ESORDIENTI. Buda e Corvini calano il sipario sulla stagione

| 02/10/2012 | 14:08

Secondo tradizione, la ciclistissima località di Campocavallo di Osimo ha ospitato la manifestazione di chiusura della stagione agonistica degli Esordienti. E non c ‘erano soltanto i marchigiani perché la partecipazione è stata veramente notevole con 87 Esordienti del 1° anno e 71 Esordienti del 2° anno, con un buon lotto di ragazzine in entrambe le gare.


La manifestazione è stata organizzata a puntino dagli appassionati del C.C. Campocavallo F.N. Mengoni e le gare si sono disputate su vari giri di un circuito pianeggiante di km. 7,900.


Il percorso veloce ha favorito in entrambe le corse delle conclusioni con volate di gruppo, alle quali hanno posto il suggello tutte e due le volte dei giovani sprinters romagnoli.

Così tra gli Esordienti del 1° anno si è imposto in scioltezza il favoritissimo Simone Buda, del G.C. Fausto Coppi Cesenatico, che siglando anche l’ultimo traguardo della stagione, ha raggiunto la quota d’eccezione delle 20 vittorie stagionali. Al 2° posto l’umbro Nicola Cocchioni, della ASD Nestor Marsciano, e al 3° l’abruzzese Edoardo Santucci, della Pol. Pennese.

Prima delle Esordienti (con un buon 16° posto assoluto) la chiaravallese Valentina Talevi, del G.S. Potentia 1945. Il titolo di campione provinciale di Ancona degli Esordienti del 2° anno è andato a Francesco Giordano, dello Sporting Club S.Agostino.

Nello sprint finale degli Esordienti del 2° anno si è fatto largo di prepotenza l’altro romagnolo Federico Corvini, della U.C. SCAT Forlì, che ha conseguito la quarta vittoria stagionale, precedendo il corregionale Alessandro Alboni, della S.C. Cotignolese, e l’umbro Giordano Burocchi, della ACD Amici del Pedale Gubbio. In quarta posizione è sfrecciato il fidardense Leroy Dubini, dello Sporting Club S.Agostino, il quale comunque ha conquistato il titolo di campione provinciale di Ancona degli Esordienti del 2° anno, contribuendo a fare il pieno per la società di Castelfidardo riguardo ai titoli provinciali.

Prima tra le ragazze Allieve Giulia Capoccia della ASD Nestor Marsciano.

La prima gara era valida per la “38^ Coppa Menghini Virginia” e la seconda per la “45^ Coppa Beata Vergine Addolorata”, due classiche del settore.

 

Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno:

 

1°) Buda Simone (G.C. Fausto Coppi Cesenatico)   km. 31,600  in 53’  media km. 35,774

2°) Cocchioni Nicola (ASD Nestor SEA Marsciano)

3°) Santucci Edoardo  (Pol. Pennese)

4°) Quartucci Lorenzo  (Team Cycling Città di Castello)

5°) Carboni Lorenzo  (ASD Pedale Rossoblu Pienum)

6°) Casadei Lorenzo  (G.C. Fausto Coppi)

7°) Palli Stefano  (U.C. SCAT)

8°) Mosca Leonardo  (ASD Nestor SEA Marsciano)

9°) Belogi Matteo (SCD Alma Juventus Fano)

10°) Paoloni Enrico  (idem).         Partiti 87  - arr.ti 58.

 

Classifica Donne Esordienti:

1^) Talevi Valentina (G.S. Potentia 1945 Stemas)

2^) Montefiori  Francesca; 3^) Giretti Martina.

 

 

Oridine d’arrivo Esordienti 2° anno:

 

1°) Corvini Federico   (U.C. SCAT Forlì)   km. 47,400   ore 1.16’   media km. 36,462

2°) Alboni Alessandro (S.C. Cotignolese)

3°) Burocchi Giordano  (ACD Amici del Pedale Gubbio)

4°) Dubini Leroy (Sporting Club S.Agostino)       c. prov. Ancona

5°) Muratori Davide  (Pedale Riminese Terranova)

6°) Sinaj Kristiano  (S.S. NO-CE  Euro 90)

7°) Marinozzi Alessandro  (G.C. La  Montagnola)

8°) Savioli Matteo  (ASD Juvenes CIS San Marino)

9°) Monticelli Angelo (V.C. Mosciano)

10°) Stirati Nicola (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

     Partiti 71  - arr.ti 53.

 

Classifica Donne Allieve:

1^) Capoccia Giulia (ASD Nestor SEA Marsciano)

2^) Dapporto Noemi; 3^) Reati Vittoria.

 

Paolo  Piazzini

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024