FIBROSI CISTICA. Una pedalata per continuare la lotta

| 17/10/2012 | 18:44
È partita ufficialmente la nuova campagna di sensibilizzazione sulla lotta alla fibrosi cistica. Il presidente della FFC - Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus - Matteo Marzotto si lancerà domani in nuova sfida sportiva che lo vedrà impegnato con i campioni Max Lelli e Davide Cassani ad affrontare questa nuova avventura charity: si tratta di un’amichevole pedalata a tappe, con partenza da Milano giovedì 18 ottobre ed arrivo a Roma domenica 21 passando per Parma, Bologna, Siena, Capalbio… 650 km in quattro giorni con lo scopo di mantenere sempre molto alta l’attenzione sulla fibrosi cistica nel periodo strategico di Campagna Fund Raising … parteciperanno anche Francesco Moser, Marino Basso, Filippo Pozzato e Giada Borgato che pedaleranno in alcuni tratti insieme a Matteo, Max e Davide.

LOTTARE INSIEME Ai blocchi di partenza per un grande sogno: fermare la fibrosi cistica. Quest’anno, la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica è abbinata a maratone e numerose gare non competitive in programma nelle principali città italiane. Corse sulle lunghe distanze che richiedono impegno costante, dedizione, disciplina nell’allenamento e fatica per essere portate a termine. Uno sforzo incomparabile, ma non dissimile da quello dei giovani malati di fibrosi cistica, che, per rallentare il danno progressivo causato dalla malattia, devono sottoporsi a lunghe e gravose terapie quotidiane.
I 12 appuntamenti sportivi programmati in diverse città d’Italia, faranno da eco all’imminente Campagna Nazionale della Ricerca sulla Fibrosi Cistica, in partenza il 14 Ottobre. Un’importante occasione di visibilità per la Onlus che sarà presente nelle varie tappe con Delegazioni e Gruppi di Volontari che supporteranno l’azione di raccolta fondi promossa dalla Fondazione. Partecipare a sostegno della ricerca in FC è possibile sia correndo, sia visitando le postazioni informative organizzate negli Stand dedicati alle iscrizioni.  Di seguito il programma ufficiale delle maratone di cui la FFC è charity partner.

Dal 14 al 28 ottobre sarà possibile contribuire al sostegno della ricerca FC attraverso l’invio di SMS solidali del valore di 1 euro da cellulari e di 2 euro da rete fissa chiamando il numero 45591. (TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile per i cellulari. Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e TWT per la rete fissa).

Sabato 20 e domenica 21 Ottobre in oltre 1000 piazze italiane verrà offerto il ciclamino, fiore simbolo della ricerca in FC.

Per saperne di più www.fibrosicisticaricerca.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024