DILETTANTI. Acuto di Patrick Facchini a Osimo

| 18/09/2012 | 18:41
Il “Trofeo Rigoberto Lamonica”, classica nazionale per Elite e Under 23, ha festeggiato ad Osimo nel modo migliore le sue nozze d’argento con una edizione davvero molto bella e validissima sia dal punto di vista tecnico che agonistico. Eppure qualcuno alla partenza era rimasto un po’ perplesso perché i corridori in gara erano superavano il centinaio, essendo 98, in rappresentanza di 14 società. Ma, a parte che i corridori al via comunque non erano pochi, quello che conta per una manifestazione è che gli interpreti sono bravi e di valore, come sono stati senz’altro ad Osimo, prima ancora che numerosi.

Il Trofeo Lamonica ha raccolto il massimo dei successi anche per la presenza di un foltissimo pubblico e questo può dare senz’altro grande soddisfazione ai bravissimi organizzatori del C.C. Campocavallo F.N. Mengoni, guidati da Antonelli, Agostrinelli e Pagliarecci, oltre che al Comune di Osimo, che ha patrocinato la manifestazione, e alla Lega del Filo D’Oro, che ha offerto il suo apprezzabile contributo.

La gara è stata combattuta con intensità sempre crescente e nel finale è vissuta su di un duello davvero emozionante e condotto senza esclusione di colpi da parte di Patrick Facchini, 22enne trentino del Team Casati di Concorezzo (Milano), e il ventenne livornese Alessio Taliani, della tosco-marchigiana Futura Team Matricardi, che hanno concluso nell’ordine la volata finale risultata emozionante come tutto il duello negli ultimi chilometri ma vinta con chiarezza dal corridore della quadro del presidente Ivano Paleari.. In realtà Facchini, alla sua ottava vittoria stagionale, ha dovuto ricorrere a tutte le sue eccelse qualità  per controbattere i continui attacchi dello scatenato Taliani, il quale dal canto suo con questa grande prova di Osimo ha voluto dimostrare che una maglia azzurra a Valkenburg l’avrebbe certo meritata al posto del ruolo di riserva in patria.. Per lui è il quinto secondo posto stagionale tra quattro vittorie.

Dopo i due grandi protagonisti sono sopraggiunti diversi altri combattenti di valore, come il piemontese Alessio Marchetti e i due bravissimi ragazzi della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, Gian Marco Di Francesco e Graziano Di Luca, e poi Nathan Pertica, Valencia Gonzales; Donato De Jeso, il vincitore del 2011, Angelo Gargaro, Mirko Nosotti, il filottranese Corrado Lampa, il tricolore Di Serafino, tutti meritevoli di grandi elogi al di là dei piazzamenti ottenuti.

La cronaca in breve. Partono in 98 dalla sede del Filo D’Oro a S.Stefano. La giornata è molto bella.

Dopo il primi ritorno ad Osimo, i corridori debbono effettuare 2 giri a laergo raggio, di km. 24 ciascuno, e poi altri 6 giri, di km. 13, tra Osimo, Padiglione, Campocavallo e salita di ritorno ad Osimo. Il TV di San Paterniano è vinto da Amici, che poi cade, su Ciccanti.

Nel primo giro corto conducono le operazioni in 12 ma si muove De Jeso con Di Luca e Di Remigio e il gruppo allora reagisce.

In discesa prova poi ancora De Jeso, Gargaro, tra i più combattivi, Tizza e Ciavatta ma il tentativo è di breve durata. Al 4° Giro corto vanno in avanscoperta il colombiano Valencia, il genberoso Lampa, corridore quasi di casa, ancora Gargaro, il ventenne Di Luca, il più giovane tra i protagonisti della corsa Nosotti e Viola Michele ma il gruppo è sempre molto vicino e alla fine del 4° giro entra in scena di prepotenza Alessio Taliani, che si lancia tutto solo in discesa. Alla sua offensiva rispondono soltanto Patrick Faccini e Graziano Di Luca e così si forma al comando un terzetto di atleti forti e decisi. Nella salita finale del 5° e penultimo giro un nuovo scatto dell’indiavolato Taliani, riesce a riassestarsi e a riprendere fiducia.

costringe alla resa il pur bravo Di Luca, che però, una volta raggiunto dal compagno Di Francesco e da Marchetti, riesce as riassestarsi e a riprendere con fiducia.

Siamo al giro conclusivo e la corsa è ormai nelle mani dello scatenato tandem composto da Taliani e Facchini. Salendo verso Osimo il pupillo del d.s. Franco Chioccioli, senz’altro il più combattivo in corsa, scatta a ripetizione ma Patrick Facchini si conferma corridore coriaceo e dalle solidissime basi e risponde sempre con efficacia e prontezza agli attacchi del giovane livornese. La gara resta emozionante fino al termine perché anche la volata finali, tra due imponenti ali di folla entusiasta, si rivela molto combattutta finchè in vista del traguardo il più esperto Facchini viene fuori con autorevolezza.

La serie sgranata degli staccati è aperta da un altro grosso calibro come Alessio Marchetti, che precede l’indomito Gian Marco Di Francesco, ancora una volta tra i primissimi.

Per Patrick Facchini, 22enne trentino di Roncone, si tratta dell’ottava vittoria stagionale.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Facchini Patrick  (Team Casati MI Impianti)   km. 136  ore 3.21’   media km. 40,480

2°) Taliani Alessio (Futura Team Matricardi)

3°) Marchetti Alessio (Team Cerone Rodman)  a 40”

3°) Di Francesco Gian Marco  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)     

5°) Di Luca Graziano (idem)  a 1’10”

6°) Pertica Nathan (Team Delio Gallina)  a 1’15”

7°) Valencia Gonzales Juan Pablo (Calzaturieri Montegranaro)  a 1’18”

8°) De Jeso Donato Team Vejus)   a 1’23”

9°) Gargaro Angelo  (Team Vega Pref.ti Montappone)  a 1’30”

10°) Nosotti Mirko  (Team Casati MI Impianti) a 1’40”

11°) Lampa; 12°) Di Serafino; 13°) Conversano; 14°) Caruso; 15°) Petilli.

    Partiti 98  -  arr.ti 28.

Paolo  Piazzini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024