DONNE. Fabretto: «Giro d'Italia? Adesso arrangiatevi»

| 07/12/2012 | 09:32
Giro Donne a rischio chiusura. Sara Brambilla, portavoce della società Epinike che ha promosso le ultime 3 edizioni, ha dichiarato di non volerne organizzare una quarta: troppo poca visibilità, troppo difficile fare ciclismo rosa in Italia. Malgrado esistano già le date (dal 28 giugno al 7 luglio), se alle porte della Federciclo non busserà un salvatore, inesorabilmente il Giro Donne non si disputerà. Ma cosa ne pensano alla Pasta Zara Cogeas (le altre formazioni trevigiane sono Top Girls Fassa Bortolo e Chirio Forno d'Asolo)? Hanno deciso di emigrare: globalizzazione e nuove frontiere. «Siamo stati noi, grazie a Diadora e Pasta Zara, a salvare il Giro negli ultimi 5 anni, organizzando peraltro 5 tappe» sbotta Maurizio Fabretto, presidente Pasta Zara Cogeas. «Ed è arrivato il momento di dire basta. Avevo già promesso che il 2012 sarebbe stato il nostro ultimo anno, non può toccare sempre a noi. Con Furio Bragagnolo, abbiamo deciso di investire nei mercati in cui possiamo avere migliori ritorni di immagine. Cioè in America. La Federazione non ci è mai stata vicina, per non parlare dei gruppi sportivi militari che dettano egge (si riferisce all'ex atleta Bronzini della Forestale, ndr). Spero che qualcuno si faccia avanti, noi abbiamo fatto di tutto e di più negli ultimi 15 anni». Fabretto chiude con il ciclismo italiano: «Nel 2013 gareggeremo in Europa e soprattutto negli Stati Uniti, in Centro America e in America Latina. Lì c'è una tradizione diversa. Pasta Zara sarà lo sponsor della maglia di leader della Vuelta El Salvador, ma c'è una analoga trattativa anche per il Giro di Costa Rica».

da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
che dire......
7 dicembre 2012 10:26 geom54
come vedasi in altre occasioni gli imprenditori, da questa ITALIA, così clientelare e vessatoria oltre ogni limite, fanno fagotto per altri sicuri posti dove sono di norma e per legge rispettati ed incoraggiati.

CHE DIRE
7 dicembre 2012 19:29 sergio1958
Condivido pienamente con Fabretto poi un giorno ci sara da capire come fanno le atlete dei corpi militari (doppio tesseramento doppio stipendio?)a magari rimborso spese

grande
7 dicembre 2012 20:22 paree
.....Fabrizio finalmente hai capito che in Italia il ciclismo femminile rende molto poco....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024