PARALIMPIADI. Valori anomali, fermato Addesi

| 04/09/2012 | 09:47
Non bastava l'esclusione di Fabrizio Macchi per i suoi rapporti con il dottor Ferrari, ieri un altro atleta azzurro è stato «sospeso temporaneamente dall'attività per cautelarlo». Si tratta di Pierpaolo Addesi, di Mariano Comense, 36 anni, un altro ciclista, che domani avrebbe dovuto partecipare alla prova a cronometro e poi a quella in linea. A fermarlo è stata la commissione per la tutela della salute della federazione ciclistica in un comunicato firmato dal suo presidente Luigi Simonetto per valori anomali nei controlli ematici sostenuti prima della partenza dall'Italia.

La notizia
Addesi è infatti arrivato a Londra sabato con il resto dei ciclisti che partecipano alle prove su strada. La notizia è stata comunicata ieri mattina alle 9.30 al capodelegazione della squadra azzurra, il segretario del Cip Marco Giunio De Santis. «Ero in auto che stavo per raggiungere la sede dell'arco per vedere all'opera De Pellegrin quando mi hanno telefonato da Roma — spiega —. Ho chiamato subito Simonetto per sapere qualcosa di più e lui mi ha spiegato che devono essere fatti ulteriori controlli per permettere all'atleta di tornare a gareggiare. Quindi ho parlato subito il presidente Pancalli e con i responsabili sanitari della squadra: i professori Spataro e Bernardi e insieme abbiamo deciso di escluderlo dalla Paralimpiade. L'atleta ha ricevuto una lettera in cui gli abbiamo comunicato l'esclusione dalla squadra e immediatamente abbiamo avvisato anche la federazione internazionale di ciclismo e il comitato paralimpico».

Rassicurazioni De Santis ha poi incontrato il gruppo e il responsabile tecnico del ciclismo Mario Valentini. «Ho cercato di ridare morale e serenità ad un gruppo giù provato dalla vicenda Macchi — spiega —; un gruppo che nelle gare su strada può darci grandi soddisfazioni. Nelle ultime manifestazioni internazionali questi ragazzi si sono dimostrati i più forti. Certo, Addesi ci mancherà, soprattutto nelle prova su strada in linea. Sarebbe stato un gregario importante per Tarlao e Pizzi, gli uomini su cui puntiamo».

da «La Gazzetta dello Sport» del 4 settembre 2012 a firma Pierangelo Molinaro
Copyright © TBW
COMMENTI
4 settembre 2012 10:14 frect
da radiare lui e il suo gruppo sportivo

4 settembre 2012 12:40 fr08
che vergogna il doping anche nei disabili...
macchi ora addesi e sempre nel ciclismo

E' davvero disabile!!!
4 settembre 2012 13:26 Bastiano
Non capisco cosa centri il gruppo sportivo?
Posso solo dire che questo ha dimostrato di avere la disabilità tutta nel cervello!!!

le parole vanno pesate...
4 settembre 2012 13:32 fenicottero
mi riferisco a fr08 forse devi informarti meglio e stare un po attento alle parole io con il doping non centro nulla ed è provato... io sto pagando una situazione etico morale (che esiste solo in Italia).
Fabrizio Macchi

4 settembre 2012 15:49 Melampo
Mi domando che senso abbia spendere dei soldi pubblici per far gareggiare certa gente, in un Paese in cui i genitori si devono imbiancare da soli le aule delle scuole dove vanno i propri figli, e fare i "fondo cassa" per comprare la carta per le fotocopie ed i toner delle stampanti. E' proprio il concetto di sport, come ora inteso, che deve essere profondamente rivisto.

mmm...interesting!
4 settembre 2012 17:02 lupin3
ecco un'interessante intervista ad Addesi del 28/08/12...

http://www.ilgiorno.it/como/sport/2012/08/28/763740-addesi_pedala_londra.shtml

un estratto:
"So che è un argomento delicato, ma potrebbe darci un suo parere su Fabrizio Macchi che, recentemente sospeso per otto mesi dalla procura, salterà i Giochi di Londra? «Certo. E può anche citarmi testualmente. La Giustizia Sportiva agisce sempre e solo prima di eventi importanti. Il caso di Macchi ne è un esempio lampante. Si parla di una frequentazione avvenuta anni fa e casualmente la giustizia decide di agire ora che le Olimpiadi sono alle porte. Questa è una carognata per lui e per tutti quelli che praticano sport. Dicono di avere più di 70 nomi, ma ne stanno tirando fuori uno alla volta. La tempistica di questi provvedimenti è allucinante. Macchi è pulito, si parla solo di "frequentazione", ma così facendo la presunzione diventa fatto. Allora siamo tutti colpevoli. Hanno destabilizzato tutto il gruppo, così non si fa»

Ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni.

...e poi basta nazionale
4 settembre 2012 18:22 mm53x12
è giusto che si facciano le opportune verifiche e inchieste. è giusto anche che gli atleti abbiano la possibilità di difendersi. se poi la circostanza verrà confermata, come previsto dalla f.c.i., per questi atleti mai più nazionale. e poi vogliamo parlare del danno morale per quegli atleti puliti esclusi dalle comnvocazioni?

Fabrizio Macchi
4 settembre 2012 19:00 Fra74
Sig. Macchi, ho letto il suo messaggio, credo che non lo farà qui, ma può spiegarmi e, magari, spiegarci cosa significa la Sua condizione etica-morale?!?
Grazie della eventuale risposta.
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024