Daniele De Paoli assicura: il 2006 sarà il mio anno
| 18/01/2006 | 00:00 Sentirsi un "deb" a 32 anni. E' l'inebriante sensazione di Daniele De Paoli, uno dei "capitani" del team Lpr che, reduce da una stagione interlocutoria dopo il lungo periodo d'inattività, affronterà il 2006 con l'eccitazione di un debuttante: «In effetti - ammette il passista pavese - questa stagione per me rappresenta lo snodo cruciale della mia carriera. Il 2005 è stato un anno transitorio, in cui ho riassaporato alcune sensazioni, ma la stagione della verità è quella che comincia tra breve. Stavolta non ci sono scusanti, mi sento un corridore recuperato sia dal punto di vista atletico che psicologico, per cui - se non riuscissi a combinare nulla di buono - il primo ad essere deluso sarei proprio io».
E per vivere una stagione da protagonista, De Paoli ha cambiato la sua preparazione: «Lo scorso anno sono partito troppo in fretta e nella seconda parte della stagione, sono rimasto senza benzina. Quest'anno, invece, voglio partire in maniera più graduale per essere al top della condizione quando ci saranno le "mie gare". Per questo salterò le prime corse della stagione ed esordirò il 20 febbraio in Calabria».
Una stagione importante per De Paoli, ma soprattutto per il team Lpr: «Confermarsi sui livelli dello scorso anno non sarà facile - conclude - però la squadra è cresciuta molto sul piano tecnico. Siamo più equilibrati rispetto alla scorsa stagione, abbiamo più varianti tattiche e, soprattutto, più corridori in grado di poter vincere. Diciotto vittorie sono un bottino importante, ma secondo me - almeno sulla carta - ci sono tutti i presupposti per ripetere le imprese del 2005».
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.