MONDIALI. Rivince la Garner. Bronzo per la Stricker. LIVE

| 21/09/2012 | 13:35


Buongiorno amici, siamo a Valkenburg per raccontarvi la prova iridata in linea delle donne junior, cinque giri sulla distanza di 80 km. Partenza e arrivo a Valkenburg. Le azzurre in gara sono Alice Arzuffi e Ilaria Sanguineti entrambe del Team Valcar PBM, Anna Maria Zita Stricker e Asja Paladin della Vecchia Fontana. Condizioni meteo: cielo nuvoloso. Il via alle ore 14.00.

14.00 In questo momento ha preso il via il campionato del mondo su strada categoria donne junior. Le partenti sono 81. Non è partita la canadese Sask Kowalchuk

14.05 Gruppo compatto dopo 4 chilometri di gara

14.12 Si mantiene compatto il plotone con le russe in testa guidate dalla Vasilieva

14.14 Alcune atlete sono già in difficoltà: perdono contatto le americane Ryan e Donohue, la brasiliana Regysleyne, la russa Savelyeva, la bielorussa Kazlova e la cilena Villalon.

14.25 Transita sotto il traguardo il gruppo. Percorsi chilometri 16,1 in 26'19". Tutte le azzurre fanno parte della testa della corsa.

14.27 In leggera difficoltà l'australiana Rice, che accusa un ritardo di 17", la belga Kopecky (24") e l'olandese De Jong (41") che sulla carta figuravano tra le favorite della vigilia

14.33 Si sono ritirate Eva Mottet, figlia dell'ex professionista Charly, e la lituana Zavinta Titenyte

14.37 Dal box Italia prima della partenza il cittì Dino Salvoldi convinto che le azzurre faranno una grande prova

14.40 Sono rimaste in gara 69 atlete. L'australiana Rice e l'olandese De Jong sono rientrate in gruppo

14.43 Dal box Italia. Mutismo della Stricker sul suo futuro: “Non dico nulla, lo saprete dopo il mondiale”. Sanguineti indecisa tra Footon Servetto e Vaiano, Arzuffi e Paladin ancora non sanno con chi pedaleranno tra le elite del prossimo anno.

14.45 Situazione sempre di gruppo compatto

14.46 Definita intanto la griglia di partenza della gara degli under 23 di domani. Col numero 1 il francese Barguil, vincitore del Tour de l'Avenir. Gli azzurri: Enrico Barbin dorsale 13, Francesco Manuel Bongiorno (14), Mattia Cattaneo (15), Andrea Fedi (16), Fabio Felline (17), Davide Villella (18)

14.54 Concluso il secondo giro. Chilometri percorso 32,200. Gruppo compatto guidato dall'olandese Demi De Jong. Tempo totale: 53'04"

15.04 Percorsi 40 chilometri non si sblocca la situazione di gruppo compatto.

15.06 Davanti sono in 66 con le quattro azzurre nelle posizioni di testa

15.09 In testa al plotone c'è l'iridata della cronometro Elinor Barker, della Gran Bretagna, che ha nella campionessa uscente Lucy Garner la grande favorita

15.11 Dal box Italia. La riserva Veronica Cornolti: "Sono un pò dispiaciuta anche perchè fisicamente stavo veramente bene e avrei corso volentieri questo mondiale, che bene si adattava alle mie caratteristiche".

15.19 Si conclude anche il terzo giro con l'azzurra Arzuffi che passa in prima posizione al traguardo. Percorsi chilometri 48,3 in 1h 19'10" ad una media oraria di 36,610. Sono rimaste in 53.

15.21 Sembrano fuori dai giochi le australiane Baker e Rice, e la tedesca Knauer che accusano 31", e la svizzera Baur (39")

15.27 La brianzola Alice Arzuffi continua la sua progressione in testa al plotone in favore della compagna di nazionale Stricker. La Arzuffi, del Team Valcar, ha 17 anni ed è la campionessa italiana di ciclocross delle junior.

15.32 Bella rimonta della svizzera Baur e della tedesca Knauer che si riportano in gruppo. Mentre la Rice è in ritardo di 20"

15.37 Sta per concludersi il quarto e penultimo giro. Nulla da segnalare

15.45 Inizia l'ultimo giro. Tutte le azzurre sono nel gruppo delle migliori tirato dalla polacca Niewiadoma con la Stricker in terza posizione. Percorsi chilometri 56,3 in 1h 45'12"

15.54 Tutto pronto per il finale assisteremo quasi certamente ad una volata a gruppo compatto

16.05 Superata la salita di Bemelerberg con il gruppo che si mantiene compatto

16.07 Poco meno di 3 chilometri all'arrivo, le azzurre viaggiano nelle posizioni di testa a fianco della campionessa uscente Lucy Garner

16.11 Clamoroso bis di Lucy Garner che batte la norvegese Brustad e la nostra Stricker, medaglia di bronzo: 28° Alice Arzuffi

