GS EMILIA. Chiuso un ottimo 2012, si guarda al futuro

| 13/10/2012 | 09:59
Con il Gran Premio Bruno Beghelli di domenica scorsa è calato il sipario sul trentesimo anno di attività organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia che, ancora una volta, ha vissuto e ha proposto una serie di appuntamenti di alto livello tecnico e non solo.

A bocce ferme è Adriano Amici a stilare un bilancio della stagione appena andata in archivio.

“Abbiamo appena chiuso una stagione che è stata caratterizzata da tante giornate di gara. Il nostro è un programma collaudato che propone manifestazioni ormai consolidate nell'interesse degli appassionati ma non per questo ci siamo potuti permettere di abbassare i nostri standard; anzi in ogni occasione abbiamo sempre cercato di dare quel qualcosa in più per far si che le nostre gare assumessero un significato non solo tecnico/sportivo.

ll notevole successo di manifestazioni come il Memorial Marco Pantani, la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, il Giro dell’Emilia – Granarolo e il Gran Premio Bruno Beghelli ci danno la forza di guardare al futuro con ottimismo, confidando di valorizzare ancora di più le nostre corse continentali e i nostri giovani campioni. Il 2012 ci ha visti anche portare la nostra esperienza ancora al fianco di manifestazioni di primo piano quali il GiroBio, Toscana Terra di Ciclismo (Coppa delle nazioni) e alla Monviso – Venezia, tutti impegni che abbiamo affrontato con l'entusiasmo che mettiamo per trasmettere e valorizzare il nostro sport. Sono grato agli organizzatori, rispettivamente, Giancarlo Brocci con i suoi collaboratori dell'ASD GiroBio, e Michelino Davico con tutto lo staff della Monviso – Venezia per aver riposto la propria fiducia in noi.

Tantissimo il pubblico che ha seguito le nostre manifestazioni a bordo strada e in televisione e a proposito di questo mi sento in dovere di esprimere la mia gratitudine personale e del Gruppo Sportivo Emilia nei confronti delle amministrazioni che ci hanno ospitato, delle forze dell'ordine e di tutti gli operatori dell’informazione: giornalisti, fotografi, televisioni, radio e siti internet. Senza l’importante appoggio e traino mediatico che ci è stato riservato le nostre manifestazioni non avrebbero avuto un successo simile. Un ringraziamento particolare va a tutte le realtà economiche che ci hanno confermato la propria fiducia nonostante quello attuale sia un periodo in cui è sempre più difficile reperire risorse. E' proprio l'entusiasmo con cui i nostri partner ci sostengono che ci da sempre nuovi stimoli per guardare al futuro con ottimismo”.

Ora si guarda al 2013.

“La prossima sarà una stagione altrettanto intensa; in attesa della conferma delle collaborazioni attuate nel 2012, nei prossimi giorni, con lo staff tecnico del Gruppo Sportivo Emilia effettueremo i primi sopralluoghi dei percorsi e per definire le situazioni logistiche in accordo con le amministrazioni locali e con gli operatori del settore del turismo per quanto riguarda la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali e delle gare in programma nella prima parte di stagione.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024