EMILIA. Domani la punzonatura, sabato appuntamento a San Luca

| 04/10/2012 | 15:34
L'appuntamento con il Giro dell'Emilia – Granorolo, ultima gara “Hors Catégorie” della stagione italiana 2012 che andrà in scena sabato 6 ottobre, è ormai alle porte.
Già da domani, al Circolo Tennis Bologna dei Giardino margherita, si svolgeranno tutte le operazioni preliminari che culmineranno con la presentazione (ore 16,00) delle 17 squadre che il giorno successivo si sfideranno nella gara valida anche come penultima prova della Challenge Lowell Orologi.
Dopo il via ufficioso la carovana attraverserà il salotto buono di Bologna per raggiungere il chilometro zero previsto in via Carlo Berti Pichat davanti alla sede del Gruppo Hera che proprio quest'anno festeggia il decimo anno dalla fondazione.
Subito dopo il via, nelle fasi iniziali, gli atleti affronteranno il tratto di percorso pianeggiante che toccherà la fiera di Bologna per poi transitare davanti alla sede della Granarolo che preannuncia i passaggi da Castemaggiore e Calderara dove è previsto il primo traguardo volante della giornata. Imboccata la Persicetana la corsa toccherà Borgo Panigale e Zola Predosa, transitando davanti allo stabilimento della Felsineo per il secondo traguardo volante, per poi dirigersi verso uno dei punti chiave. Il traguardo volante previsto davanti al Nuovo Parco dei Ciliegi farà da spunto per l'inizio delle ostilità. Qui la strada inizia a salire; i corridori lambiranno lo stabilimento dell'Acqua Cerelia per poi affrontare il circuito di Rocca di Roffeno per raggiungere il tetto della corsa: il Passo Sella della Croce (805 metri).
La veloce discesa porterà i corridori a Vergato e Marzabotto per poi transitare a Sasso Marconi dove la strada inizierà a salire verso Badolo.
Una volta scollinati gli atleti si dirigeranno verso Bologna attraversando Rastignano con l'ingresso nella città da Piazza di Porta Santo Stefano e il passaggio da Porta Saragozza dove la strada si impennerà verso il traguardo di San Luca con il transito all'arco del Meloncello.
Circa due chilometri con pendenze massime del 18%, un vero e proprio muro che radunerà a bordo strada migliaia di tifosi ad applaudire i cinque passaggi dei protagonisti del Giro dell'Emila – Granarolo.
Per dar modo ai tanti appassionati di seguire dal vivo le fasi conclusive sarà in funzione un servizio di navetta che, a partire dalle ore 12,30, dall'arco del Meloncello farà da spola con la zona traguardo.
Chi non potrà gustare dal vivo le emozioni del finale di gara lo potrà fare da casa grazie alla trasmissione in diretta di RaiSport 2 in programma dalle ore 14,20 alle 17,30.
 
Sul sito internet www.gsemilia.its sono disponibili tutte le informazioni sulla gara
 
SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI AL GIRO DELL'EMILIA -GRANAROLO*
Acqua & Sapone (Betancur, Di Luca, Garzelli)
Liquigas – Cannondale (Basso, Nibali)
Lampre – Isd (Cunego, Ulissi)
Rabobank (Mollema, Clement)
Sky Procycling (Lovkvist, Porte)
AG2R – La Mondiale (Montaguti, Dupont)
Katusha Team (G.P. Caruso, Paolini)
Astana (Tiralongo, Kessiakoff)
Saxo Bank – Tinkoff Bank (Chris e Niky Sorensen)
Movistar Team (Bruseghin, Amador, Cobo, Visconti)
Androni Giocattoli – Venezuela (Pellizotti, Rubiano Chavez, Sella)
Colnago – Csf Inox (Pozzovivo, G.L. Brambilla)
Farnese Vini – Selle Italia (Rabottini, Mazzanti)
Team Europcar (Voeckler)
Colombia – Coldeportes (Chaves, Duarte)
Utensilnord – Named (Berdos, Rocchetti)
Team Idea (Dodi, Palini)
 
*La composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024