (Belgio) a 16" 3. Marco Aurelio Fontana (Italia) a 22" 4. Francis Mourey 5. Klaas Vantornout 6. Lars Van der Haar 7. Radomir Simunek 8. Bart Aernouts 9. Marcel Wildhaber 10. Twan Van den Brand 11. Enrico Franzoi 12. Martin Bina 13. Simon Zahner 14. Thijs Van Amerongen 15. Philipp Walsleben 16. Aurelien Duval 17. Mathieu Boulo 18. Elia Silvestri 19. Rob Peeters 20. Sven Nys
Classifica Coppa del Mondo (dopo 7 prove su 8) 1. Niels Albert 485 2. Kevin Pauwels 469 3. Sven Nys 446 4. Klaas Vantornout 356 5. Lars Van der Haar 341 6. Bart Aernouts 336 7. Radomir Simunek 311 8. Francis Mourey 300 9. Thijs Van Amerongen 283 10. Tom Meeusen 276
Se aspettavo la Rai .......la Rai non ha trasmesso nemmeno un secondo di gara. Organizzatori INCOMPETENTI
Problemi tecnici
6 gennaio 2013 16:49ciclistas
Vorrei conoscere quali problemi tecnici non hanno consentito la trasmissione della gara. Grazie
Claudio Pagani
6 gennaio 2013 17:35Legend
Rai vergognosa.
RAI
6 gennaio 2013 19:25geom54
Ragli d'Asini Italiani
anche questi da rinchiudere nei cosidetti stadi del vizioso "gioco del calcio"
Ma sará solo un problema Rai?
6 gennaio 2013 20:27Monti1970
A parte che la Rai é una televisione del terzo mondo, ma anche gli organizzatori che nei giorni scorsi hanno comunicato che trasmettevano 4 ore di diretta, non si erano rassicurati prima, io penso che la Rai non ha pagato i diritti per la coppa del mondo di ciclocross,mi sbaglierò.... In Belgio per capodanno un ciclocross ha avuto un share del 66% sul primo canale nazionale,li si che pagano i diritti
007.......
6 gennaio 2013 21:41savethetoast
Spariscono squadre e non si può sapere il perché, squalificano corridori tolgono tour e non si sà il perché, non si può frequentare .... e non si sà,le gare non si vedono e anche lì non si sa il perché.......
Grande savehetaost!
6 gennaio 2013 23:40Monti1970
Hai centrato in pieno la situazione del mondo del ciclismo! Ma nessuno ne parla,evidentemente il ciclismo non interessa più a nessuno e noi pochi appassionati siamo una razza in via di estinzione
appello alle tv private
7 gennaio 2013 08:51bove
facciamo un appello a qualche tv privata, tipo Sport Italia o La7. Per favore prendete i diritti per ciclo cross e mtb. Tra prove di coppa e gare italiane sono circa una trentina. Fate un opera pia. Se ben proposto il fuori strada, gli ascolti li può fare, ne sono convinto.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...
In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...