Per il secondo anno consecutivo è la britannica Lucy Garner la regina delle donne junior. Diciotto anni compiuti ieri di Lechestershire, la Garner aggiunge un'altra perla alla sua già ricca collana di successi. In questa stagione ha vinto il Campionato Europeo a Goes, proprio qui in Olanda, il Campionato Inglese e due titoli europei di pista (Scrartch e Inseguimento a squadre).Secondo posto per la norvegese Eline Gleditsch Brustad. Terza l'azzurra Anna Maria Zita Stricker, 18 anni bolzanina di Lasa che frequenta il Liceo Sportivo di Filandro. Nel suo palmares il titolo tricolore su strada, il secondo posto all'europeo (dietro la Garner) e le vittorie di Schiavonia d'Este, Ipplis di Premariacco, Gazoldo, Osimo Stazione, Sarnonico e Bottanuco. Il bronzo della Sticker è anche la prima medaglia conquistata dall'Italia in questi mondiali. Da Valkenburg è tutto. a A domani mattina per la diretta degli Under 23.

Ordine d’arrivo
1. Lucy Garner (Gran Bretagnaa) 2:11:26
2. Eline Gleditsch Brustad (Norvegia) m.t.
3. Anna Zita Maria Stricker (Italia) m.t.
4. Sophie Williamson (Nuova Zelanda) m.t.
5. Jessy Druyts (Belgio) m.t.
6. Sara Pocyte (Lituania) m.t.
7. Sheyla Gutiérrez (Spagna) m.t.
8. Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca) m.t.
9. Emily Roper (Australia) m.t.
10. Alicja Ratajzak (Polonia) m.t.
11. Kirsten Coppens (Olanda) m.t.
12. Kaat Van der Meulen (Belgio) m.t.
13. Eider Merino (Spagna) m.t.
14. Lucka Pietrzak (Polonia) m.t.
15. Urska Kalan (Slovenia) m.t.
16. Christina Siggaard (Danimarca) m.t.
17. Alexandra Nessmar (Svezia) m.t.
18. Anastasia Iakovenko (Russia) m.t.
19. Katarzyna Niewiadoma (Polonia) m.t.
20. Elinor Barker (Gran Bretagna) a 3"
21. Yao Pang (Hong Kong) a 8"
22. Katarzyna Kirchenstein (Polonia) a 18"
23. Lourdes Oyarbide (Spagna) m.t.
24. Milda Jankauskaite (Lituania) m.t.
25. Segolene Leberon (Francia) m.t.
28. Alice Arzuffi (Italia)


da Valkenburg, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
  Ieri è stata una giornata di successo per il ciclismo giovanile nazionale, una festa per tutti i 250 bambini che hanno corso lungo il circuito cittadino di Sorisole (Bergamo) per il primo Trofeo A&J Next Gen organizzato dalla U.C....


Quella di ieri a Saint-Pourçain-sur-Sioule è stata l’ottava vittoria stagionale per Mads Pedersen: il danese ha vinto con astuzia e potenza ed è riuscito a lasciarsi alle spalle Sam Bennett, della Decathlon-AG2R. Pedersen ha già ottenuto diverse vittorie in Francia:...


«Vede, io sono nata lì e lì ci vivo ancora». Lì è qui, davanti ai no­stri occhi. Una vil­la elegante di fine Sei­cento, che solo in un secondo tempo si sarebbe dotata, oltre che del blocco centrale dove è nata...


Il 3 giugno è la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018 per diffondere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bici come mezzo di trasporto e per il tempo libero. FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta...


L'attesa è finita. Stasera per il 25° Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Capannori ci sarà la consegna delle Sfingi d'Oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani...


La quinta edizione della BERGHEM#molamia è stata presentata ufficialmente ieri sera al Neuchatel 1928 di Fino del Monte (Bergamo), la rinnovata e affascinante location messa a disposizione dalla famiglia Minuscoli. A fare gli onori di casa è stata la signora...


Contro il caldo,  SIXS propone tre capi ActiveWear della nuova linea CLIMA II (due Jersey + una salopette corta) dalle grandi qualità che, insieme, grazie a tutta l’esperienza e agli ultimi aggiornamenti della tecnologia racchiusa nei vari tessuti, garantiscono al biker la massima traspirabilità e il...


Gli occhi puntati al cielo e uno sguardo sulle app delle previsioni meteo, e alla fine gli organizzatori de LaStelvioSantini sono stati costretti a spostare il traguardo della dodicesima edizione ai 1.945 metri dei Laghi di Cancano. In base alle...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Con temperature vicine ai 30 gradi, Fabian Rabensteiner si è infatti laureato campione italiano Marathon sul percorso di Letojanni (Messina), regalando al Wilier-Vittoria MTB Factory Team un’altra maglia da indossare...


La bicicletta è la prima compagna di gioco e di strada, una pietra miliare nella crescita di quasi tutti i bambini del mondo. Aggiunge una nuova e fantastica dimensione al gioco, allo spazio, alle amicizie. Crescendo lo si dimentica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi