Ciclocross: Franzoi favorito nella corsa al tricolore

| 05/01/2006 | 00:00
Non si sono dubbi: il ventitreenne professionista trevigiano Enrico Franzoi (Lampre Fondital) è l’atteso protagonista ed il principale favorito della prova “open”, che, nonostante l’assegnazione di due titoli tricolori, è caratterizzata dalla partecipazione congiunta di corridori élite ed Under 23, e si annuncia come la più importante dei Campionati Italiani Ciclocross, in programma sabato, 7 gennaio, e domenica, 8 gennaio, sullo spettacolare e veloce circuito dell’area sportiva della Scuola di Cavalleria e del Campo Scuola C.O.N.I. “Santa Rosa” dello sviluppo di km 2,700, disegnato dal due volte iridato pugliese Vito Di Tano, reso tecnico e parzialmente impegnativo da una serie di ostacoli artificiali, fra cui due ponti in legno e due muretti. Infatti, il percorso del Campionato Italiano si adatta perfettamente alle caratteristiche dell’emergente campione veneto, che, in merito all’imminente competizione tricolore open, in programma alle ore 14.30 di sabato, 7 gennaio, ha palesato notevole ottimismo e, soprattutto, la ferma determinazione di bissare il successo conseguito l’anno scorso a Rovato (Brescia), quando carpì la leadership in campo nazionale al friulano Daniele Pontoni, vincitore in carriera di quindici titoli tricolori, oltre a due iridati. Del resto Franzoi ha perfettamente ragione ad essere fiducioso, in considerazione del fatto che non sembra avere avversari in grado di contrastarlo. Pertanto, il pronostico appare bloccato e gli altri concorrenti dovranno accontentarsi di lottare per il posto d’onore. Nel frattempo, gli organizzatori hanno completato le iscrizioni ed i corridori partecipanti alla manifestazione tricolore, organizzata dall’A.S.D. Scuola di Ciclismo Vito Di Tano, presieduta dal dinamico Massimo Cassano, e patrocinata dal Comune di Lecce, dalla Provincia e dalla Regione Puglia, hanno raggiunto quota 380; mentre la regione con il maggior numero di concorrenti è la Lombardia con 67 partecipanti, seguita dal Veneto con 47. Questa mattina, nel suggestivo scenario dello storico Palazzo Carafa, sede del Comune di Lecce, si è svolta la cerimonia di presentazione dei tricolori ciclocross, che si effettuano per la prima volta in Puglia e, soprattutto, per la prima volta si disputano in una zona centrale e facilmente accessibile. Un fatto insolito, ma estremamente positivo, poiché favorirà l’afflusso del pubblico, grazie alla comodità con cui si potrà raggiungere il campo di gara. Alla cerimonia di presentazione, oltre ad un nutrito gruppo di giornalisti, sono intervenuti l’Assessore allo Sport della Provincia di Lecce, Salvatore Capone, l’Assessore al Turismo e Marketing del Comune di Lecce, Severo Martini, il Colonnello Donato Bianco ed il Maggiore Alessandro Trono, in rappresentanza del Comando della Scuola di Cavalleria di Lecce; nonché l’Assessore allo Sport del Comune di Lecce e Presidente del Comitato Pugliese della Federazione Ciclistica Italiana, Geom. Salvatore Bianco, che, insieme al giovane e dinamico dirigente tarantino Massimo Cassano, si è intensamente attivato per permettere l’organizzazione dei Campionati Italiani Ciclocross a Lecce, fermamente convinto che la manifestazione tricolore servirà a promuovere in campo nazionale la vitalità ciclistica ed associativa della Puglia, ma anche a valorizzare le bellezze storiche ed ambientali del Salento e di Lecce, grazie, soprattutto, ad un’ampia sintesi televisiva di quaranta minuti, che la RAI provvederà a trasmettere, a partire dalle ore 16.35 del prossimo 7 gennaio, durante Sabato Sport (RAI 3). Domani, 6 gennaio, invece, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, avranno luogo le operazioni di verifica tessere dei corridori partecipanti; mentre alle ore 18.30 si effettuerà la riunione tecnica con i direttori sportivi delle numerose società presenti ai Campionati italiani Ciclocross. PROGRAMMA DI CORSA CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS 6/7/8 -GENNAIO -2006 SABATO 7 GENNAIO 2006 PARTENZE : ORE 11,00 JUNIOR M. ORE 12,15 DONNE ELITE , DONNE UNDER, DONNE JUNIOR, DONNE AMATORI ORE 14,30 PROFESSIONISTI, ELITE S.C. e UNDER23 DOMENICA 8 GENNAIO 2006 PARTENZE : ORE 10,00 MASTER 3-4-5 ORE 11,30 MASTER 1-2 SPORTMAN ORE 13,15 ESORDIENTI M/F – DONNE ORE 14,15 ALLIEVI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024