Con Fanelli si apre a Lecce la stagione della Amore&Vita
| 05/01/2006 | 00:00 Sabato prossimo si aprirà ufficialmente a Lecce, con i Campionati Nazionali di ciclocross professionisti, la stagione agonistica 2006 di Amore & Vita.
Questa importante gara sancirà il debutto ufficiale del talento barese Ivan Fanelli, ritornato quest’anno a vestire i colori del team della famiglia Fanini (che tre anni fa lo lanciò nel professionismo).
Oltre ad essersi più volte piazzato nei primi cinque, Fanelli ha conquistato - tra i mesi di novembre e dicembre - ben tre successi in questa disciplina. Questi risultati – che hanno particolare rilevanza in quanto Fanelli non è un crossista - hanno colpito il commissario tecnico di specialità, Fausto Scotti, che subito lo ha selezionato in nazionale per prendere parte alle prove di Coppa del Mondo. Gare in cui Fanelli ha colto ulteriori importanti piazzamenti ripagando in questo modo pienamente la fiducia del c.t. Scotti.
A tal proposito da segnalare che a prescindere dal risultato del campionato Italiano, Ivan Fanelli difenderà sicuramente i colori della nazionale italiana anche ai prossimi Campionati del Mondo in programma a Zeddam in Olanda il 29 Gennaio.
“Il percorso di Lecce è molto veloce, adatto più agli stradisti come me che agli specialisti di cross country – spiega Fanelli – credo di poter far bene e di poter puntare al podio. Ivano si aspetta subito la prima vittoria 2006 ma nonostante la mia condizione sia buona, credo che atleti come Franzoi siano in questo momento superiori a me. Comunque io ho già raccolto molto da questa disciplina. Tre vittorie non sono poche se si considera che mi ci sono dedicato assieme a mio cognato e compagno di squadra Tim Jones soltanto per prepararmi al meglio alla strada che resta la mia priorità. Volevo partire forte e raccogliere subito dei risultati, quindi mi sono dato al cross perché sono convinto sia un training più che ottimale. Non avevo grosse aspettative, invece sono arrivati i risultati e la convocazione in nazionale. Adesso farò del mio meglio per dare la prima soddisfazione del 2006 a Cristian e Ivano Fanini che ancora una volta hanno deciso di darmi fiducia offrendomi un contratto. Poi penserò ai mondiali in Olanda, dove farò il massimo per onorare la mia nazione”.
Dopo i campionati nazionali l’intero team diretto da Roberto Pelliconi, si riunirà a Viareggio dal sedici gennaio al tre febbraio per l’ultimo training camp in vista del G.P.Costa degli Etruschi a Donoratico in programma il 4 febbraio.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.