| 13/09/2012 | 16:33
Il numero
uno sulla maglia nel 67° Gran Premio Industria e Commercio di domenica prossima
a Prato, lo avrà il campione italiano Franco Pellizotti che apre con la Androni Giocattoli
(team che lotta con la
Liquigas per la conquista della Coppa Italia) l’elenco degli
iscritti alla gara organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927, che comprende
anche tre azzurri scelti per gli imminenti mondiali in Olanda. Sono dodici le
formazioni per 96 atleti e non mancano protagonisti dell’annata che volge al
termine. Nella stessa Androni ricordiamo Rubiano Chavez, Sella, il toscano
Chiarini e l’azzurro Fabio Felline vincitore del Giro dell’Appennino, convocato
per i mondiali nel gruppo degli under 23. Per la Farnese Cecchi Logistica,
squadra che possiamo considerare per lo sponsor un po’ pratese l’azzurro Oscar
Gatto, recente vincitore del Giro del Veneto-Coppa Placci, Rabottini, il
vincitore del “Matteotti” Pierpaolo De Negri e l’unico professionista pratese,
Stefano Borchi di Seano. La
Katusha avrà un altro azzurro scelto dal c.t. Bettini, Luca
Paolini, oltre a Giampaolo Caruso; per la Colombia-Coldeportes
il vincitore di Camaiore Rubio Chaves, Atapuma e Duarte Arevalo tutti
protagonisti e vincenti. La Colnago CSF
Inox si presenta con Pozzovivo (4 vittorie nel 2012), Battaglin, Modolo (primo
nella Coppa Bernocchi) e Brambilla, mentre nel Team Idea i due atleti di
riferimento sono Frapporti e Palini. Per la Meridiana Kamen,
il 42enne David Rebellin ed Enrico Rossi che ha conseguito sei vittorie, mentre
uno dei favoriti è sicuramente Carlos Alberto Betancur dell’Acqua & Sapone
guidata dal tecnico pisano Franco Gini, che ha tra i suoi iscritti anche Danilo
Di Luca e Fabio Taborre. Ci sono poi l’Amore & Vita, il Team Nippo guidato
dal toscano Fabrizio Fabbri con l’umbro Fortunato Baliani autore di 5 vittorie
ed i due Richeze, mentre tra le squadre più attese domenica a Prato la Movistar con l’ex
tricolore Giovanni Visconti, Bruseghin, il vincitore del Giro di Spagna 2011,
Josè Cobo, mentre chiude le iscrizioni l’Utensilnord Team con Maggiore, Bosisio
ed i due toscani David Mucelli di Livorno, ed il pistoiese Matteo Fedi. La gara
sul tradizionale tracciato di Km 178,6, con 9 passaggi dalla salita di
Carmignano. Partenza a mezzogiorno ed ultimo vincitore Peter Sagan.
ANTONIO
MANNORI
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.