FARNESE. Pagliaroli: peccato che Pozzato vada via

| 18/10/2012 | 11:13
Ai microfoni di radio Manà Manà Sport, la presidentessa onoraria della Farnese Selle Italia Elvira Pagliaroli ha commentato così la stagione del team giallo-fluo che si è appena conclusa: "La stagione della Farnese è stata molto buona, c'è stato un calendario molto ricco che abbiamo dovuto affrontare e abbiamo ottenuto un buon numero di vittorie. La campagna del Nord ci ha visti protagonisti, soprattutto con Filippo Pozzato ma anche con Oscar Gatto. Inoltre c'è stato poi il Giro d'Italia, che ha dimostrato come il lavoro di squadra che da sempre Luca Scinto cura sia funzionale. Abbiamo anche portato alla ribalta un grande velocista che è Andrea Guardini".
Nonostante il recente acquisto di Jonathan Monsalve, si parla ancora molto dell'addio di Filippo Pozzato. Elvira Pagliaroli a questo proposito ha affermato: "Sono molto dispiaciuta del fatto che Pozzato abbia deciso di lasciare la Farnese, perchè con noi aveva iniziato un percorso che a causa della sfortuna di inizio stagione e delle varie vicissitudini che ha dovuto affrontare durante l'estate non è riuscito a concludere. Sono sicura che un altro paio di anni da noi lo avrebbero aiutato a tornare in alto, a riprendersi un posto da leader che gli compete, ma credo che anche con la Lampre potrà arrivare dove merita perchè Filippo è davvero un ragazzo d'oro, un campione, un atleta che ha un potenziale immenso".
Infine, la presidentessa della Farnese ha espresso un giudizio sul ritorno del Giro del Lazio nella prossima stagione: "Avendo un'azienda radicata nel Lazio, sono felice che l'anno prossimo tornerà il Giro del lazio, stando a quanto viene riportato dal calendario dell'uci. E' una corsa molto affascinante, unica. Secondo me gli organizzatori Rcs hanno fatto bene a posizionarla il 4 marzo perchè siamo a ridosso dei maggiori eventi come la Strade Bianche, la Tirreno-Adriatico e la Sanremo".
Copyright © TBW
COMMENTI
De gustibus.............!
18 ottobre 2012 15:54 Bastiano
Ma la presidentessa sa quanto le è costato Pozzato? Crede davvero che i suoi risultati (una vittoria al Gran Premio di Larciano ed un secondo posto in un Fiandre disertato da Cancellara e Gilbert), hanno compensato la "piccola spesa"?
Se la pensa così a Guardini quanto avrebbe dovuto dare di ingaggio?

18 ottobre 2012 16:15 dopatodichianti
signora pagliaroli, scinto e co. avete vinto alla lotteria...tempo al tempo!!!

Peccato
18 ottobre 2012 17:10 ilNik
Peccato che se ne vada. Con Scinto lo vedevo bene. Capisco le ironie dei miei colleghi per le poche promesse mantenute, ma uno come Pozzato non nasce tanto spesso. Un campione così, se riesce ad uscire da non so quale labirinto, è un lampo di luce che ci darà soddisfazioni

Quel detto che così recitava
18 ottobre 2012 17:24 Bartoli64
Quando ero ancora un ragazzino, e mi affacciavo per le prime volte al ciclismo, mi capitava di sentire spesso un detto che così recitava: "evviva il Presidente.... che tira fuori i soldi ma non capisce niente"!

Chissà se la Sig.ra Pagliaroli ne ha mai sentito parlare.

