GS EMILIA. Chiuso un ottimo 2012, si guarda al futuro

| 13/10/2012 | 09:59
Con il Gran Premio Bruno Beghelli di domenica scorsa è calato il sipario sul trentesimo anno di attività organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia che, ancora una volta, ha vissuto e ha proposto una serie di appuntamenti di alto livello tecnico e non solo.

A bocce ferme è Adriano Amici a stilare un bilancio della stagione appena andata in archivio.

“Abbiamo appena chiuso una stagione che è stata caratterizzata da tante giornate di gara. Il nostro è un programma collaudato che propone manifestazioni ormai consolidate nell'interesse degli appassionati ma non per questo ci siamo potuti permettere di abbassare i nostri standard; anzi in ogni occasione abbiamo sempre cercato di dare quel qualcosa in più per far si che le nostre gare assumessero un significato non solo tecnico/sportivo.

ll notevole successo di manifestazioni come il Memorial Marco Pantani, la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, il Giro dell’Emilia – Granarolo e il Gran Premio Bruno Beghelli ci danno la forza di guardare al futuro con ottimismo, confidando di valorizzare ancora di più le nostre corse continentali e i nostri giovani campioni. Il 2012 ci ha visti anche portare la nostra esperienza ancora al fianco di manifestazioni di primo piano quali il GiroBio, Toscana Terra di Ciclismo (Coppa delle nazioni) e alla Monviso – Venezia, tutti impegni che abbiamo affrontato con l'entusiasmo che mettiamo per trasmettere e valorizzare il nostro sport. Sono grato agli organizzatori, rispettivamente, Giancarlo Brocci con i suoi collaboratori dell'ASD GiroBio, e Michelino Davico con tutto lo staff della Monviso – Venezia per aver riposto la propria fiducia in noi.

Tantissimo il pubblico che ha seguito le nostre manifestazioni a bordo strada e in televisione e a proposito di questo mi sento in dovere di esprimere la mia gratitudine personale e del Gruppo Sportivo Emilia nei confronti delle amministrazioni che ci hanno ospitato, delle forze dell'ordine e di tutti gli operatori dell’informazione: giornalisti, fotografi, televisioni, radio e siti internet. Senza l’importante appoggio e traino mediatico che ci è stato riservato le nostre manifestazioni non avrebbero avuto un successo simile. Un ringraziamento particolare va a tutte le realtà economiche che ci hanno confermato la propria fiducia nonostante quello attuale sia un periodo in cui è sempre più difficile reperire risorse. E' proprio l'entusiasmo con cui i nostri partner ci sostengono che ci da sempre nuovi stimoli per guardare al futuro con ottimismo”.

Ora si guarda al 2013.

“La prossima sarà una stagione altrettanto intensa; in attesa della conferma delle collaborazioni attuate nel 2012, nei prossimi giorni, con lo staff tecnico del Gruppo Sportivo Emilia effettueremo i primi sopralluoghi dei percorsi e per definire le situazioni logistiche in accordo con le amministrazioni locali e con gli operatori del settore del turismo per quanto riguarda la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali e delle gare in programma nella prima parte di stagione.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024