Challenge 110: prima tappa a Sanremo

| 12/01/2006 | 00:00
Ottime nuove per i cicloamatori stranieri e italiani: quest’anno si materializza infatti un loro sogno, quello di poter gareggiare – in termini di Medio Fondo e di una Gran Fondo – anche sui tracciati che il ciclismo ha reso mitici. Sulle orme dei Grandi, per intenderci. Grazie al “Challenge Gazzetta 110”, proposto per festeggiare i 110 anni di vita della “rosea”, il cui primo numero comparve in edicola il 3 aprile 1896, la Milano-Sanremo “raddoppia”: oltre alla “classicissima di Primavera”, in programma per i professionisti sabato 18 marzo, va in scena il giorno dopo, da Sanremo a Sanremo, la prima Medio Fondo, la “Sanremo amatoriale”. E con essa il Giro di Lombardia, al pari di una delle tappe più fascinose del Giro d’Italia, quella con il Passo di San Pellegrino, riproposta per gli amatori due giorni dopo la gara dei professionisti. Unico vincolo la distanza - i 110 km sono evocativi della ricorrenza di Gazzetta e rispettosi dei regolamenti tecnici delle Medio Fondo -, la prima prova del “Challenge Gazzetta 110” si disegna con l’Aurelia percorsa al contrario sino a Imperia, prima di imboccare la salita che porta a Tesio e al Passo del Ginestro, indi il Testico per ripiombare sull'Aurelia al termine di Capo Mele, a Marina di Andorra. Di lì in avanti, dai Capi in poi, è Milano-Sanremo a tutto tondo, con l'anello della Cipressa e l’ascesa, ben più significativa, del Poggio di Sanremo, preliminare utile al tuffo su via Roma, dove anche la Sanremo amatoriale si concluderà, nell’identico punto dell’arrivo dei professionisti. Altrettanto fascino hanno le due prove successive del “Challenge Gazzetta 110”: domenica 28 maggio è in programma la Gran Fondo Giro d'Italia Dolomiti Stars, in gran parte sulle strade solcate due giorni prima dai professionisti. Si va da Arabba ad Arabbba con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Con la possibilità di saltar via le ultime asperità e di seguire il tracciato della Medio Fondo, da Arabba ad Arabba. Domenica 15 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte”, che quest’anno tocca la centesima edizione, va in scena il Giro di Lombardia in formato medio. Si partirà da Como per percorrere l'intero lungolago sino al territorio di Bellagio. Poi, da Regatola, si sale al Ghisallo e da lì, senza varianti, si affrontano le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, sul lungolago Trento e Trieste. Le singole prove sono aperte ad atleti di entrambi i sessi tesserati Fci o Enti della Consulta oppure Federazioni straniere riconosciute dall'Uci, purché in regola con il tesseramento 2006. In presenza di un certificato medico agonistico valido alla data della prova, si autorizza la partecipazione anche ai non tesserati, che usufruiranno, con un contributo minimo, del cosiddetto tesseramento giornaliero. Nulla vieta di partecipare a una sola delle gare in programma. Le quote di iscrizione: per gli uomini 39 Euro per la singola prova, 75 Euro per due prove, 99 Euro per le tre prove; per le donne tariffa agevolata: 35 Euro per la singola prova, 67,5 Euro per due prove, 89 Euro per le tre prove del Challenge. Ai cittadini extra UE si applicano le medesime tariffe con una maggiorazione di 10 Euro. Ogni altra informazione si trova nel sito www.gazzetta.it/challenge
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024