Bartoli64

Per bastiamo
18 ottobre 2012 18:46 LORY
Ma scusa fenomeno.... Ma perchè non fai tu una squadra e acquisti tu corridori che ti piacciono ??
Ma tu lo sai quantificare visto che parli di numeri quanto ponzzato ha reso in termini di visibilità al fiandre e alla Parigi roubaix ??? Guardini per raggiungerlo deve ancora correre 5 anni e vincere almeno 10 corse ogni anno!!! Ma anche così... Non penso possa raggiungere questa visibilità
Così riesci a spiegarti perchè guadagna tanto...e così non ti Rodi il fegato!!!
Vai a fare qlk corso di marketing.... Così la finisci di sparare cazzate.
Ciaoooo a tutti.... Non me ne voglia guardini che ammiro ed era solo un emerito esempio.
Lory

Quantifica pure stà visibilità!
18 ottobre 2012 19:09 Bartoli64
Bastiano caro,
già che sei stato invitato a quantificare quanto possano aver reso in termini di visibilità i piazzamenti di Pozzato all’ultimo Fiandre e all’ultima Roubaix, prova un po’ anche a far di conto su quanto può aver reso:

lamentarsi con chi gli fabbrica la bicicletta;

lamentarsi per i continui guai fisici che gli capitano (pure un semplice raffreddore);

lamentarsi con il TNA per la squalifica (minima) che si beccato per la sua frequentazione con quel “garofano” del Dott. Ferrari;

lamentarsi con quei cattivacci dei giornalisti che lo attaccano continuamente per la sua vita privata;

lamentarsi con i tecnici che lo attaccano per le sue mirabolanti azioni in corsa (ultimo Fiandre docet), ecc., ecc.

Bene, quando sarai stato capace di quantificare l’introito (al contrario ovviamente) che Pozzato genera con i suoi continui piagnistei, potrai tranquillamente rispondere alla Sig.ina di cui sopra che non sei certo tu (almeno in questo caso) a sparare caxxate.

Bartoli64

P.S. vediamo il prossimo anno alla Lampre, perché Saronni al primo piagnisteo lo rispedisce da dove è venuto!

X bartoli 64
18 ottobre 2012 21:41 LORY
Bene!
Se tu sei così bravo quantica tu....
Ricordati che sarà pure un piangina ma ogni atleta ha i suoi pro e i suoi contro...
Puzzato e' insieme a Ballan l'unico italiano che ci fa sognare nelle corse del Nord
Rispettiamolo!!!!

lory
18 ottobre 2012 22:46 clubsandwich
Lory, ma hai visto quanto è saronniano il nostro bartoli 64?

Lory
19 ottobre 2012 01:36 Bastiano
Lory, mi dispiace deluderti ma, tra chi vince (Guardini) e chi perde, c'è una bella differenza di visibilità e di ritorno per uno sponsor.
Il Giro d'Italia ha oltre 750.000.000 di contatti in 164 Paesi (fonte RCS ed enti terzi), il Giro delle Fiandre, pur essendo una grande gara, non può vantare questi numeri.
Ma se Pozzato per 30' da protagonista perdente merita 600.000 Euro (almeno così è stato riportato dalla stampa), quanto vale la vittoria di Rabottini (stesso team), che ha monopolizzato la diretta per oltre 3 ore?
Lory, se il ragazzo ti è simpatico per altre ragioni, va tutto bene ma, vorrei ricordarti che Pozzato stesso ha sempre lamentato che lo sponsor non ha fatto nulla per trattenerlo ...............e ti credo!!!! Ad inizio Giro parlava già di 4 proposte per il 2013 ed a fine giugno si è autosospeso per poter essere libero di correre nel 2013 (dopo la lieve squalifica) con la Lampre ma, a Scinto ci ha pensato quando ha preso questa decisione? Questo ragazzo è un gran furbone ed egoista e vincendo pochissimo fa la star, non per quello che ha fatto ma, per quello che potrebbe fare e che, non ha mai fatto!!!!
Ti Basta????

BASTIANO
19 ottobre 2012 09:36 tano
CARISSIMO BASTIANO, HAI CENTRATO IN PIENO LA QUESTIONE!!!
NEL CICLISMO, COSI COME NELLA VITA QUOTIDIANA, OCCORRONO FATTI E NON PAROLE, PENSO CHE POZZATO DEBBA ANCORA DIMOSTRARE........VI E' UN DETTO: AI CORRIDORI, MOLTO SPESSO SI ALLUNGA LA LINGUA MA SI ACCORCIANO LE GAMBE!!!!! NON DICO IL NOME DELL'AUTORE DI QUESTA FRASE!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024