GIRO D'ITALIA. Quei due casertani al Giro del '63

| 01/10/2012 | 09:14
2_1.jpg
Partirà da Napoli, come già reso noto da tempo, il Giro di Italia 2013, che si è presentato oggi a Milano. E sarà la seconda volta, a distanza di 50 anni dall'unico precedente nella storia, che il capoluogo campano avrà l'onore di dare il via alla più importante manifestazione sportiva italiana.
50 anni fa, Giro 1963, primo a Milano Franco Balmamion, un piemontese che vinceva così il suo secondo Giro consecutivo, senza averne vinto in totale neppure una tappa.
50 anni fa, Giro 1963, e la curiosità ancora palpitante è che gli unici campani al via, fra i 120 iscritti, fossero due atleti casertani: Alberto Marzaioli, classe '37, di Maddaloni, il dorsale 107, squadra San Pellegrino, e Luigi Mele, di un anno più giovane, di Calvi Risorta, il 36, squadra Gazzola. Un Giro che tutti e due portarono a termine, fra l’altro, ed è già questo, senza altri peregrini distinguo, un titolo di merito.
Due casertani al Giro, quell'anno, come due commilitoni in parallelo al fronte: ed ascoltarli è ancora un piacere.
«Peccato che il Giro, l'anno prossimo, partendo da Napoli, non riesca a fare uno strappo dalle parti nostre - ricorda Luigi Mele, un figlio Silver telecronista, una lucida narrazione, la sua -, ma in ogni caso la partenza di allora da via Caracciolo, percorrendo tutta la Marina, prima di salire verso la Doganella, era la Napoli-Bari, fu meravigliosa... Tanta, ma tanta gente, il ciclismo era in quegli anni lo sport primo per la passione popolare. E credeteci, partire da casa propria, o giù di lì, fu una emozione senza eguali, con  gli appassionati di Calvi a salutarti...».
Mentre per Alberto Marzaioli, il più titolato della stirpe dei ciclisti maddalonesi siglata 'Marzaioli', la storia si tinge di un risvolto molto più singolare... «Sai, quel Giro fu l'anno delle due maglie tricolori al via, per un dissidio fra Coni e Federazione, per cui da Napoli alla partenza si schierarono due tricolori, Mealli, della 'Cynar', e Fontana, della 'San Pellegrino', la squadra mia... Il risultato finale fu una bufera senza eguali, con il rischio di sospendere il Giro, fino alla decisione che il campione d' Italia era solo Mealli, e  non Fontana. E con la mia squadra che allora ritirò per protesta la scritta pubblicitaria... Niente più 'San Pellegrino', ma solo una maglia nera, quasi da stranieri...» rammenta ancora Marzaioli.
Marzaioli e Mele, tanta voglia di ciclismo da rivivere, «mai un dissidio fra di noi, qualche volta un po' di storie con Aldo Moser, un brontolone che con i ciclisti del Sud aveva spesso da ridire...», e non solo da raccontare. «Ringraziamo il Giro del 2013, che ci permette di tornare un po' più giovani e mica solo vecchie glorie», la buttano lì quasi all'unisono. Con la speranza che in un anno venturo non lontano, Caserta e quel suo immenso amore per la bici puntualmente esibito dai ciclisti fra il Matese ed il litorale domizio, possa essere premiato da un nuovo arrivo del Giro. E da un omaggio, sacrosanto una volta di più, a quei due  ragazzi del '63.
 
Gian Paolo Porreca
da 'Il Mattino', ed. Caserta, 30 settembre 2012

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024