AMORE&VITA. Visita a Lunata degli amatori in pellegrinaggio

| 12/09/2012 | 13:35
Apprezzatissima è stata la visita presso i nuovi uffici di Amore & Vita, in costruzione a Lunata, del gruppo amatoriale di fedelissimi pellegrini denominato “Amore & Vita – In Cammino per la Pace” provenienti da Villanova Mondovì.
Ben 20 fedeli che ogni anno pedalano in bicicletta per centinaia di chilometri raggiungendo i principali Santuari d’Italia e d’Europa.
Durante questi pellegrinaggi si pedala in totale spirito di fede, infatti durante il percorso si resta in devota meditazione e preghiera, in silenzio assoluto, facendo turni di 30 minuti ciascuno e a guidare le file rimane il fondatore di questo gruppo di ciclisti, ovvero Don Franco Bernelli, tra l’altro padre spirituale del team Amore & Vita.
Nel 1999 il gruppo fu addirittura accolto a Città del Vaticano in udienza dal Papa Giovanni Paolo II proprio assieme ad Ivano Fanini. Nel corso di tutti questi anni “Amore & Vita – In Cammino per la Pace” si è reso protagonista di numerosissimi pellegrinaggi in bicicletta, come il bellissimo cammino della Sacra Sindone, da Lirey a Torino, nel quale pedalarono anche alcuni ciclisti professionisti di Amore & Vita, tra cui Cristian Fanini. Tra i principali Santuari e luoghi sacri in Italia che il gruppo ha visitato in tutti questi anni, sempre esclusivamente su due ruote, spiccano quelli di San Giovanni Rotondo, Padova, Pompei, Trieste, Assisi, S. Maria di Leuca ecc. Mentre all’estero sono stati raggiunti quelli di Lourdes, Santiago di Compostela, Madjugore, Einsilden, Praga, Mont Saint Michel, Cestovoca, ed Ars.
Senza dimenticare le visite oltreoceano, come il memorabile Tour negli States, dove il fratello di Don Franco Bernelli, Don Matt è parroco di una chiesa nei pressi di New York City.
O quello ancor più profondo e toccante in Terra Santa nel 2008, tra Gerusalemme e Nazareth, al quale partecipò  in bicicletta anche patron Ivano Fanini.
La visita questa volta a Lunata è dovuta al fatto che l’ultimo pellegrinaggio in cui i fedeli sono impegnati, ovvero Villanova – Santuario di Vicoforte. Questo percorso prevedeva una tappa a Volterra, quindi l’occasione di passare alla sede di Amore & Vita non poteva mancare.
C’è stato un incontro goliardico nel quale i fedeli si sono rifocillati ma soprattutto è stato bello l’abbraccio fraterno tra due grandi amici come Ivano Fanini e Don Bernelli che nell’occasione ha concesso una sacra benedizione ai nuovi immobili che ospiteranno a breve le nuove sedi di Amore & Vita ed Autoexpo. Dopo di che, in segno di fede e tributo tutti insieme si sono recati a Camigliano, a far visita alla casa natale di Santa Gemma Galgani, per poi proseguire con il cammino spirituale e ciclistico verso le ultime due tappe del pellegrinaggio verso la destinazione finale del Santuario di Vicoforte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Belle iniziative. Complimenti Don Franco.
12 settembre 2012 17:23 pietrogiuliani
Ricordo questo sportivo sacerdote con affetto e simpatia quando sull’ammiraglia di Amore e Vita seguì la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Cuneo. Era il 1997 e lo svedese Glenn Magnusson, in maglia rosso nera, riuscì proprio quel giorno a vincere la tappa con una strepitosa volata davanti a Mario Cipollini (una vera impresa in quel periodo dove il predominio di Re Leone era straripante).
Erano proprio bei tempi quelli …. Peccato che poi l’atteggiamento (peraltro giustissimo) di Fanini di schierarsi contro il doping si sia rivelato controproducente per questo storico team. Purtroppo nel ciclismo, chi lotta per il suo bene, viene danneggiato, criticato e messo ai margini. Comunque complimenti ancora a questo parroco e ai suoi fedeli per queste belle iniziative e anche a Fanini per non essere sceso a compromessi (come invece hanno fatto in questi anni tanti altri manager e presidenti del tutto omertosi) e per essere andato avanti comunque con coraggio e dignità sulla propria strada per il bene del ciclismo nonostante avesse potuto a sua volta adeguarsi guardando come fanno molti solo i propri interessi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024