INIZIATIVE. Niguarda su due ruote, una giornata speciale

| 16/10/2012 | 08:56
Una gradevole giornata autunnale ha deciso di far compagnia a questa 1° Edizione di “NIGUARDA SU RUOTE” e grande entusiasmo e solidarietà si è sviluppato all’interno dell’Ospedale Niguarda grazie all’accoppiata ENJOY BIKE asd (Buccinasco) e SPORTING SPIRIT SKI TEAM che hanno voluto ed organizzato una manifestazione promozionale di grande fascino e sensibilità riuscendo ad avvicinare il ciclismo giovanile all’handbike giovanile, il tutto grazie all’attenta e presente regia di Roberto Rancilio (Consigliere e Responsabile paralimpico della FCI Regione Lombardia).
Siamo infatti abituati a vedere, specie nell’handbike, atleti paralimpici  che arrivano all’attività sportiva in età già adulta ed il più delle volte a seguito di un incidente: “NIGUARDA SU RUOTE” ha invece dimostrato che ci sono negli ospedali (purtoppo!!) anche ragazzini e ragazzine  volenterosi, nonostante malattie disabilitanti (Spina Bifida Idrocefalo), di cimentarsi con la bicicletta con lo stesso entusiasmo e grinta degli amici coetanei normodotati.
Bellissima quindi l’idea dei due vulcanici e giovani Presidenti organizzatori, Flavia Ramponi (Sporting Spirit) e Nicastro Massimiliano (Enjoy Bike), di mettere a confronto in allegria e spensieratezza i ragazzini e ragazzine in handbike, ospiti del reparto AUS del Niguarda, con corridori di parietà e con atleti paralimpici,  per una giornata di vera amicizia in cui tutti, spettatori e familiari compresi, hanno scoperto la gioia di pedalare insieme seppur in un modo e con un mezzo “diverso”.
L’evento ha avuto, sin dalla nascita dell’idea, il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e dell’amministrazione Comunale di Buccinasco oltre al prezioso appoggio e consenso da parte dei partner storici di Enjoy Bike quali Mapei e Coop Lombardia che hanno provveduto rispettivamente alla fornitura dei gadget/premio e del “crostata party” aperto  a tutti i presenti alla manifestazione oltre all’aiuto del Comitato Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana rappresentato ai nastri di partenza dal Consigliere Adriano Borghetti che ha portato ai presenti il saluto del Presidente federale, Francesco Bernardelli ed il suo plauso per questa manifestazione promozionale dalla tipologia finora mai vista.
Hanno contribuito alla riuscita dell’evento i volontari di “Outlanders” e di ASBIN (Associazione Spina Bifida Idrocefalo Niguarda) e presenziato i dirigenti del GS Bareggese mentre hanno aderito all’invito e partecipato le rappresentative dei giovani ciclisti/e protagonisti della stagione ciclistica lombarda 2012, sia su strada che in mtb, dei sodalizi del GS DETRO (Pv), SC BUSTO GAROLFO (Mi), VC SOVICO (MB) oltre ovviamente ai ragazzi/e dell’ENJOY BIKE.
Dal punto di vista sportivo la manifestazione ha preso il via con l’augurio per i partecipanti dell’Assessore Comunale allo Sport di Buccinasco, Mario Ciccarelli, e l’incitamento a proseguire nell’attività da parte del Presidente del Comitato di Milano della Federciclismo, Valter Cozzaglio, e si è sviluppata all’interno dell’ospedale sui tracciati disegnati dai tecnici dell’Enjoy Bike, Virginio Belloni e Fabrizio Montagna, costituiti da una gincana individuale, tanto per scaldare l’atmosfera,  seguita da una emozionante e combattuta staffetta a squadre composte, ognuna, da  un ragazzino/a normodotato, ragazzino e ragazzina in handbike  e atleta paralimpico.
Al termine delle prove TUTTI sono stati vincitori : nonostante la presenza dei cronometristi non ci sono state classifiche e, nonostante questo, bellissime e gioiose sono state le premiazioni dove, come i grandi “ciclisti “e nel vero spirito promozionale, tutti i partecipanti sono stati chiamati sul palco dal bravo Speaker Giampietro Boscani (Speaker per lo sport), per una breve intervista e hanno poi potuto sollevare la mitica “coppa” che, insieme all’attestato personalizzato di “bravo ciclista”, ricorderà loro per sempre questa fantastica giornata.
Infine educativa e stimolante è stata la possibilità di provare “l’handbike”, questa strana bicicletta che ha dimostrato come si può, seppur in maniera diversa,  comunque “pedalare”.

GiaBe

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024