GP PRATO. Riflettori su Felline e sugli azzurri Gatto e Paolini

| 15/09/2012 | 16:45
Sarà un Gran Premio originale perché si ricorderà il primo vincitore di questa corsa, Nedo Logli (che l’ha vinta  nel 1946) e  altri due protagonisti del ciclismo pratese, Aldo Bini ed Enzo Coppini. Oltre a tanti personaggi che hanno legato il proprio nome alla corsa laniera. La 67° edizione del Gran Premio Industria e Commercio di Prato sarà senz’altro un modo per tornare alle tradizioni così come è successo per la presentazione fatta nella sede della Ciclistica Pratese. Lo scorso anno a vincere è stato lo slovacco Peter Sagan, ora primo attore di tutte le classiche del ciclismo mondiale ,ma non sarà da meno anche questa edizione perché ci saranno senz’altro nomi importanti che potranno scaldare i cuori dei tanti appassionati della provincia e non solo. Al Memorial Marco Pantani è stato Fabio Felline dell’Androni Giocattoli (seconda affermazione stagionale) a vincere davanti a Elia Viviani. Sarà lui uno dei favoriti del Gran Premio di Prato nonché uomo di punta della nazionale italiana al campionato del mondo under 23 che si svolgerà il 22 settembre a Valkenburg (Olanda). Senz’altro da seguire anche Giovanni Visconti (Movistar) giunto terzo in Emilia che vorrà bissare la vittoria del 2009 nelle sue zone. A sette giorni dal mondiale saranno senz’altro anche gli azzurri Luca Paolini (Katusha) e Oscar Gatto (Farnese Vini) a provare a fare la gara per vincere prima di affrontare la trasferta olandese. Da seguire come favoriti di questa edizione anche Marzio Bruseghin oltre a Pellizzotti, Pozzovivo e Modolo della Colnago, Sella dell’Androni, Caruso della Katusha.         
Il quartier generale della gara sarà a Palazzo dell’Industria e il ritrovo e la partenza ufficiosa saranno da via Valentini alle 11,45 (quella ufficiale alle 12 dal Palaconsiag a Maliseti) e arrivo sempre presso il Palazzo dell’Industria in via Valentini dopo 178,6 km. Il tracciato sarà il consueto con i primi 40 chilometri in linea toccando anche la periferia di Pistoia prima di salire per la prima volta da Seano a Carmignano e quindi La Serra, Comeana (variante), Poggio a Caiano, Poggetto, dove sarà posizionato il contagiri in quanto al primo passaggio sarà esposto il cartello che segnalerà otto giri di 14,6 chilometri sempre con la salita verso Carmignano. Lasciato il circuito Mediceo, la zona del Macrolotto Uno e Due per il passaggio da via Valentini con i due brevi giri cittadini prima della conclusione. Per seguire la corsa in diretta si potrà farlo tramite il sito www.ciclisticapratese.com o www.toscananews24.it
Al Museo dell’Opera del Duomo il Gruppo Storico Bisenzia insieme ai restauratori del Borgo al Cornio hanno organizzato  un’importante mostra di bici d'epoca ad  ingresso libero. Gli appassionati potranno osservare 30 esemplari unici tra cui il modello Atala del vincitore del 1° Giro d’Italia del 1909 , Luigi Ganna, oltre a bici di pompieri, paracadutisti inglesi,  bersaglieri. Un modo per vivere il ciclismo pioneristico in attesa di vedere i campioni del presente lungo le strade della nostra in una cornice spettacolare come il chiostro del Museo dell’Opera del Duomo. Si potranno vedere le bici dall’800 ai giorni nostri. Grazie all’aiuto della famiglia Coppini .
Alle premiazioni saranno consegnati 9 Trofei ideati dalla famiglia Durgoni, titolari della Vetreria Durgoni Ologlass, che insieme a Massimo Logli della Glass System Tecnology hanno aiutato nell’occasione la manifestazione. Inieme anche al Gruppo Mg, l’Isola dei Tesori, Asm, Lavori e Noleggio Michelangelo, Croce d’Oro, Tipografia Baroni e Gori, Magniflex, Super Glanz, Salumificio PubliPrato, Martinelli, Gellino, Estra, Officine Meccaniche Vi.de.ma, Tessuti accoppiati Edera, Formula, Pointex, Banca Popolare di Vicenza, Endiasfalti, Gida, Conad, Ellebi Outlet Store, Unione Industriale Pratese, F.lli Conti. In palio i seguenti premi: 10° Trofeo Regione Toscana Massimo Bellandi, 10° Trofeo ASM Spa, 3° Trofeo L'Isola dei Tesori, 2° Trofeo Aldo Bini, 2° Trofeo Enzo Coppini, 2° Trofeo Banca Popolare di Vicenza , 1° Trofeo Logli Massimo - Glass System Technology, 1° Trofeo Nedo Logli '46, 1° Trofeo Paolo Taddei.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024