MONDIALI. La crono junior al norvegese Svendsen. LIVE

| 17/09/2012 | 10:57
Buongiono amici di tuttobiciweb, siamo a Valkenburg per raccontarvi la prova a cronometro della categoria juniores maschile sulla distanza di 26 chilometri. Tempo nuvoloso con minaccia di pioggia.

Il miglior tempo fino a questo momento è del kazako Dmitry Rive con 36’19”.

11.01 Con 35'55" il belga Brent Luyckx balza al comando. Intanto è partito l'azzurro Mattia Frapporti, bresciano della Feralpi, fratello del professionista Marco.

11.06. Tagliano il traguardo lo spagnolo Hernandez (36'57" e il kazako Okishev (36'43").

11.10. Alto il tempo del canadese Benjamin Perry, 37'31". Mentre il polacco Kasperkiewicz ferma il cronometro in 36'37".

11.12. Ottima prova dell'americano Gregroy Daniel che con 36'01" è il secondo miglior tempo.

11.16. Con 36'22" il francese Elie Gesbert si piazza in quarta posizione, mentre il danese Mathiesen chiude con 36'33".

11.19. La situazione: al comando il belga Luyckx, 2° l'americano Daniel a 6", terzo il kazako Rive a 23".

11.30. Ancora un belga a stabilire il miglior tempo, Nathan Van Hooydonck, nipote dell'ex prof Edwig, conquista il primato per 1" sul connazionale Luyckx con 35'54".

11.36. Eccezionale il norvegese Oskar Svendsen che supera tutti con 35'34". Ora è lui l'atleta da battere.

11.38. Male Mattia Frapporti: l'azzurro, raggiunto e superato da Van Hooydonck, chiude la sua prova in 37'07".

11.41. La situazione: 1° Svendsen (Nor) 35'34"; 2. Van Hooydonck (Bel) a 19"; 3° Luyckx (Bel) a 20".

11.49. In attesa delle teste di serie e dell'azzurro Giacomo Peroni la situazione non è cambiata.

11.51. Conclude l'inglese Dibben (36'25") è ottavo

11.54. Sotto tono la prova del russo Arslanov (2° al Giro di Basilicata) che conclude in 36'43".

11.57. Bravo il tedesco Maximilian Schachmann che butta giù dal podio Luyckx: per il possente atleta della Germania il secondo tempo in 35'46". Sta per arrivare Peroni.

12.00. Ottimo tempo dell'australiano Alexander Morgan, per ora è terzo con 35'47". Svanite le speranze dei belgi di andare a medaglia.

12.06. Arriva Mohoric, vincitore del Lunigiana e del Basilicata. Per lo sloveno un ottimo 35'41" la seconda posizione è sua.

12.09. Ecco il danese Krigbaum con un buon 35'48".

12.11. Peroni ha concluso la sua prova, siamo in attesa di sapere il tempo finale che comunque è ben lontano dai migliori.

12.13.
Con il campione uscente il danese Wurtz Schmidt (8° con 35'55") si è conclusa la sfida iridata contro il tempo della categoria juniores. Ha vinto il danese OSKAR SVENDSEN, 18 anni, che in questa stagione ha conseguito numerosi piazzamenti (fra cui 11° all'Europeo a cronometro) senza mai vincere. medaglia d'argento per lo sloveno Matej Mohoric a 7", bronzo al tedesco Maximilian Schachmann a 12". Sotto tono la prestazione degli azzurri Frapporti e Peroni ben lontani dai migliori specialisti. Peroni 28° a 1'30", Frapporti 29° a 1'32".

Da Valkernburg è tutto. Appuntamento dalle ore 14 per la diretta della cronometro riservata alla categoria Under 23.

da Valkenburg, Danilo Viganò

Ordine d'arrivo
1 Oskar SVENDSEN NOR 35:34.75
2 Matej MOHORIC SLO +7.04
3 Maximilian SCHACHMANN GER +11.83

