Fiorenzo Magni: per chi fa ciclismo, nulla è impossibile

| 18/01/2006 | 00:00
Un'autentica standing ovation ha salutato ieri sera Fiorenzo Magni: l'intero teatro Astoria di Fiorano, letteralmente gremito di gente, si è alzato in piedi ad applaudire quando il grande campione è stato chiamato sul podio per ricevere il Premio Coppi e Bartali 2006. La premiazione è avvenuta nel corso della presentazione della Panaria-Navigare e Fiorenzo Magni ha accettato volentieri di parlare spiegando subito che «Ho fatto uno strappo alla regola, perché di solito non accetto questi inviti, ma mi ha fatto piacere essere qui, perché sono grato alla famiglia Mussini che sta facendo tanto per il ciclismo e sta contribuendo alla realizzazione del Museo del Ghisallo». Cosa ne pensa di Armstrong, gli è stato chiesto. «Si può discutere all'infinito sulle sue scelte agonistiche e sulla sua programmazione, ma io vi dico che vincere sette volte il Tour de France è una grande impresa e quindi Lance meriterebbe che tutto il mondo del ciclismo si alzasse in piedi ad applaudirlo. Pensate che bello sarebbe vederlo correre il Giro in barba ai francesi... So che Angelo Zomegnan ha avuto dei contatti con lui e la speranza è sempre l'ultima a morire...». Come faceva a competere con Coppi e Bartali? «Io a loro sono grato innanzitutto perché mi hanno insegnato a perdere. Imparando quello, ho poi dovuto farmi saltro e apprendere a sfruttare tutti i mezzi per imparare a vincere. I miei rapporti con loro? Ho voluto bene ad entrambi, ma non posso negare che con Fausto ci fosse un feeling particolare». E la sua vita oggi, com'è? «Una vita felice. Ho una moglie straordinaria che risposerei oggi e tanti progetti, nonostante i miei 85 anni. Un unico piccolo rimpianto, da nonno. Ho cinque nipoti favolosi ma nessuno di loro va in bicicletta». Spinto poi dalla curiosità degli appassionati, Magni è tornato con i ricordi al Giro d'Italia del 1956 quando scalò il San Luca con una clavicola rotta... «Ai giovani della Panaria non ho consigli da dare: li ammiro perché chi decide oggi di fare il ciclista ha davvero dentro grandi motivazioni, vista tutta la fatica che c'è da fare. Una sola parola: tutti i traguardi sono raggiungibili, nessnuno escluso. Ve lo dice uno che ha corso con Coppi e Bartali e qualche volta li ha anche battuti». Nel corso della serata è stato premiato anche Angelo Zomegnan, patron del Giro d'Italia, al quale è stato attribuito il premio “Una Ceramica in punta di penna": «Sono felice di essere a Fiorano e ringrazio il sindaco Claudio Pistoni per l'invito. Ricordo che proprio da Fiorano nel 1994 partì la prima edizione della Pedalata Rosa e con Fiorano abbiamo un debito di riconoscenza...». Come dire che la cittadina modenese potrebbe ospitare nel 2007 una tappa del Giro d'Italia. E a proposito di Giro, Zomegnan ha annunciato una sorpresa: «Questa sera Adriano Amici ha presentato le tre tappe conclusive della Settimana Coppi e Bartali, spiegando che alla sua corsa parteciperanno grandi corridori come Ullrich e Di Luca. Bene, sapete che anche il Giro d'Italia avrà grandi nomi e la prossima settimana conto di annunciarvene uno in più...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024