AMORE&VITA. Visita a Lunata degli amatori in pellegrinaggio
| 12/09/2012 | 13:35 Apprezzatissima è stata la visita presso i nuovi uffici di Amore & Vita, in costruzione a Lunata, del gruppo amatoriale di fedelissimi pellegrini denominato “Amore & Vita – In Cammino per la Pace” provenienti da Villanova Mondovì. Ben 20 fedeli che ogni anno pedalano in bicicletta per centinaia di chilometri raggiungendo i principali Santuari d’Italia e d’Europa. Durante questi pellegrinaggi si pedala in totale spirito di fede, infatti durante il percorso si resta in devota meditazione e preghiera, in silenzio assoluto, facendo turni di 30 minuti ciascuno e a guidare le file rimane il fondatore di questo gruppo di ciclisti, ovvero Don Franco Bernelli, tra l’altro padre spirituale del team Amore & Vita. Nel 1999 il gruppo fu addirittura accolto a Città del Vaticano in udienza dal Papa Giovanni Paolo II proprio assieme ad Ivano Fanini. Nel corso di tutti questi anni “Amore & Vita – In Cammino per la Pace” si è reso protagonista di numerosissimi pellegrinaggi in bicicletta, come il bellissimo cammino della Sacra Sindone, da Lirey a Torino, nel quale pedalarono anche alcuni ciclisti professionisti di Amore & Vita, tra cui Cristian Fanini. Tra i principali Santuari e luoghi sacri in Italia che il gruppo ha visitato in tutti questi anni, sempre esclusivamente su due ruote, spiccano quelli di San Giovanni Rotondo, Padova, Pompei, Trieste, Assisi, S. Maria di Leuca ecc. Mentre all’estero sono stati raggiunti quelli di Lourdes, Santiago di Compostela, Madjugore, Einsilden, Praga, Mont Saint Michel, Cestovoca, ed Ars. Senza dimenticare le visite oltreoceano, come il memorabile Tour negli States, dove il fratello di Don Franco Bernelli, Don Matt è parroco di una chiesa nei pressi di New York City. O quello ancor più profondo e toccante in Terra Santa nel 2008, tra Gerusalemme e Nazareth, al quale partecipò in bicicletta anche patron Ivano Fanini. La visita questa volta a Lunata è dovuta al fatto che l’ultimo pellegrinaggio in cui i fedeli sono impegnati, ovvero Villanova – Santuario di Vicoforte. Questo percorso prevedeva una tappa a Volterra, quindi l’occasione di passare alla sede di Amore & Vita non poteva mancare. C’è stato un incontro goliardico nel quale i fedeli si sono rifocillati ma soprattutto è stato bello l’abbraccio fraterno tra due grandi amici come Ivano Fanini e Don Bernelli che nell’occasione ha concesso una sacra benedizione ai nuovi immobili che ospiteranno a breve le nuove sedi di Amore & Vita ed Autoexpo. Dopo di che, in segno di fede e tributo tutti insieme si sono recati a Camigliano, a far visita alla casa natale di Santa Gemma Galgani, per poi proseguire con il cammino spirituale e ciclistico verso le ultime due tappe del pellegrinaggio verso la destinazione finale del Santuario di Vicoforte.
Ricordo questo sportivo sacerdote con affetto e simpatia quando sull’ammiraglia di Amore e Vita seguì la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Cuneo. Era il 1997 e lo svedese Glenn Magnusson, in maglia rosso nera, riuscì proprio quel giorno a vincere la tappa con una strepitosa volata davanti a Mario Cipollini (una vera impresa in quel periodo dove il predominio di Re Leone era straripante).
Erano proprio bei tempi quelli …. Peccato che poi l’atteggiamento (peraltro giustissimo) di Fanini di schierarsi contro il doping si sia rivelato controproducente per questo storico team. Purtroppo nel ciclismo, chi lotta per il suo bene, viene danneggiato, criticato e messo ai margini. Comunque complimenti ancora a questo parroco e ai suoi fedeli per queste belle iniziative e anche a Fanini per non essere sceso a compromessi (come invece hanno fatto in questi anni tanti altri manager e presidenti del tutto omertosi) e per essere andato avanti comunque con coraggio e dignità sulla propria strada per il bene del ciclismo nonostante avesse potuto a sua volta adeguarsi guardando come fanno molti solo i propri interessi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA