DONNE. Fabretto: «Giro d'Italia? Adesso arrangiatevi»

| 07/12/2012 | 09:32
Giro Donne a rischio chiusura. Sara Brambilla, portavoce della società Epinike che ha promosso le ultime 3 edizioni, ha dichiarato di non volerne organizzare una quarta: troppo poca visibilità, troppo difficile fare ciclismo rosa in Italia. Malgrado esistano già le date (dal 28 giugno al 7 luglio), se alle porte della Federciclo non busserà un salvatore, inesorabilmente il Giro Donne non si disputerà. Ma cosa ne pensano alla Pasta Zara Cogeas (le altre formazioni trevigiane sono Top Girls Fassa Bortolo e Chirio Forno d'Asolo)? Hanno deciso di emigrare: globalizzazione e nuove frontiere. «Siamo stati noi, grazie a Diadora e Pasta Zara, a salvare il Giro negli ultimi 5 anni, organizzando peraltro 5 tappe» sbotta Maurizio Fabretto, presidente Pasta Zara Cogeas. «Ed è arrivato il momento di dire basta. Avevo già promesso che il 2012 sarebbe stato il nostro ultimo anno, non può toccare sempre a noi. Con Furio Bragagnolo, abbiamo deciso di investire nei mercati in cui possiamo avere migliori ritorni di immagine. Cioè in America. La Federazione non ci è mai stata vicina, per non parlare dei gruppi sportivi militari che dettano egge (si riferisce all'ex atleta Bronzini della Forestale, ndr). Spero che qualcuno si faccia avanti, noi abbiamo fatto di tutto e di più negli ultimi 15 anni». Fabretto chiude con il ciclismo italiano: «Nel 2013 gareggeremo in Europa e soprattutto negli Stati Uniti, in Centro America e in America Latina. Lì c'è una tradizione diversa. Pasta Zara sarà lo sponsor della maglia di leader della Vuelta El Salvador, ma c'è una analoga trattativa anche per il Giro di Costa Rica».

da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
che dire......
7 dicembre 2012 10:26 geom54
come vedasi in altre occasioni gli imprenditori, da questa ITALIA, così clientelare e vessatoria oltre ogni limite, fanno fagotto per altri sicuri posti dove sono di norma e per legge rispettati ed incoraggiati.

CHE DIRE
7 dicembre 2012 19:29 sergio1958
Condivido pienamente con Fabretto poi un giorno ci sara da capire come fanno le atlete dei corpi militari (doppio tesseramento doppio stipendio?)a magari rimborso spese

grande
7 dicembre 2012 20:22 paree
.....Fabrizio finalmente hai capito che in Italia il ciclismo femminile rende molto poco....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024