IMPIANTI. Sorgerà ad Assago il nuovo Palasport di Milano

| 03/12/2012 | 08:52
Lo chiamano «il grande sogno», in realtà è già molto di più. Il progetto è pronto, gli investitori privati ci sono, in cassaforte anche l'ok del Ministero dello Sport. E allora ci siamo: ad Assago nascerà il nuovo Palazzo dello Sport di Milano, che diventerà la nuova casa del ciclismo su pista e dell'atletica indoor. L'assessore allo Sport della Regione Lombardia, Filippo Grassia, ha «strappato» il sì del Ministero dello Sport. Prima di Natale, toccherà poi al Comune di Assago compiere la mossa decisiva deliberando in giunta la manifestazione d'interesse da lanciare ai privati per costruire il nuovo impianto con un accordo pubblico-privato. A firmare l'idea è l'associazione Città dello Sport di Assago, dietro la quale c'è un team di imprenditori pronti ad investire. Quanto? Trenta milioni di euro.

Condizioni ideali Il Comune di Assago mette a disposizione un'area di quattordici ettari, da concedere gratuitamente ai privati, intorno all'attuale campo sportivo di via di Vittorio. Vicina al Forum, e in un punto strategico a ridosso dell'intersezione tra l'autostrada e la tangenziale di Milano, raggiungibile sia coi mezzi privati (in una zona ricca di parcheggi) sia con quelli pubblici (con la metropolitana). C'è già un anello ciclabile, che permetterà anche di arrivarci in bicicletta, e nell'area ci sono già sei grandi alberghi. In sintesi: le condizioni logistiche sono ideali.

Unica Sarà una struttura dedicata soprattutto al ciclismo su pista e all'atletica indoor, con una capienza di 6500 posti, tecnologicamente all'avanguardia: pannelli fotovoltaici ne garantiranno l'autonomia energetica. E, all'interno, conterrà un velodromo di dimensioni europee. «È un progetto di eccellenza, grazie al quale Milano avrà finalmente un palazzetto ventisette anni dopo il crollo a San Siro - ci anticipa l'assessore Grassia -. Ci permetterà di ospitare grandi eventi internazionali di ciclismo e di atletica indoor e sarà il primo impianto del genere in Italia. Un vanto».
Mandando in pensione il Vigorelli: «Il Comune di Milano potrà dargli un'altra destinazione, senza far soffrire il ciclismo: è un progetto vincente». Assago si è anche candidata ad ospitare nel proprio campo sportivo il futuro centro federale di calcio in Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti, che - nel caso - consentirà d'incassare un finanziamento di 500mila euro. Mettendo tutto insieme: Forum più Palazzo più centro federale, ecco il disegno di una cittadella dello sport.
Cosa sarà? Sarà realizzato con un investimento misto, tra il pubblico ed il privato, intorno ai 30 milioni: al 75% sarà a carico dei privati mentre la quota pubblica arriverà dal Ministero dello Sport. Impossibile scucire, in questa fase, i nomi dei privati, ma in Regione assicurano che un gruppo pronto ad investire esiste, coordinato dall'olimpionico di ciclismo, Sante Gaiardoni, presidente di Città dello Sport di Assago. «Ci stiamo mettendo il cuore - spiega il vicesindaco di Assago, Armando Settili - non è solo un sogno ma si può già toccare con mano». Dopo la manifestazione d'interesse che lancerà la giunta di Assago, toccherà alla cordata di imprenditori fare il passo concreto: «Gli imprenditori ci sono e sono solidi - sottolinea Grassia - risponderanno all'appello». L'obiettivo di Settili: «Realizzare il palazzetto entro marzo 2015». Per l'Expo.

di Mario Pagliara
da La Gazzetta dello Sport - Milano & Lombardia del 2 dicembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Sperem
3 dicembre 2012 11:32 cimo
Speriamo che sia vero questa volta, di promesse da quando crollò quello vecchio sotto la neve ne abbiamo sentite tante. Ci sarebbe proprio bisogno di un bell'impianto a Milano.
Speriamo che la politica, gli ambientalisti, i no tutto non mettano i bastoni tra le ruote....

Mhaaa
5 dicembre 2012 09:27 The rider
In passato ci sono state troppe promesse NON realizzate, quindi finchè non VEDO non ci credo.
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024