ITALIA. Bartoli: bravo Paolo, convocazioni che mi piacciono

| 11/09/2012 | 18:43
Ai microfoni di Radio Manà Manà Sport, l’ex corridore Michele Bartoli ha commentato le convocazioni diramate quest’oggi dal commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo Paolo Bettini: “La nazionale è composta dai nomi che ci aspettavamo e sono d’accordo con queste convocazioni perchè credo che la rosa selezionata da sia il meglio che il ciclismo italiano possa offrire in questo momento”.
Bartoli ha poi commentato il lavoro del commissario tecnico, suo ex compagno di squadra alla Mapei: “Bettini secondo me sta facendo un buon lavoro, perchè sta puntando sui giovani. Il problema di questi ultimi anni è che con questa strategia non abbiamo però un leader unico, anche se credo che ormai Nibali sia arrivato al momento-clou della sua carriera per esperienza e per maturità, quindi è giusto puntare su di lui: ha vinto una Vuelta, è salito sul podio di tutti i grandi giri, quindi è giusto dargli la possibilità di competere per la maglia di campione del mondo”. Un altro corridore che può sicuramente mettersi in mostra, secondo Bartoli, è il giovane Moreno Moser: “Moreno ha veramente un qualcosa di non comune rispetto alla maggior parte degli atleti: già a gennaio dimostrava di andare forte, ha vinto diverse con autorità, quindi può farsi onore in nazionale. Molte persone si stupiscono della sua potenza, ma io l’ho visto personalmente allenarsi in bici e posso dire che ha qualcosa al di fuori del comune”.
Secondo Bartoli la tattica da applicare in corsa “deve essere più o meno la stessa dell’Olimpiade: bisogna attaccare. Solo in questo modo l’Italia può sperare bene e cercare di fare il risultato. Non dobbiamo partire già battuti come nazionale, anzi io direi che forse per il percorso sono più penalizzate le squadre con un leader unico piuttosto che quelle che hanno diversi corridori generosi che possono fare bene in ogni situazione, perchè il tracciato è imprevedibile”.
Tra i nomi che possono mettersi in mostra con la maglia azzurra, Bartoli ha fatto anche il nome di Oscar Gatto, in quanto “ha dimostrato di essere un ottimo corridore: ha ottenuto dei successi autorevoli in questo finale di stagione, può essere una di quelle pedine che possono dare una garanzia in più a Bettini. Oscar è un corridore che ha un ottimo spunto veloce su salite non troppo lunghe, quindi in teoria per il tipo di percorso ha le carte in regola per stare con i migliori fino alla fine, e non mi stupirei se nel finale di corsa lo dovessimo vederlo là davanti a competere per il successo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Il meglio del Ciclismo Italiano
11 settembre 2012 19:14 Bartoli64
Ha ragione il "Guerriero" pisano a definire così la Nazionale designata oggi da Bettini.

L'analisi fatta dal grande Miky è lucidissima; credo proprio che non poteva esserci migliore (e competente) approvazione da chi non è certo degli ambienti federali e che le cose, peraltro, è abituato a dirle in faccia senza tanti giri di parole.

Bartoli64

Grazie bartoli64
11 settembre 2012 22:21 Monti1970
Con il tuo commento;adesso andiamo a letto tutti più tranquilli...

Monti1970....
12 settembre 2012 12:03 Bartoli64
.... te l'ho già consigliato: fatti vedere! Ma da uno bravo!!

Bartoli64

Bartoli
12 settembre 2012 12:26 antony
Ma questo Bartoli è il nuovo guru del ciclismo!
Non è che cerca "disperatamente" o si cerca di fare le scarpe a Bettini? Prima l'articolone su Tuttobici poi questo. Mah.....
Credo che eventualmente per il posto di CT ci siano persone più competenti,non ex corridori in cerca di un lavoro e di notorietà.
Il grande Ballerini è stato l'eccezione per la sua bravura. Bettini ha invece dimostrato che senza esperienza non si ottiene nulla, tranne gli incarichi dati dalla FCI.

Io penso invece..........
12 settembre 2012 13:04 passion
che il CT della nazionale non debba essere necessariamente un tecnico con alta specializzazione, quanto invece un grande motivatore, un conoscitore dell'animo umano e del ciclista in particolare, oltre che soprattutto un bravo stratega. (Alfredo Martini insegna).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024