MONDIALI. Cronosquadre maschile, vittoria della Omega. LIVE

| 16/09/2012 | 14:34

Buongiono amici, siamo a Valkenburg per raccontarvi anche la prova maschile della cronosquadre, una prova che si sta disputando sotto un bel sole.

Ore 14.50. Entriamo in cronaca quando sono quattro le squadre che hanno già tagliato il traguardo al termine della loro prova. Il miglior tempo lo ha fatto segnare la sudafricana MTN-Qhubeka in 1:06:55.39. Primo team a partire, la Mtn ha fatto meglio finora dei polacchi della CCC Polsat Polkowice staccati di 20", degli v della Adria Mobil finiti a 32" e degli spagnoli della Caja Rural a 54".

Ore 14.55. Arriva il Team Optum: gli statunitensi balzano al comando con il tempo di 1:06'30". Intanto la Ag2r fa segnare il miglior tempo al primo cronometraggio mentre al secondo guida il trenino della RusVelo.

Ore 15.02. Cambia ancora la situazione al traguardo: il miglior tempo è quello della Itera Katusha con 1.06'26", quattro secondi in meno del Team Optum.

Ore 15.04. Viaggia forte il trenino della Liquigas Cannondale e fa segnbare il miglior tempo al primo intermedio. Intanto parte la Katusha.

Ore 15.07. Arrivano i giovani della Rabobank Continental e fanno segnare il settimo tempo.

Ore 15.09. Terzo tempo finale per il trenino della Cofidis.

Ore 15.11. Acqua&Sapone al traguardo con il quinto tempo. Buona la prova del team abruzzese.

Ore 15.24. Euskaltel sul traguardo finale: il team basco balza in testa con il tempo di 1.05'47".

Ore 15.27.
Partita anche la BMC di Pinotti e Ballan.

Ore 15.28. Nuovo cambio al vertice con la Ag2r di Montaguti che balza al comando con il tempo di 1.05'43". Al primo intertempo intanto la Vacansoleil di Marcato è al comando davanti alla Movistar.

Ore 15.30. Manca solo la Sky per compeltare le partenze. Intanto il treno della FDJ Big Mat si piazza in sesta posizione.

Ore 15.34. Partita la Sky, tra poco più di un'ora conosceremo il risultato finale di questa prova.

Ore 15.36. Sono i quattro portacolori della RusVelo a far segnare il tempo migliore con 1.05'31".

Ore 15.40. Al traguardo l'olandese Argos Shimano: quarto posto in 1.06'18".

Ore 15.44. Al momento la situazione al traguardo è la seguente:
1. RusVelo 1:05:31.17
2. Ag2r-La Mondiale 1:05:43.31
3. Euskaltel-Euskadi 1:05:48.03
4. Argos-Shimano 1:06:18.70
5. Itera-Katusha 1:06:26.70
6. Team Optum 1:06:30.57 2
7. Cofidis 1:06:34.80
8. FDJ-BigMat 1:06:40.39
9. MTN-Qhubeka 1:06:55.39
10. Acqua&Sapone 1:07:11.53
11. Topsport Vlaanderen-Mercator 1:07:13.52
12. CCC Polsat Polkowice 1:07:15.40
13. Adria Mobil 1:07:27.52
14. Caja Rural 1:07:49.52
15. Rabobank Continental 1:07:54.18
16. Team Type 1-Sanofi 1:08:40.93
17. Saur-Sojasun 1:08:41.71

Ore 15.45. Garmin Sharp con il secondo tempo dopo 21 chilometri dietro la Rabobank. E gli statunitensi hanno già perso un uomo.

Ore 15.50. Sta arrivando la Liquigas... Nettamente primo il trenino italiano con il tempo di 1.04'21".

Ore 16.03. Quarto tempo per la Saxo Bank Tinkoff Bank che si piazza dietro la Vacansoleil DCM.

Ore 16.10. La Rabobank si piazza al secondo posto a 3" dalla Liquigas e paga il fatto di essersi disunita clamorosamente sul Cauberg.

Ore 16.18. Quinto posto per il treno della Radioshack Nissan. I tempi parziali danno la Omega Quick Step lanciata verso il successo finale.
Intanto applausi per Emanuele Sella che ha vinto il Gp Prato (leggete la notizia).

Ore 16.22. Delusione Garmin Sharp: sesto posto parziale. La Liquigas resta al comando e sicuramente entrerà tra le prime cinque. Davvero un ottimo risultato.

Ore 16.25. Tempone della Omega Quick Step: sei uomini al traguardo in 1.03'17".

Ore 16.28. Si avvicina al traguardo la BMC trascinata da Taylor Phinney.

Ore. 16.29. Bmc all'arrivo con 3 secondi in più della Omega Quick Step: Boonen vince il derby con Gilbert. Decisivo il Cauberg dove Phinney si è leggermente staccato e i suoi compagni si sono disuniti. Errore commesso da Tejay Van Garderen che ha tirato troppo forte in salita e fatto saltare il treno.

Ore 16.34. Terzo tempo per la Orica GreenEDGE in 1.04'04". Manca solo la Sky al traguardo, ma il treno britannico sembra fuori dai giochi per il successo.

Ore 16.40. Ufficiale il podio della cronosquadre, ufficiale il quarto posto di un'ottima Liquiogas Cannondale. Il Team Sky chiude al nono posto e noi vi diamo appuntamento a domani per le crono junior e Under 23. Buona serata dall'Olanda.

Classifica finale
1. Omega Pharma-Quick Step 1:03:17.03
2. BMC Racing Team 1:03:20.33
3. Orica-GreenEDGE 1:04:04.23
4. Liquigas-Cannondale 1:04:21.90
5. Rabobank 1:04:25.20
6. Movistar Team 1:04:35.74
7. Katusha Team 1:04:35.98
8. RadioShack-Nissan 1:04:38.31
9. Sky 1:04:49.50
10. Garmin-Sharp 1:04:52.24
11. Astana 1:05:02.14
12. Vacansoleil-DCM 1:05:05.38
13. Saxo Bank-Tinkoff Bank 1:05:05.52
14. RusVelo 1:05:31.17
15. Ag2r-La Mondiale 1:05:43.31
16. Euskaltel-Euskadi 1:05:48.03
17. Lotto-Belisol 1:05:50
18. Argos-Shimano 1:06:18.70
19. Itera-Katusha 1:06:26.70
20. Team Optum 1:06:30.57 2
21. Cofidis 1:06:34.80
22. FDJ-BigMat 1:06:40.39
23. MTN-Qhubeka 1:06:55.39
24. Acqua&Sapone 1:07:11.53
25. Topsport Vlaanderen-Mercator 1:07:13.52
26. CCC Polsat Polkowice 1:07:15.40
27. Adria Mobil 1:07:27.52
28. Lampre-ISD 1:07:35.93
29. Caja Rural 1:07:49.52
30. Rabobank Continental 1:07:54.18
31. Team Type 1-Sanofi 1:08:40.93
32. Saur-Sojasun 1:08:41.71

da Valkenburg, Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024