CASTELLANIA. Il premio Balduzzi a Lisino e Luccardi
| 02/01/2013 | 11:11 «Per l’impegno, la competenza e la passione con cui hanno proseguito, durante tutto il loro mandato presidenziale dell’Asd Veloce Club Tortonese “Serse Coppi” – fondato il 1 agosto 1887 e insignito con le medaglie d’oro e d’argento - la missione che fu del dottor Fausto Balduzzi, dopo le presidenze pro-tempore di Adelmo Tetti e Ernesto Delfante. Dottor Fausto Balduzzi che con altrettanta passione e generosità, assieme ad alcuni amici ha fondato e presieduto anche la nostra Associazione. A Giancarlo Lisino e Giuliano Luccardi rivolgiamo la riconoscenza e gratitudine di noi tutti, per aver mantenuto in vita, nonostante le grandi difficoltà di ieri, e soprattutto di oggi, la gloriosa società intitolata a Serse Coppi, conservando nel calendario ciclistico nazionale la classica Milano-Tortona. Per aver promosso e avviato una scuola di ciclismo per bambini, consentendo così ai giovanissimi del tortonese, e non solo, di avvicinarsi e conoscere la nostra disciplina, il nostro sport, che grazie al Campionissimo di Castellania e alle sue imprese, compiute con al fianco il fratello Serse e i suoi generosi e fedelissimi gregari, rappresentati qui, da Andrea Carrea, ha regalato e lasciato in eredità a noi, l’onore, il compito, di tramandarne sempre il ricordo. Un compito che Giancarlo Lisino e Giuliano Luccardi con il loro impagabile impegno, hanno saputo svolgere nei migliore dei modi. Per questi motivi dobbiamo loro un ammirato e sincero ringraziamento, ed è con stima e affetto che, conferiamo loro il Premio Fausto Balduzzi 2012».
Giancarlo Lisino presidente dell’A.S.D Veloce Club Tortonese dal 28 marzo 1996 al 4 dicembre 2003 allestisce una squadra juniores sponsorizzata da Celtek, riorganizza il club con l’acquisto di due ammiraglie e di un pulmino continuando ad organizzare la Milano-Tortona e nel 2000 organizza la prima e l’unica gara di ciclocross a San Bernardino.
Giuliano Luccardi presidente dell’A.S.D Veloce Club Tortonese si assume la responsabilità di tenere in vita la società in un periodo di difficile congiuntura economica e con i suoi numerosi collaboratori, senza sostegno economico, riesce ad organizzare fino alla 66° edizione la Milano-Tortona. Ha voluto e creato una squadra di giovanissimi dai 6 ai 12 anni.
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.