CICLOCROSS. Piazza d'onore per Franzoi in Svizzera
| 01/10/2012 | 09:08 Piazza d’onore per Enrico Franzoi nel Radcross di Illnau, in Svizzera, dove il successo è andato al corridore di casa Julien Taramarcaz. Sui prati della Slovacchia, invece, si è imposto il corridore di casa Martin Bina.
Ordine d’arrivo Illnau 1 Julien TARAMARCAZ SUI 1:01:04 2 Enrico FRANZOI ITA 1:01:21 3 Simon ZAHNER SUI 1:01:47 4 Lukas FLÜCKIGER SUI 1:01:56 5 Mathias FLÜCKIGER SUI 1:02:31 6 Arnaud GRAND SUI 1:02:36 7 Kenneth VAN COMPERNOLLE BEL 1:02:39 8 Marcel WILDHABER SUI 1:02:51 9 Michael (JR) SCHWEIZER GER 1:03:07 10 Lars FORSTER SUI 1:03:20 11 Thijs AL NED 1:03:25 12 Marco PONTA ITA 1:03:39 13 Nicola ROHRBACH SUI 1:03:52 14 Lukas WINTERBERG SUI 1:04:11 15 David KASEK CZE 1:04:21 16 Jürg GRAF SUI 1:04:22 17 Laurent COLOMBATTO FRA 1:04:23 18 Andreas MOSER SUI 1:04:24 19 Thomas PACCAGNELLA ITA 1:04:25 20 Vladimir KYZIVAT CZE 1:04:25 21 Ole QUAST GER 1:04:50 22 Mitchell HUENDERS NED 1:05:03 23 Lukas MÜLLER SUI 1:05:08 24 Nico BRÜNGGER SUI 1:05:34 25 Andreas KUGLER SUI 1:05:34 26 Vaclav METLICKA SVK 1:06:03 27 Pirmin LANG SUI 1:06:13 28 Michael WILDHABER SUI 1:06:45 29 Fabian LIENHARD SUI 1:07:02 30 Jonas BAUMANN SUI 1:07:34 31 René LANG SUI
Ordine d’arrivo International Cyclocross Financne centrum 1 Martin BINA CZE 1:03:02 2 Ondrej BAMBULA CZE 1:03:07 3 Zdenek MLYNAR CZE 1:03:18 4 Michael BOROS CZE 1:03:34 5 Jakub SKALA CZE 1:03:57 6 Jiri POLNICKY CZE 1:04:12 7 Robert GAVENDA SVK 1:04:39 8 Milan BARENYI SVK 1:04:45 9 Matej LASAK CZE 1:05:05 10 Martin HARING SVK 1:05:22 11 Radek POLNICKY CZE 1:05:35 12 Filip ADEL CZE 1:06:55 13 Maros KOVAC SVK 1:07:43 14 Petr HAMPL CZE 1:07:50 15 Vojtech NIPL CZE 1:07:51 16 Karel NEPRAS CZE 1:08:59 17 Ondrej GLAJZA SVK 1:09:11 18 Tomas NOVACEK CZE 1:09:21 19 Gabor FEJES HUN 1:10:06 20 Tomáš JANOŠEK CZE 21 Robert GLAJZA SVK 22 Marek MICHALEC SVK 23 Tomáš KUBEK SVK 24 Tomas SUCHAR SVK 25 Jaroslav CHALAS SVK 26 Roman ZRELICA SVK 27 Bystrík GROLMUS SVK 28 Michal ŠOJDEL SVK
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...
In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.