DONNE. Fabretto: «Giro d'Italia? Adesso arrangiatevi»

| 07/12/2012 | 09:32
Giro Donne a rischio chiusura. Sara Brambilla, portavoce della società Epinike che ha promosso le ultime 3 edizioni, ha dichiarato di non volerne organizzare una quarta: troppo poca visibilità, troppo difficile fare ciclismo rosa in Italia. Malgrado esistano già le date (dal 28 giugno al 7 luglio), se alle porte della Federciclo non busserà un salvatore, inesorabilmente il Giro Donne non si disputerà. Ma cosa ne pensano alla Pasta Zara Cogeas (le altre formazioni trevigiane sono Top Girls Fassa Bortolo e Chirio Forno d'Asolo)? Hanno deciso di emigrare: globalizzazione e nuove frontiere. «Siamo stati noi, grazie a Diadora e Pasta Zara, a salvare il Giro negli ultimi 5 anni, organizzando peraltro 5 tappe» sbotta Maurizio Fabretto, presidente Pasta Zara Cogeas. «Ed è arrivato il momento di dire basta. Avevo già promesso che il 2012 sarebbe stato il nostro ultimo anno, non può toccare sempre a noi. Con Furio Bragagnolo, abbiamo deciso di investire nei mercati in cui possiamo avere migliori ritorni di immagine. Cioè in America. La Federazione non ci è mai stata vicina, per non parlare dei gruppi sportivi militari che dettano egge (si riferisce all'ex atleta Bronzini della Forestale, ndr). Spero che qualcuno si faccia avanti, noi abbiamo fatto di tutto e di più negli ultimi 15 anni». Fabretto chiude con il ciclismo italiano: «Nel 2013 gareggeremo in Europa e soprattutto negli Stati Uniti, in Centro America e in America Latina. Lì c'è una tradizione diversa. Pasta Zara sarà lo sponsor della maglia di leader della Vuelta El Salvador, ma c'è una analoga trattativa anche per il Giro di Costa Rica».

da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
che dire......
7 dicembre 2012 10:26 geom54
come vedasi in altre occasioni gli imprenditori, da questa ITALIA, così clientelare e vessatoria oltre ogni limite, fanno fagotto per altri sicuri posti dove sono di norma e per legge rispettati ed incoraggiati.

CHE DIRE
7 dicembre 2012 19:29 sergio1958
Condivido pienamente con Fabretto poi un giorno ci sara da capire come fanno le atlete dei corpi militari (doppio tesseramento doppio stipendio?)a magari rimborso spese

grande
7 dicembre 2012 20:22 paree
.....Fabrizio finalmente hai capito che in Italia il ciclismo femminile rende molto poco....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024