JALABERT. «Armstrong resta un campione immenso»

| 22/10/2012 | 16:09
Laurent Jalabert va controcorrente e grida forte il suo pensiero: «Armstrong, checche se ne dica, è stato un campione immenso - ha detto il selezionatore della nazionale francese a Radio RTL -. Può aver preso qualsiasi cosa, ma resta un corridore dal talento enorme. Dalla forza mentale enorme. Ha sbagliato, paga e pagherà, ma resta senza ombra di dubbio un uomo dalle capacità nettamente al di sopra del normale».

Copyright © TBW
COMMENTI
jalabert
22 ottobre 2012 17:20 claudino
ha ragione rimane un gran campione!

GRANDE JAJA
22 ottobre 2012 17:42 SERMONETAN
E' VERO RESTA SEMPRE IL NUMERO 1 AL MONDO,
PENSATE IL SUO GRANDE ACCUSATORE.......LO ACCUSAVA PER FARSI UN PO' DI NOTORIETA' PRENDEVA LE STESSE COSE PER FINIRE UNA CORSZA IN LINEA.
AL GIRO DI SPAGNA DEL 97 ARRIVO' ULTIMO ASSOLUTO QUELLO ERA IL SUO VALORE A PANE E ACQUA

JAJA
22 ottobre 2012 17:57 marcog
pienamente d'accordo con te

Sapore di coda di paglia
22 ottobre 2012 18:00 CotturTS
Forse sbaglio, e di certo e solo una mia impressione, ma tutti i commenti sul caso Amstrong di campioni di un tempo quali Jalabert, Moser, Gimondi e Merckx (tralasciando campioni piu recenti quali Savoldelli) sempre rivolti alla difesa del Texano e dei titoli da lui vinti hanno un retrogusto che sa tanto di coda di paglia....

è fuori!
22 ottobre 2012 18:19 Stoccolma
Tra una settimana Jalabert è disoccupato!

Campione immenso?
22 ottobre 2012 20:35 limatore
alla luce dei fatti, non possiamo dire che è stato un campione "immenso". è stato un grande organizzatore a delinquere... sicuramente il migliore, visto che non è mai stato pizzicato in attività, degno del suo allenatore. Caro jaja mi sà che "hai pisciato fuori dal vaso". Giusto che la Nazionale ti faccia fuori, non sei d'esempio per i giovani.

Leggere bene
22 ottobre 2012 21:17 gipi66
Attenzione: Jalabert non scagiona Armstrong, anzi dice che verrà giustamente punito!! Fa intendere che Lance ha buttato al vento un potenziale a questo punto inespresso. Avrebbe sicuramente vinto qualche Tour meno, magari nessuno, ma sarebbe stato sicuramente un grande corridore, magari da corse in linea. Se ho ben capito, io sono d'accordo.

Jalabert
22 ottobre 2012 21:37 Partanna
.....insieme a Sanchez....uno dei pochi che ha corso in bicicletta. Solo chi ha corso in quel periodo sa di cosa si sta parlando.....nn a caso gli altri stanno zitti , mentre per chi è stato abituato a guardare le corse in tv , sul divano, nn perde occasione di stareste zitto.

Per Stoccolma
22 ottobre 2012 22:43 Monti1970
Certo chi dice la verità .....

il velocista...
22 ottobre 2012 23:40 ale63
ah ah ah,che ridere!! parla il velocista francese che vinse la Vuelta.. Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024