MONDIALI. Rivince la Garner. Bronzo per la Stricker. LIVE

| 21/09/2012 | 13:35


Buongiorno amici, siamo a Valkenburg per raccontarvi la prova iridata in linea delle donne junior, cinque giri sulla distanza di 80 km. Partenza e arrivo a Valkenburg. Le azzurre in gara sono Alice Arzuffi e Ilaria Sanguineti entrambe del Team Valcar PBM, Anna Maria Zita Stricker e Asja Paladin della Vecchia Fontana. Condizioni meteo: cielo nuvoloso. Il via alle ore 14.00.

14.00 In questo momento ha preso il via il campionato del mondo su strada categoria donne junior. Le partenti sono 81. Non è partita la canadese Sask Kowalchuk

14.05 Gruppo compatto dopo 4 chilometri di gara

14.12 Si mantiene compatto il plotone con le russe in testa guidate dalla Vasilieva

14.14 Alcune atlete sono già in difficoltà: perdono contatto le americane Ryan e Donohue, la brasiliana Regysleyne, la russa Savelyeva, la bielorussa Kazlova e la cilena Villalon.

14.25 Transita sotto il traguardo il gruppo. Percorsi chilometri 16,1 in 26'19". Tutte le azzurre fanno parte della testa della corsa.

14.27 In leggera difficoltà l'australiana Rice, che accusa un ritardo di 17", la belga Kopecky (24") e l'olandese De Jong (41") che sulla carta figuravano tra le favorite della vigilia

14.33 Si sono ritirate Eva Mottet, figlia dell'ex professionista Charly, e la lituana Zavinta Titenyte

14.37 Dal box Italia prima della partenza il cittì Dino Salvoldi convinto che le azzurre faranno una grande prova

14.40 Sono rimaste in gara 69 atlete. L'australiana Rice e l'olandese De Jong sono rientrate in gruppo

14.43 Dal box Italia. Mutismo della Stricker sul suo futuro: “Non dico nulla, lo saprete dopo il mondiale”. Sanguineti indecisa tra Footon Servetto e Vaiano, Arzuffi e Paladin ancora non sanno con chi pedaleranno tra le elite del prossimo anno.

14.45 Situazione sempre di gruppo compatto

14.46 Definita intanto la griglia di partenza della gara degli under 23 di domani. Col numero 1 il francese Barguil, vincitore del Tour de l'Avenir. Gli azzurri: Enrico Barbin dorsale 13, Francesco Manuel Bongiorno (14), Mattia Cattaneo (15), Andrea Fedi (16), Fabio Felline (17), Davide Villella (18)

14.54 Concluso il secondo giro. Chilometri percorso 32,200. Gruppo compatto guidato dall'olandese Demi De Jong. Tempo totale: 53'04"

15.04 Percorsi 40 chilometri non si sblocca la situazione di gruppo compatto.

15.06 Davanti sono in 66 con le quattro azzurre nelle posizioni di testa

15.09 In testa al plotone c'è l'iridata della cronometro Elinor Barker, della Gran Bretagna, che ha nella campionessa uscente Lucy Garner la grande favorita

15.11 Dal box Italia. La riserva Veronica Cornolti: "Sono un pò dispiaciuta anche perchè fisicamente stavo veramente bene e avrei corso volentieri questo mondiale, che bene si adattava alle mie caratteristiche".

15.19 Si conclude anche il terzo giro con l'azzurra Arzuffi che passa in prima posizione al traguardo. Percorsi chilometri 48,3 in 1h 19'10" ad una media oraria di 36,610. Sono rimaste in 53.

15.21 Sembrano fuori dai giochi le australiane Baker e Rice, e la tedesca Knauer che accusano 31", e la svizzera Baur (39")

15.27 La brianzola Alice Arzuffi continua la sua progressione in testa al plotone in favore della compagna di nazionale Stricker. La Arzuffi, del Team Valcar, ha 17 anni ed è la campionessa italiana di ciclocross delle junior.

15.32 Bella rimonta della svizzera Baur e della tedesca Knauer che si riportano in gruppo. Mentre la Rice è in ritardo di 20"

15.37 Sta per concludersi il quarto e penultimo giro. Nulla da segnalare

15.45 Inizia l'ultimo giro. Tutte le azzurre sono nel gruppo delle migliori tirato dalla polacca Niewiadoma con la Stricker in terza posizione. Percorsi chilometri 56,3 in 1h 45'12"

15.54 Tutto pronto per il finale assisteremo quasi certamente ad una volata a gruppo compatto

16.05 Superata la salita di Bemelerberg con il gruppo che si mantiene compatto

16.07 Poco meno di 3 chilometri all'arrivo, le azzurre viaggiano nelle posizioni di testa a fianco della campionessa uscente Lucy Garner

16.11 Clamoroso bis di Lucy Garner che batte la norvegese Brustad e la nostra Stricker, medaglia di bronzo: 28° Alice Arzuffi

Per il secondo anno consecutivo è la britannica Lucy Garner la regina delle donne junior. Diciotto anni compiuti ieri di Lechestershire, la Garner aggiunge un'altra perla alla sua già ricca collana di successi. In questa stagione ha vinto il Campionato Europeo a Goes, proprio qui in Olanda, il Campionato Inglese e due titoli europei di pista (Scrartch e Inseguimento a squadre).Secondo posto per la norvegese Eline Gleditsch Brustad. Terza l'azzurra Anna Maria Zita Stricker, 18 anni bolzanina di Lasa che frequenta il Liceo Sportivo di Filandro. Nel suo palmares il titolo tricolore su strada, il secondo posto all'europeo (dietro la Garner) e le vittorie di Schiavonia d'Este, Ipplis di Premariacco, Gazoldo, Osimo Stazione, Sarnonico e Bottanuco. Il bronzo della Sticker è anche la prima medaglia conquistata dall'Italia in questi mondiali. Da Valkenburg è tutto. a A domani mattina per la diretta degli Under 23.

Ordine d’arrivo
1. Lucy Garner (Gran Bretagnaa) 2:11:26
2. Eline Gleditsch Brustad (Norvegia) m.t.
3. Anna Zita Maria Stricker (Italia) m.t.
4. Sophie Williamson (Nuova Zelanda) m.t.
5. Jessy Druyts (Belgio) m.t.
6. Sara Pocyte (Lituania) m.t.
7. Sheyla Gutiérrez (Spagna) m.t.
8. Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca) m.t.
9. Emily Roper (Australia) m.t.
10. Alicja Ratajzak (Polonia) m.t.
11. Kirsten Coppens (Olanda) m.t.
12. Kaat Van der Meulen (Belgio) m.t.
13. Eider Merino (Spagna) m.t.
14. Lucka Pietrzak (Polonia) m.t.
15. Urska Kalan (Slovenia) m.t.
16. Christina Siggaard (Danimarca) m.t.
17. Alexandra Nessmar (Svezia) m.t.
18. Anastasia Iakovenko (Russia) m.t.
19. Katarzyna Niewiadoma (Polonia) m.t.
20. Elinor Barker (Gran Bretagna) a 3"
21. Yao Pang (Hong Kong) a 8"
22. Katarzyna Kirchenstein (Polonia) a 18"
23. Lourdes Oyarbide (Spagna) m.t.
24. Milda Jankauskaite (Lituania) m.t.
25. Segolene Leberon (Francia) m.t.
28. Alice Arzuffi (Italia)


da Valkenburg, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024