MONDIALE. Le azzurrine aprono "i giorni della strada". VIDEO

| 21/09/2012 | 08:59
Comincia oggi la seconda parte dei campionati mondiali, quella delle prove in linea. Le prime a scendere in campo saranno le azzurrine della squadra junior femminile, dirette dal tecnico Rino De Candido:  Alice Maria Arzuffi, Ilaria Sanguineti, Anna Zita Maria Stricker e Asja Paladin. Riserva: Veronica Cornolti.
Domani sarà la volta degli uomini under 23 e a seguire nel pomeriggio delle donne elite.
Under23, titolari: Enrico Barbin, Francesco Manuel Bongiorno, Mattia Cattaneo, Andrea Fedi, Fabio Felline. Davide Villella. Riserva: Davide Martinelli.
“I ragazzi sono pronti e molto motivati. In squadra abbiamo degli elementi validi che hanno già fatto vedere cose importanti a livello internazionale come per esempio Mattia Cattaneo, recentemente terzo al Tour de L’Avenir” dice il tecnico Marino Amadori. “Inoltre possiamo contare su Fabio Felline che sta andando molto forte ed è arrivato pronto all’appuntamento iridato. Fabio potrà correre da leader e allo stesso tempo mettere l’esperienza maturata tra i prof al servizio della squadra.”

Elite donne, titolari: Giorgia Bronzini, Noemi Cantele, Francesca Cauz, Elena Cecchini,Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini, Rossella Ratto, Marta Tagliaferro. Riserve: Giada Borgato, Dalia Muccioli.

“La squadra può contare su un buon mix tra atlete esperte e giovani leve che però hanno già maturato una buona esperienza ai massimi livelli come per esempio Elisa Longo Borghini” spiega il CT Edoardo Salvoldi. "Dovremo confrontarci con avversarie molto forti tra le quali su tutte spicca una Marianne Vos. Ripetere i successi degli ultimi mondiali non sarà facile comunque la squadra è qui per provarci e fare bene. Purtroppo Giorgia Bronzini non è al cento per cento a causa di una leggera influenza emersa negli ultimi due giorni. Vedremo come evolverà nelle prossime ore. Giorgia è un elemento importantissimo comunque questo non ci toglie nulla perché in qualità di campionessa del mondo in carica lei aveva di diritto un posto in più in squadra.”

Domenica 23 settembre il gran finale con gli uomini junior e poi la gara più importante, quella degli Elite uomini.

Elite uomini, titolari: Dario Cataldo, Oscar Gatto, Marco Marcato, Moreno Moser, Vincenzo Nibali, Rinaldo Nocentini, Luca Paolini, Matteo Trentin, Diego Ulissi. Riserve: Eros Capecchi e Giacomo Nizzolo.

Junior uomini, titolari: Riccardo Donato, Umberto Orsini, Giacomo Peroni, Francesco Rosa, Oliviero Troia, Federico Zurlo. Riserva: Mattia Frapporti.

“La squadra è in ottima salute, lo abbiamo dimostrato anche se con poca fortuna già nella crono” spiega il CT Paolo Bettini. “E’ un bel gruppo che nasce anche dai ritiri fatti negli ultimi due anni. Tutti i ragazzi hanno dimostrato di meritare di essere qui e indossare la maglia azzurra. Purtroppo Capecchi e Nizzolo saranno le riserve ma loro comunque avranno un ruolo importante ai box per aiutarci a gestire tatticamente la squadra così come Felline che corre tra gli under ma che domenica poi sarà con noi. 6 su 9 dei ragazzi sono debuttanti al mondiale, è una squadra giovane ma non per questo impreparata. Non partiamo come favoriti ma sono sicuro che la squadra potrà fare ugualmente bene i ragazzi dovranno corre ma anche provare a divertirsi per dare il loro meglio e il massimo. Sarà una gara difficile, saranno 267 km stressanti, si corre sulle strade dell’Amstel, sono strade sulle quali non si può mai stare tranquilli e il Cauberg ripetuto per 11 volte potrà diventare un trampolino di lancio per chi vuole osare. Questi giorni in allenamento abbiamo trovato un gran vento, qui le condizioni meteo rappresentano un incognita in più.”

Ieri intanto Marco Pinotti è rientrato in Italia. Ieri mattina è stato effettuato un consulto medico, presso la clinica specialistica di Herentals in Belgio, durante il quale Marco Pinotti è stato sottoposto a nuovi accertamenti radiografici che hanno confermato la frattura del terzo laterale della clavicola sinistra. In accordo con il corridore e lo staff medico della FCI è stato deciso di evitare l’intervento chirurgico e di continuare con le terapia conservativa, già iniziata attraverso una fasciatura stabilizzante, che il corridore dovrà osservare per quattro settimane durante le quali si sottoporrà a periodici accertamenti radiografici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024