RABOBANK. «Il ciclismo è malato, le istituzioni corrotte»
| 19/10/2012 | 11:52 È stato Bert Bruggink, membro del consiglio direttivo di Rabobank, a spiegare il perché della decisione di interrompere il contratto di sponsorizzazione dopo l’annuncio di un impegno (era il dicembre 2010) fino al 2016. «Discutevamo da tempo se proseguire il nostro impegno con il ciclismo professionistico, la pubblicazione del dossier della Usada ci ha spinto a decidere per l’interruzione. Quel documento dimostra che il ciclismo, comprese le sue istituzioni, è corrotto e la prospettiva che abbiamo non è quella di un facile recupero. Questo ci ha spinto a decidere». E aggiunge: «Da quando abbiamo dovuto affrontare il caso Rasmussen nel 2007, abbiamo fatto di tutto per avere un ciclismo pulito. Ma nonostante il nostro impegno e le dichiarazioni di corridori e dirigenti, resta il fatto che il doping è sempre possibile, come dimostra il caso di Barredo. Il ciclismo è malato e non può essere guarito in poco tempo. Come Rabobank continueremo a sponsorizzare la federazione olandese fino al 2016 e resteremo al fianco di Marianne Vos fino a Rio 2016 perché lei è il volto del ciclismo pulito».
Finalmente ! Se queste testimonianze cresceranno, si potrà cominciare a sperare che per il ciclismo si aprano orizzonti più rosei. Renzo Bardelli- Pistoia
19 ottobre 2012 13:31LampoJet
Cosa c'entra il dossier Usada con la Rabobank. Se volevate smettere è legittimo farlo, ma senza scuse patetiche. Avete visto questo treno e non vi è sembrato vero salirci. Allora perchè dire poche settimane fa "restiamo fino al 2016"?
Bert vuoi farmi credere che il dossier Usada ti ha aperto gli occhi? Cioè non sospettavi minimamente? Dai valà! Quanto alla Vos fai bene, lei mangia solo crostate al mirtillo...
Lampojet
19 ottobre 2012 14:22foxmulder
L'UCI ha aperto un procedimento per passaporto biologico irregolare per Barredo. Credo l'elemento scatenante sia questo e non il dossier usada. Comunque, come ho scritto altrove, l'apocalisse del ciclismo è cominciata. Non so se noi poveracci supereremo il 21/12/2012, ma il ciclismo farà fatica...
19 ottobre 2012 15:39carlino
Ridero' quando beccheranno Marianne Vos....
RABOBANK
19 ottobre 2012 16:38simo
Trovo ahinoi logica la decisione dello sponsor olandese,saggio anche nel proseguire nel settore femminile.
La Vos oggi è il volto del ciclismo vero e il gesto rappresenta l'ennesimo schiaffo all'Uci,sempre tiepida verso il ciclismo rosa.
Un bel dì tireremo le somme dei danni,non solo finanziari,causati dall'era Armstrong.
Comunque,incalcolabili...
Simone Basso
simo
19 ottobre 2012 19:40foxmulder
È dell'era Verbruggen-McQuaid non vogliamo dire niente?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...