Challenge 110: prima tappa a Sanremo

| 12/01/2006 | 00:00
Ottime nuove per i cicloamatori stranieri e italiani: quest’anno si materializza infatti un loro sogno, quello di poter gareggiare – in termini di Medio Fondo e di una Gran Fondo – anche sui tracciati che il ciclismo ha reso mitici. Sulle orme dei Grandi, per intenderci. Grazie al “Challenge Gazzetta 110”, proposto per festeggiare i 110 anni di vita della “rosea”, il cui primo numero comparve in edicola il 3 aprile 1896, la Milano-Sanremo “raddoppia”: oltre alla “classicissima di Primavera”, in programma per i professionisti sabato 18 marzo, va in scena il giorno dopo, da Sanremo a Sanremo, la prima Medio Fondo, la “Sanremo amatoriale”. E con essa il Giro di Lombardia, al pari di una delle tappe più fascinose del Giro d’Italia, quella con il Passo di San Pellegrino, riproposta per gli amatori due giorni dopo la gara dei professionisti. Unico vincolo la distanza - i 110 km sono evocativi della ricorrenza di Gazzetta e rispettosi dei regolamenti tecnici delle Medio Fondo -, la prima prova del “Challenge Gazzetta 110” si disegna con l’Aurelia percorsa al contrario sino a Imperia, prima di imboccare la salita che porta a Tesio e al Passo del Ginestro, indi il Testico per ripiombare sull'Aurelia al termine di Capo Mele, a Marina di Andorra. Di lì in avanti, dai Capi in poi, è Milano-Sanremo a tutto tondo, con l'anello della Cipressa e l’ascesa, ben più significativa, del Poggio di Sanremo, preliminare utile al tuffo su via Roma, dove anche la Sanremo amatoriale si concluderà, nell’identico punto dell’arrivo dei professionisti. Altrettanto fascino hanno le due prove successive del “Challenge Gazzetta 110”: domenica 28 maggio è in programma la Gran Fondo Giro d'Italia Dolomiti Stars, in gran parte sulle strade solcate due giorni prima dai professionisti. Si va da Arabba ad Arabbba con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Con la possibilità di saltar via le ultime asperità e di seguire il tracciato della Medio Fondo, da Arabba ad Arabba. Domenica 15 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte”, che quest’anno tocca la centesima edizione, va in scena il Giro di Lombardia in formato medio. Si partirà da Como per percorrere l'intero lungolago sino al territorio di Bellagio. Poi, da Regatola, si sale al Ghisallo e da lì, senza varianti, si affrontano le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, sul lungolago Trento e Trieste. Le singole prove sono aperte ad atleti di entrambi i sessi tesserati Fci o Enti della Consulta oppure Federazioni straniere riconosciute dall'Uci, purché in regola con il tesseramento 2006. In presenza di un certificato medico agonistico valido alla data della prova, si autorizza la partecipazione anche ai non tesserati, che usufruiranno, con un contributo minimo, del cosiddetto tesseramento giornaliero. Nulla vieta di partecipare a una sola delle gare in programma. Le quote di iscrizione: per gli uomini 39 Euro per la singola prova, 75 Euro per due prove, 99 Euro per le tre prove; per le donne tariffa agevolata: 35 Euro per la singola prova, 67,5 Euro per due prove, 89 Euro per le tre prove del Challenge. Ai cittadini extra UE si applicano le medesime tariffe con una maggiorazione di 10 Euro. Ogni altra informazione si trova nel sito www.gazzetta.it/challenge
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024