JUNIORES. Prime pedalate per la Work Service Brenta

| 05/01/2013 | 14:03
Il sole splende e riscalda le prime agili pedalate targate 2013 del G.S. Work Service Brenta. I 17 ragazzi che compongono la nuova formazione si sono radunati mercoledì 2 gennaio presso l’albergo ristorante “La Cantinota” ad Arco di Trento: un luogo dove si “respira” ciclismo. Da anni infatti, la famiglia Zambanini con cura e passione ospita le più blasonate formazioni del panorama dilettantistico italiano “coccolando” gli atleti con piatti genuini derivati dalla tradizione locale sapientemente preparati dallo chief Gianni .
“Questi cinque giorni di ritiro – ha precisato il d.s. trevigiano Marco Gemin – rappresentano una tappa fondamentale per gettare le basi della nuova stagione soprattutto dal punto di vista atletico. I ragazzi sono tornati in sella motivati anche perché quest’anno possono contare su un mezzo tecnico di assoluto valore messo a disposizione dalla cicli De Rosa ”.
Per la stagione 2013, il marchio lombardo di Cusano Milanino, ha voluto fornire al team del presidente Massimo Levorato, il modello top di gamma che risponde al nome di De Rosa Protos. Cristiano De Rosa e la sua famiglia non si sono solo limitati a produrre ed assemblare un prodotto già unico nel suo genere. Tutte le biciclette ed i relativi componenti vestono una grafica nuova ed inedita che richiama il blu della nuova maglia confezionata dall’azienda trevigiana MS Tina , contribuendo così a confezionare un prodotto in versione “out market” non disponibile nel tradizionale circuito di vendita che a fine stagione sarà disponibile per l’acquisto presso la sede del team.
A completare l’allestimento il gruppo Campagnolo Record ad undici velocità mentre attacco e curva manubrio sono marchiati FSA Sl-k come pure il reggisella che ospita l’affidabilissima Selle Italia Slr, uno dei modelli più amati dai ciclisti, in versione “blue” con taglio centrale anti compressione. Il set ruote d’allenamento è invece firmato Ursus Hybrida.
Nel ciclocross, lo junior Giulio Franzolin e l’elite Thomas Paccagnella saranno impegnati domenica 6 gennaio a Roma nel “ 3° Memorial Romano Scotti ” settima prova di Coppa del Mondo di specialità. Dopo essere incappato in un incidente meccanico nelle fasi cruciali della gara lo scorso 30 dicembre durante il ciclocross di Scorzè, prova valida per il campionato regionale veneto, Franzolin vestirà la maglia dell'Italia A confermando così di essere uno dei giovani più interessanti della categoria. Il primo via ufficiale è in programma alle ore 10:15 con la prov Juniores Uomini mentre alle 15:00 sarà il turno degli elite. La gara verrà trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport a partire dalle ore 13:30 fino alle 16:10.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024