MILANO. Torna a ottobre il Bicycle Film Festival

| 18/09/2012 | 09:03
Da San Francisco a Tokyo, da Helsinki a Istanbul, da Città del Messico a Tallin, il ciclismo urbano sta crescendo. E sta cambiando le città. Il Bicycle Film Festival nasce nel 2001 nel Lower East Side, culla della sperimentazione artistica newyorchese, e in 12 anni è diventato il catalizzatore di questo cambiamento. Partito a giugno da New York, quest’anno il festival tocca 24 città; a Milano arriva per la 7° edizione dall’11 al 14 ottobre portando come sempre con sé una scia di feste, gare, mostre e musica.
I FILM.
Ogni anno la direzione del festival di New York seleziona decine di film da tutto il mondo, ritratti, corse, clip musicali, documentari su sottoculture urbane, storie di epica quotidiana, videoarte. Negli anni il BFF ha messo in mostra contributi di artisti come Jonas Mekas, Jorgen Leth, Mike Mills, Spike Jonze e Michel Gondry. Quest’anno il BFF porta a Milano 47 film tra corti e mediometraggi, 47 scorcii sulle diverse anime della bici, dal classico ciclismo su strada alle bmx, dalla pista allo scatto fisso urbano e le bici d’epoca. (Per una selezione dei film di quest’anno vedi scheda allegata. Programma completo e trailer dei film disponibili su http:// www.bicyclefilmfestival.com/milano da metà settembre).
Milano si conferma tra le tappe più importanti nel tour mondiale del BFF, vista da cultori del resto del mondo come fucina dell’artigianato ciclistico di qualità, patria del grande ciclismo su strada del passato.
Le proiezioni tornano al Cinema Mexico, istituzione milanese del cinema indipendente, con una ricca storia di ricerca e di attenzione al cinema di qualità. Proiezioni da venerdì a domenica, pomeriggio e sera, per il consueto e insolito mix di pubblico BFF, dall’appassionato lettore della Gazzetta al rider bmx, dal coolhunter vorace all’attivista duro e puro.

CAMBIA FILM
Torna a Milano dall’11 al 14 ottobre il Bicycle Film Festival, la rassegna che da 12 anni raccoglie in giro per il mondo storie di piccoli e grandi eroi, di uomini e donne che stanno reinventando il ciclismo e le città.
il ciclista urbano e’ per sua natura un inventore di un nuovo equilibrio che rimetterà in marcia la città

LA MOSTRA, LE GARE, I CONCERTI.
A poche pedalate dal cinema Mexico, i Laboratori Ansaldo, ex stabilimenti industriali della Milano dei primi del ‘900, si trasformano (anche grazie alla collaborazione del Comune di Milano), in urban velodrome center.Qui, da venerdì a domenica verranno ospitati una serie di eventi pensati per celebrare le due ruote. Gare, esibizioni, tornei di bike polo, session bmx e molto altro, come la gara di pieghevoli del sabato mattina o l’alleycat serale
Grande attenzione è stata dedicata alla mostra dedicata ai Provos. Curata da Matteo Guarnaccia, realizzata con il sostegno del Consolato Olandese e la Collaborazione della Galleria Antonio Colombo, la mostra racconta la breve vita di questo movimento di ARTivisti, attivi nei primi anni ‘60 ad Amsterdam. Ecologisti ante-litteram, agitatori culturali, situazionisti militanti, non violenti e anti-autoritari, ebbero nella bici il proprio feticcio e vessillo. In sella alle loro bici hanno portato avanti una protesta surrealista a base di happening, humour e gusto per l’assurdo, dando una salutare scossa alla società olandese e aprendo la strada all’attuale Amsterdam città della bici. (Programma completo degli eventi collaterali disponibile su http:// www.bicyclefilmfestival.com/milano da metà settembre)
Bicycle Film Festival a Milano
11 - 14 ottobre 2012
Proeizioni:
CINEMA MEXICO - Via Savona, 57
Bmx, concerti, bike polo e mostra Provos:
LABORATORI ANSALDO - Via Bergognone, 34
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio si è imposto davanti a Luca Cretti, della MBHBank Ballan...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024