CASO ARMSTRONG. Bruyneel attacca la Usada: scorretti

| 12/10/2012 | 18:59
Johan Bruyneel, ormai ex manager della Radioshack Nissan, fa sentire la sua voce con una nota apparsa sul suo sito personale, nota nella quale denuncia il comportamento illegale della Usada:

«Ho deciso di fare un passo indietro dalle mie attività di nel team al fine di concentrarmi sulla difesa e per proteggere la RadioShack - Nissan - Trek da distrazioni inutili.
Sono sorpreso e molto deluso dal fatto che Usada abbia pubblicato notizie e materiale relative alla causa in corso contro di me prima che mi fosse stata data la possibilità di esaminare le prove e fornire la mia difesa contro di esse. Spero ancora di potermi difendere davanti ad un tribunale libero da pregiudizi, anche se temo che non sarà così. La decisione della Usada non rispetta principi fondamentali come il diritto al contraddittorio e alla presunzione di innocenza.
Spero che tutti capiscano che, propio in vista di questo processo, non posso fare ulteriori commenti, per il momento. Ancora una volta vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto giungere il loro sostegno in questi giorni difficili».
Copyright © TBW
COMMENTI
L'hai fatta grossa caro Bruyneel
12 ottobre 2012 20:58 Per89
L'Usada sarà stata anche scorretta, ma tu lo sei stato per 7 anni quando vincevi il Tour con Armstrong e ora sappiamo come, illudendo i tifosi e gli appassionati... Io credo che Manager come Bruyneel devono essere allontanati e vedere l'ammiraglia con il binocolo, visto quello che hanno fatto.... Credo che la proposta di Santi di amnistia sportiva e di nuove regole sia una proposta interessante e forse l'unico modo per mettere una pietra o meglio un macinio sopra al passato e di far rinascere questo sport più felice, ma per fare pulizia non solo gli atleti devono essere allontanati ma anche i manager e i medici.... E introduciamo la radiazione per chi è recidivo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024