CICLOCROSS. L'Italia pronta per l'esordio in Coppa del Mondo

| 19/10/2012 | 09:09
Domenica 21 ottobre si svolgerà a Tabor, in Repubblica Ceca, località già per due volte sede della rassegna iridata, la prima prova di Coppa del Mondo di Ciclocross della stagione 2012-2013. Il Direttore Tecnico Fausto Scotti ha scelto gli atleti delle categorie under23, juniores e donne che gareggeranno con la maglia azzurra. Gli atleti della categoria elite correranno con la maglia del proprio team di appartenenza. Un’Italia quindi che guarda ai giovani, puntando soprattutto sulla sua "linea verde".
In campo femminile le atlete convocate sono Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) e Francesca Cauz (Fassa Bortolo – Servetto). Tra gli uomini troviamo per gli under23 Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale), quest’anno trascinatore della staffetta azzurra medaglia d’oro ai campionati del mondo di cross country in Austria. Per gli junior invece ci saranno Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), Giulio Franzolin (U.C. Mirano), Moreno Pellizzon (Caprivesi) e Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite). Come sempre il D.T. Fausto Scotti nella guida della nazionale si avvarrà della collaborazione tecnica di Luigi Bielli.
“Siamo al via della nuova stagione di Coppa” dice il D.T. Fausto Scotti. “Per le convocazioni ci siamo basati soprattutto sulle indicazioni che ci ha fornito la prima gara disputata in Italia. Complessivamente tra under, junior e donne avremo sette atleti. Sono tutti atleti giovanissimi, ma proprio i giovani rappresentano il nostro futuro. Diverso il discorso per gli elite che in Coppa corrono con i rispettivi club di appartenenza. E’ un gruppo ridotto, ma quest’anno abbiamo deciso di seguire questa direzione. La maglia azzurra è un valore importante e chi viene convocato deve dimostrare qualcosa in più, deve dimostrare di meritare davvero questa maglia. Come sempre le gare di Coppa del Mondo diventeranno il passaggio fondamentale per la selezione degli atleti che saranno poi chiamati a vestire la maglia azzurra ai Campionati del Mondo che quest’anno sono in programma a febbraio, per la prima volta al di fuori del continente europeo, negli Stati Uniti a Louisville in Kentucky. Mondiali ma non solo, saranno tanti infatti gli appuntamenti importanti del ciclocross per la stagione 2012-2013 tra i quali spiccano il ritorno della Coppa del Mondo in Italia, con la prova di Roma del 6 gennaio, i Campionati Europei in Gran Bretagna a novembre, il Giro d’Italia Ciclocross che toccherà molte regioni e la Rassegna Tricolore in programma a gennaio a Vittorio Veneto.”

Il programma delle gare

Domenica 21 ottobre:
- ore 10.00-10.40 Uomini Juniores
- ore 11.10-12.00 Uomini Under 23
- ore 13.30-14.10 Donne Elite
- ore 15.00-16.05 Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024