Muraglia: voglio arrivare in alto con la LPR

| 17/01/2006 | 00:00
Era l'oggetto del desiderio di molti squadroni del Pro Tour, che in quel giovane scalatore, capace di lasciare il segno nell'albo d'oro del Giro del Trentino, vedevano uno dei grimpeur più interessanti del panorama italiano. Ma lui, Giuseppe Muraglia, 25enne di Andria, ha preferito restare fedele al team Lpr. All'apparenza una scelta di cuore, in realtà la più razionale delle decisioni, ponderata con sagacia e maturità: "Sono convinto che questa squadra sia il massimo per un giovane - spiega -; alcuni miei compagni, penso a Napolitano e Santambrogio, hanno preferito, già da quest'anno, compiere il gran salto nel Pro Tour, mentre io - malgrado la corte di qualche formazione - ho preferito completare la mia crescita tecnica ed umana in un team che già mi conosce e ripone la massima fiducia nelle mie potenzialità. Sarà poi il tempo a dire qual è stata la scelta più saggia". "Potevo andarmene già quest'anno - continua Muraglia - le offerte non mi mancavano, ma questa squadra ha un progetto di crescita ambizioso ed io, in futuro, vorrei farne parte. Quando sono arrivato al team Lpr, le altre formazioni in corsa ci guardavano quasi con tenerezza. Oggi siamo rispettati e, la prossima stagione, forse saremo anche temuti". "Rispetto al 2005 vedo un organico più completo, con almeno una decina di atleti in grado di poter vincere. Lo scorso anno - conclude Muraglia - abbiamo corso una stagione ad altissimi livelli, ma per farlo, la squadra si è dovuta spremere al 110%. Quest'anno sono aumentate le varianti tattiche, gli uomini dotati dello spunto vincente. La scorsa stagione, ad esempio, in diverse occasioni, negli ultimi chilometri delle corse più impegnative, mi sono trovato in fuga gomito a gomito con Iannetti e Valoti e, una volta uno e una volta l'altro, mi hanno quasi sempre battuto. Quest'anno corriamo con la stessa maglia, per cui a preoccuparsi dovranno essere gli altri".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024