| 05/01/2006 | 00:00 A meno di due mesi dall’inizio della nuova stagione agonistica (il debutto è previsto sulle strade dell’Australia nel Geelong Tour in programma dal 21 al 23 febbraio), il Team FRW ha completato la rosa delle atlete che vestiranno la maglia della squadra di patron Claudio Brusi.
Nei giorni scorsi il presidente, Patrizia Barchi, e il direttore sportivo, Fausto Tardozzi, hanno perfezionato l’organico con l’intento di dare alla squadra una competitività in grado di cogliere grandi risultati.
Occhi puntati su Giorgia Bronzini. La piacentina, soprannominata “la Petacchi in gonnella” per i suoi sprint esplosivi, sarà l’atleta di punta. Reduce da un 2005 che l’ha vista trionfare in dodici gare tra le quali una prova di Coppa del Mondo, tre tappe al Giro d’Italia e una al Giro di Toscana, la Bronzini è chiamata a confermare il proprio valore nei grandi appuntamenti, sia su strada che su pista, disciplina nella quale ha ottenuto in carriera un titolo mondiale e due campionati europei nella corsa a punti.
L’atleta che punterà alle classiche e alle gare a tappe sarà la lituana Modesta Vzesniauskaite. Da sempre pedina fondamentale nelle squadre nelle quali ha militato la Vzesniauskaite (vincitrice nella passata stagione del GP Carnevale di Cento, del Giro di San Marino e medaglia di bronzo agli europei a Mosca) sembra aver raggiunto la giusta maturità atletica per essere tra le protagoniste a livello internazionale nel 2006.
La friulana Martina Corazza, al quarto anno di militanza nel team romagnolo, è una delle “veterane” del gruppo. Elemento molto prezioso nell’economia della squadra (nel suo palmares vanta anche una medaglia di bronzo ai mondiali juniores del 1996 e un titolo italiano nel 1997), nel 2005 ha ottenuto un terzo posto in una tappa del Gracia Tour e una lunga serie di piazzamenti.
Esperienza e spirito di squadra sono gli elementi che caratterizzano la vicentina Kettj Manfrin, particolarmente attiva sia su strada che su pista (quinta nel 2005 ai campionati italiani dei 500 metri da fermo e sesta nella corsa a punti). Azzurra ai campionati del mondo di Verona nel ’99, tra le affermazioni più importanti della propria carriera figura la cronosquadre al Giro d’Italia del 2004.
Anche la riminese Laura Pisaneschi alternerà strada e pista. Nel 2003 ha indossato la maglia tricolore nella corsa a punti, la stessa specialità nella quale ha conquistato la medaglia di bronzo nel 2004 (anno in cui si è classificata terza nella velocità).
Nina Ovcharenco è una dei talenti della nazionale Ucraina. Al suo debutto in Italia, nel 2004, ha ottenuto il secondo posto nel Gran Premio di San Marino e il suo 2005 è stato caratterizzato da numerosi piazzamenti.
Completano l’organico la bergamasca Ombretta Ugolini, la lituana Indre Januleviciute e l’ucraina Tetyana Petrovna.
L’ORGANICO:
Giorgia Bronzini (Ita) nuova
Martina Corazza (Ita) confermata
Indre Januleviciute (Ltu) nuova
Kettj Manfrin (Ita) confermata
Nina Ovcharenko (Ukr) confermata
Tetyana Petrovna (Ukr) nuova
Laura Pisaneschi (Ita) confermata
Ombretta Ugolini (Ita) nuova
Modesta Vzesnaiuskaite (Ltu) nuova
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.