4 Alexander MORGAN AUS +12.60
5 Mathias KRIGBAUM DEN +13.68
6 Nathan VAN HOOYDONCK BEL +19.37
7 Brent LUYCKX BEL +20.53
8 Mads SCHMIDT DEN +21.75
9 Ryan MULLEN IRL +26.16
10 TJ EISENHART USA +26.29
11 GREGORY DANIEL USA +26.71
12 Marcus FÅGLUM KARLSSON SWE +29.61
13 Szymon REKITA POL +36.67
14 Dmitriy RIVE KAZ +44.34
15 Elie GESBERT FRA +48.24
16 Jan BROCKHOFF GER +50.37
17 Jon DIBBEN GBR +50.76
18 Peter MATHIESEN DEN +58.73
19 PRZEMYSLAW KASPERKIEWICZ POL +1:03.15
20 David PER SLO +1:06.20
21 Viktor OKISHEV KAZ +1:08.74
22 Ilar ARSLANOV RUS +1:09.15
23 Hayden MCCORMICK NZL +1:10.77
24 Lukas SPENGLER SUI +1:22.08
25 José HERNÁNDEZ COL +1:23.23
26 Bruno MALTAR CRO +1:25.15
27 Óscar GONZÁLEZ ESP +1:28.60
28 Giacomo PERONI ITA +1:30.37
29 Mattia FRAPPORTI ITA +1:32.39
30 Joeri LEIJS NED +1:32.79
31 Nigel ELLSAY CAN +1:37.36
32 Tom BOHLI SUI +1:38.11
33 William MUÑOZ COL +1:43.10
34 Mario DAŠKO SVK +1:45.33
35 Tao GEOGHEGAN HART GBR +1:51.94
36 Chun Wing LEUNG HKG +1:55.41
37 Benjamin PERRY CAN +1:56.48
38 Fredrik LUDVIGSSON SWE +2:07.02
39 Nick BAIN NZL +2:09.62
40 ULADZISLAU DUBOUSKI BLR +2:10.07
41 Amund JANSEN NOR +2:11.30
42 Hiroki NISHIMURA JPN +2:12.63
43 Rostyslav CHERNYSH UKR +2:13.11
44 Haitam GAIZ MAR +2:18.81
45 Michal SCHLEGEL CZE +2:27.69
46 Aliaksandr RIABUSHENKO BLR +2:29.08
47 Raimondas RUMŠAS LTU +2:29.73
48 Krists NEILANDS LAT +2:31.06
49 Rohan DU PLOOY RSA +2:32.65
50 David KLEIN LUX +2:36.79
51 Peteris JANEVICS LAT +2:36.95
52 MAXIME PIVETEAU FRA +2:37.54
53 José Luis RODRÍGUEZ CHI +2:38.94
54 Mantas PETRUSEVICIUS LTU +2:41.77
55 Danylo KONDAKOV UKR +2:43.23
56 Piotr HAVIK NED +3:02.32
57 Feritcan SAMLI TUR +3:15.18
58 Andrei CALVALSIUC MDA +3:15.75
59 Josip RUMAC CRO +3:17.43
60 Abderrahmane BECHLAGHEME ALG +3:27.07
61 Ali NOUISRI TUN +3:56.38
62 Abderrahim AOUIDA MAR +4:21.46
63 Artem NYCH RUS +4:26.65
64 Abderrahmane MANSOURI ALG +4:45.41
65 Mohamad Azrul Taufiq ANUAR MAS +6:45.83
66 Hamza FATNASSI TUN +8:45.20
Copyright © TBW
COMMENTI
Pessimo inizio
17 settembre 2012 14:30 Per89
Non iniziamo con la storia che in Italia c'è poca tradizione nelle corse contro il tempo, perchè questa scusa non può essere accettata così come non possono essere accettati questi risultati, tra l'altro non capisco come mai De Candido abbia lasciato a casa il miglior cronoman in Italia che è Da Dalt che ha vinto tra le altre cose il Fardelli poche settimane fa, che io avrei schierato al posto di Peroni che è adatto per la corsa in linea che per la crono. Questi risultati testimoniano come le domeniche alternative non siano servite a nulla, non è meglio spostare le prove del bracciale a luglio e ad agosto mesi dove i ragazzi non hanno la scuola al sabato....

Per89
17 settembre 2012 18:33 Fra74
..analizzi sempre tutto in maniera lucida e chiara, complimenti...in effetti è strano che DA DALT non sia neanche stato preso in considerazione...boh..mah...scelte FEDERALI o chissà.. :-(...cmq, lo sloveno vola in questo periodo, dopo LUNIGIANA, BASILICATA, argento..e chissà che in linea non ci riservi un'altra sorpresa......
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024