CESANO MADERNO. Grande festa per una "estate olimpica"

| 01/10/2012 | 09:33
Serata da ricordare quella di Venerdì 28 Settembre a Cesano Maderno. Oltre 250 persone, infatti, hanno gremito l'Antica Chiesa di S. Stefano - Auditorium Paolo e Davide Disarò, dove la gloriosa Società Ciclistica Cesano Maderno del Presidente Giuseppe Fontana, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della cittadina situata nella provincia di Monza e Brianza, ha messo in scena “Un’estate Olimpica”, per documentare attraverso racconti e immagini le gesta, i sacrifici, i successi, le rinunce, le sconfitte e le emozioni di tre atleti che hanno mosso le prime pedalate e sono cresciuti tra le fila della squadra bianco-rossa e che a modo loro hanno saputo realizzare parte dei propri sogni sportivi.
Ospiti d’onore il bronzo olimpico “senza sella”, nonché fresco campione del mondo nella staffetta Team Realy e figlio del Presidente Marco Aurelio Fontana, Angelo Pagani, professionista della Colnago - CSF Inox di Bruno e Roberto Reverberi e non ultima l’Allieva di Parabiago Martina Alzini, già cinque volte campionessa italiana tra pista e strada, quest’anno medaglia d’oro tricolore nella prova del Keirin e vincitrice di diverse competizioni.
A rappresentare l’amministrazione comunale è intervenuto il sindaco di Cesano Maderno Pietro Luigi Ponti; presenti anche alcune atlete della formazione Allieve con Jessica Ticozzelli che nonostante due braccia ingessate dopo la caduta di domenica scorsa a Monza non ha voluto mancare all’evento, i direttori sportivi Guido Roncolato e Giancarlo Beretta, gli accompagnatori e i collaboratori del sodalizio brianzolo.
Il primo a prendere la parola e rompere il ghiaccio della serata è stato il professionista Angelo Pagani, (nella foto a lato © Flaviano Ossola) cesanese doc, che riporta i ricordi e gli aneddoti degli anni trascorsi nella Sc Cesano Maderno: “Una grande famiglia nella quale ho scoperto ed imparato i valori veri di questo sport che mi sono serviti nel corso della mia carriera fino ad arrivare alla massima categoria”.
La serata prosegue con il susseguirsi delle interviste ai protagonisti e con il turno della “pupilla” di casa Martina Alzini: “Sono onorata di partecipare a questa suggestiva serata – ha dichiarato la raggiante e sorridente Martina (nella foto sopra con il Presidente della S.C. Cesano Maderno Giuseppe Fontana - © Flaviano Ossola) – ringrazio il mio Presidente, tutta la mia squadra ed il comune di Cesano Maderno che sono riusciti ad organizzare questo fantastico evento. Per quanto concerne la mia stagione agonistica non è andata come
speravo. Buona parte delle gare, infatti, sono state fortemente condizionate da un fastidioso problema fisico, che non mi ha permesso di esprimermi al meglio. Le due vittorie su strada, i successi in pista, tra i quali spiccano le “Tre sere di Dalmine” e le “Tre sere del Garda”, ed il titolo italiano nel Keirin mi ripagano solo in parte dei numerosi sacrifici compiuti. Ci tengo comunque a ringraziare le mie compagne e tutto lo staff della S.C. Cesano Maderno, che mi è stato sempre vicino in qualsiasi circostanza. Ora il pensiero è già rivolto alla prossima stagione, dove spero di conquistare tutte quelle vittorie sfuggite quest’anno.”
La scena di chiusura della stupenda e coinvolgente serata è stata riservata a Marco Aurelio Fontana, (nella foto a lato con il papà e Presidente della S.C. Cesano Maderno Giuseppe Fontanacon il Sindaco di Cesano Maderno, Gigi Ponti - © Flaviano Ossola) il forte ed esuberante biker che ha raccontato e divertito il pubblico iniziando dalle sue prime pedalate con la Sc Cesano Maderno fino ad arrivare alla fantastica medaglia olimpica di bronzo di Londra 2012 e il recente mondiale nella staffetta Team Realy in Austria: un breve video ha fatto rivivere a tutte le persone presenti le emozioni di quella memorabile giornata.
Nel corso della serata è stata presentata anche la nona edizione della “Cesano Maderno – Madonna del Ghisallo”, con la sfilata delle tre maglie in palio sponsorizzate da Impresa Giulio Moretto (maglia rossa – leader di gara), Fontana Costruzioni (maglia bianca – miglior giovane) e Arienti Autogru (maglia verde – GPM). La competizione è riservata alle categorie Allieve ed Esordienti Secondo Anno (in deroga), che si disputerà Domenica 14 Ottobre; la partenza è fissata da Cesano Maderno alle ore 11:00, mentre l’arrivo, previsto per le ore 13:30, è posto sulla sommità del “mitico” Colle del Ghisallo.
Le atlete in gara attraverseranno le località di Seregno, Paina, Giussano, Arosio, Inverigo, Lurago d’Erba, Anzano del Parco, Alserio, Albavilla, Erba, Ponte Lambro, Castelmarte, Asso, Barni e Magreglio. Nell’albo d’oro della corsa si trovano anche i nomi di atlete del calibro di Valentina Scandolara, Eleonora Patuzzo e Rossella Ratto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024