ARMSTRONG. Lemond chiede le dimissioni di Pat McQuaid

| 25/10/2012 | 16:26
Lo statunitense Greg LeMond, tre volte vincitore del Tour de France, ha chiesto le dimissioni del presidente dell'Unione Ciclista Internazionale (UCI), Pat McQuaid. «Voglio chiedere al mondo del ciclismo che si unisca a me per dire a Pat McQuaid di dimettersi», ha scritto lo statunitense in una lettera aperta sulla sua pagina Facebook. «Non ho visto mai un tale abuso di potere nella storia del ciclismo. Se ami il ciclismo, fai dimettere Pat. Fallo dimettere anche se odi lo sport», ha esortato l'ex ciclista 51enne.

Per LeMond, l'irlandese ed il suo predecessore alla guida dell'Uci, l'olandese Hein Verbruggen, sono il problema del ciclismo che sta in una crisi profonda. «Nella mia opinione sono la parte corrotta dello sport - ha aggiunto -. Mi hanno distrutto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il buon vecchio Greg ha ragione!
25 ottobre 2012 16:51 teos
Questo è il momento di fare piazza pulita. Ora o mai più, altrimenti ci toccherà colare a picco con questi sventurati dirigenti! Il ciclismo ha bisogno di manager preparati ed incorruttibili che sappiano dare una dimensione moderna, eticamente rispettabile e competitiva al nostro amato sport, non di questi dinosauri corrotti "all'italiana"..

finalmente
25 ottobre 2012 16:59 nikko
anch'io condivido......fuori tutti.....compresi i federali maneggioni

Il Moggi del ciclismo mondiale.
25 ottobre 2012 17:41 Bastiano
Quest'uomo (tanto caro a Renato Di Rocco), oltre ad essere presidente dell'UCI, ha un figlio che fa il procuratore per gli atleti (ciclisti) ed un altro che si occupa di organizzare gare (ciclistiche) in giro per il mondo.
Ma a nessuno è venuto per la mente che si possa configurare un conflitto di interessi?????????
Il suo vice Di Rocco, non si è accorto di nulla? o forse è solo impegnato a fare regole cervellotiche in Italia per buttare fumo negli occhi di quei "dinosauri" dei suoi elettori?

Impossibile non condividere
25 ottobre 2012 17:47 glennpeter
Impossibile non condividere l'auspicio di Greg Lemond. Che è l'auspicio della stragrande maggioranza degli appassionati di ciclismo.

Bella Greg!
25 ottobre 2012 18:33 telodicosubito
A casa lui e tutti i cialtroni e boairdi di regime che hanno sostenuto dagli anni '90 ad oggi l'UCI! Anche Contador ed altri big si sono fatti sentire contro lo stile UCI! LIVESTRONG!!!

Bravo LeMond
25 ottobre 2012 18:43 pietrogiuliani
Nonostante che non sia convinto che ai suoi tempi (specialmente all'epoca della vittoria al Tour in maglia iridata) vincesse da pulito al 100%, sono felice di leggere queste dichiarazioni. Sono infatti sulla stessa linea di pensiero di Ivano Fanini che proprio qualche giorno fa ha dichiarato che ora è necessario ROTTAMARE per ripartire da zero.
Ora però è necessario iniziare a rimboccarsi davvero le maniche e - partendo proprio dal nostro paese - dobbiamo estirpare immediatamente la radice marcia (ovvero Di Rocco) altrimenti non potremmo sperare di andare troppo lontano. Servono nuovi candidati, seri e con gli attributi. In quest'ottica il direttore Stagi sarebbe perfetto, se ne parla tanto ma ancora non c'è niente di concreto. La speranza è che non sia una bufala perchè sarebbe un peccato.

Grande LEMOND !!
25 ottobre 2012 20:36 ale63
Fuori dalle scatole questa gentaglia!!

NO MORE LIESTRONG PLEASE
25 ottobre 2012 20:47 simo
Forse a qualcuno che posta su questo blog sfugge che la posizione di Lemond,assolutamente condivisibile,è anche quella del PRIMO americano che denunciò(coraggiosamente)Armstrong e i suoi scagnozzi.
Nel 2001,non l'altroieri.
E che se passasse questa politica(magari!)oltre che l'Uci dovrebbero sloggiare anche i Contador di quel mondo.
Che dall'inchiesta Usada escono malissimo...

Emerson Fittipaldi

A primavera ci saranno le elezioni Dell' UCI( Unione Criminali Internazionali)
25 ottobre 2012 22:56 Monti1970
McQuaid si candiderá,per la terza volta, ed al 99,9% rivincerà , perché l'Uci é formata da persone che sono fuori dal mondo,che non sanno nemmeno come é fatta una bicicletta ad a che cosa possa servire....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024