TECNICA. Garmin presenta il nuovo Forerunner 10

| 04/09/2012 | 18:24
È sempre più “corsa mania” ai quattro angoli della Terra, e così Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare, presenta Forerunner 10, il nuovo running watch dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo del podismo.
Bello da indossare e di facile nell’utilizzo, Forerunner 10 è lo strumento ideale per i neofiti del running, ma anche per nordic walker e amanti delle camminate. Garmin Forerunner 10 fornirà agli sportivi, in maniera semplice e chiara, dati precisi su velocità, distanza, calorie bruciate e sugli obiettivi personali raggiunti, così da incrementare le prestazioni e monitorare ogni miglioramento. Disponibile nei negozi a partire dal mese di settembre, è da oggi possibile scoprirlo in anteprima al link http://www.garmin.com/it/forerunner10.
«Forerunner 10 è senza dubbio il running watch più leggero e comodo da indossare della gamma Garmin, con tutta la garanzia della tecnologia e l’affidabilità che fanno di Garmin azienda leader nel settore. – ha dichiarato Matteo Bortesi, Product Marketing Manager della divisione Fitness &Outdoor di Garmin Italia – Informazioni su distanza, velocità e calorie bruciate aiuteranno gli sportivi a ottenere prestazioni sempre migliori, arrivando a raggiungere nuovi obiettivi. Declinato in tre colori, Forerunner 10 sarà sicuramente apprezzato anche per un uso quotidiano, al polso di chi ama un tocco di colore».
Pronti, via! Premere un tasto e iniziare a correre, questa la vera essenza del nuovo Forerunner 10 di Garmin che diventerà ben presto il “must have” di tutti gli appassionati di fitness. Uno strumento intuitivo, preciso e affidabile, per raggiungere in breve tempo nuovi grandi risultati.
Motivati verso nuovi traguardi. Il nuovo Forerunner 10 di Garmin è stato ideato e creato perché tutti i podisti, e in particolare per coloro che muovono i primi passi nel mondo del running, possano semplicemente uscire e iniziare a correre: un modo per porsi nuovi obiettivi, sotto un controllo satellitare. Forerunner 10, infatti, avvisa l’utente con un segnale acustico al termine dell’allenamento o della gara qualora abbia corso più velocemente o più a lungo rispetto ai dati fino a quel momento registrati. Proprio come avere un personal trainer.Anche nel nuovo
computer watch di casa Garmin è presente la funzione Virtual Pacer™, l’innovativa funzione che consente di impostare e controllare il valore del passo mantenuto. Virtual Pacer™ compara infatti il passo della propria sessione di corsa ad un obiettivo precedentemente fissato. Infine la modalità Run/Walk. Spesso ai principianti si consiglia di intervallare la corsa con la camminata, e il Forerunner 10 avviserà con un segnale acustico la corretta esecuzione della sessione di allenamento.
Correre, registrare, analizzare e condividere. Garmin Forerunner 10 non si ferma nemmeno quando la corsa è terminata. Alla chiusura di ogni allenamento sarà infatti possibile visionare sul display il riepilogo dei dati registrati, senza dimenticare i record personali raggiunti. Forerunner 10 memorizza i dati fino a sette giorni, così da poter avere una panoramica completa sull’attività svolta lungo l’arco di una settimana. Naturalmente tutti i dati registrati saranno scaricabili su Garmin Connect™, la più grande web community dedicata agli appassionati del fitness e dell’outdoor. Recentemente aggiornato con l’introduzione della nuova funzione automatica Personal Best (attualmente riservata al mondo del podismo), gli utenti hanno la possibilità di condividere e analizzare, attraverso grafici interattivi, illustrazioni, report e mappe, i risultati delle loro sessioni di allenamento o delle loro competizioni.
Resistenza e precisione. Impermeabile all'acqua fino a 50 metri, è inoltre dotato di un GPS ad alta sensibilità che acquisisce velocemente e sostiene la ricezione via satellite anche nelle condizioni più difficili.
Leggero, sportivo e affidabile. Forerunner 10 è disponibile in tre varianti di colore: verde, rosa e nero. Quest’ultimo modello è leggermente più grande e prevede un profilo rosso. Ha un’autonomia fino a 5 ore in modalità GPS acceso, e fino a cinque settimane in modalità di risparmio energetico. Forerunner 10, per le sue dimensioni e accattivanti colorazioni, può essere indossato come orologio nella quotidianità in ufficio o nel tempo libero.
Garmin Forerunner 10 sarà disponibile nei negozi a partire da metà settembre 2012 ad un prezzo al pubblico di 129,00 Euro.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024