| 16/10/2012 | 09:38
Benchè la
sorte non gli sia stata amica nella gara decisiva, la Como-Ghisallo, Davide
Ostorero (nella foto) ce l’ha fatta a coronare il suo sogno che durava
dall’inizio della stagione e si è imposto nella classifica nazionale di
rendimento della categoria Allievi. Il
capofila della Rostese, che alla partenza della classica lombarda capeggiava la
graduatoria con soli 2 punti di vantaggio sul toscano Alessandro Giannelli, è
infatti caduto a quattro chilometri dall’arrivo, mentre era a ruota del suo
avversario diretto. Prontamente rialzatosi, Davide si è riportato nella scia di
Giannelli a un chilometro e mezzo dall’arrivo, poi però ha risentito del
violento sforzo sostenuto per recuperare terreno e nella bagarre conclusiva è
finito lontano dalle prime posizioni. Ma a sua volta Gannelli non è andato al
di là del 10° posto e poiché venivano assegnati punti solo ai primi cinque
arrivati la classifica finale non è più cambiata, con Ostorero definitivamente
primo. Un premio davvero meritato per il bravo ed eclettico Davide, che nel
corso della stagione, oltre agli otto successi su strada, è salito sul podio tricolore
in tutte le specialità: secondo a cronometro, terzo su strada, ancora secondo
nell’inseguimento a squadre su pista. Con la Como-Ghisallo si è
conclusa una stagione decisamente positiva per i colori della Ciclistica Rostese,
non solo grazie ai successi a ripetizione di Ostorero nella categoria Allievi,
ma anche alle 15 vittorie ottenute dagli Esordienti (tra cui il titolo regionale
di Luca Maritano nella corsa a punti su pista) e ai 52 successi complessivamente
collezionati dai Giovanissimi, grazie anche al considerevole aumento dei tesserati
in questa categoria: ben 34, dieci in più dell’anno scorso. Al termine
dell’intensa stagione agonistica, i dirigenti della Rostese esprimono la loro
soddisfazione anche per l’ottimo successo tecnico e di partecipazione fatto registrare
dalle 9 manifestazioni organizzate dalla società biancoazzurra, cui complessivamente
hanno partecipato la bellezza di 1.038 giovani atleti di entrambi i sessi.
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.