CASO ARMSTRONG. Campioni di sangue con Epo, ecco le prove

| 03/09/2012 | 11:12
La cosiddetta «smoking gun», «pistola fumante»: un modo «americano» di definire una prova decisiva. Per «Stade 2», trasmissione sportiva settimanale dell'emittente «France 2», l'Usada è in grado di inchiodare Lance Armstrong. L'agenzia antidoping americana, che ha radiato il texano per doping, sarebbe in possesso di suoi campioni di sangue positivi. Un giornalista di France 2, Nicolas Geay, ha detto di avere delle informazioni esclusive ricevute da Travis Tygart, che è il numero 1 dell'Usada. Informazioni secondo le quali l'autorità da lui presieduta avrebbe effettuato nuove analisi sui campioni di sangue del texano precedentemente raccolti. E i risultati sarebbero appunto di positività a sostanze che migliorano resistenza e prestazioni.
Era già emerso che l'Usada possedesse 38 campioni di sangue di Armstrong, raccolti in competizione e a sorpresa, dal 16 ottobre 2008 al 30 aprile 2012, e che avesse intenzione di usarli nell'inchiesta. D'altro canto, non risulta che l'Uci abbia mai consegnato all'autorità americana campioni del periodo in cui Armstrong ha vinto per 7 volte il Tour (1999-2005). Successi che l'Usada gli ha tolto, accusandolo di doping dal 1° agosto 1998. Ma la federazione internazionale deve esprimersi (la relazione arriverà entro 14 giorni), e la vicenda potrebbe finire al Tas. Armstrong continua a respingere ogni accusa. Ma l'ombra della «prova regina» ora si allunga su di lui.

da «La Gazzetta dello Sport» dal 3 settembre 2012 a firma Ciro Scognamiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
Misteri della vita.
3 settembre 2012 13:10 Bastiano
Se tutto questo è vero, dovrebbero rifare le analisi a tutti i cilcisti che hanno corso e vinto in quel periodo perchè non è possibile che gli organi federali di controllo hanno trovato tuto OK e la USADA ha facilmente rilevato le positività!

Smoking Gan
3 settembre 2012 14:06 TIME
E ti pareva che campioni di sangue di 4 anni fa adesso sono diventati “positivi”. Diciamocelo francamente, inutile tirare in ballo il dicastero US-POSTAL, la cantante Sheryl Crow, libri e testimonianze di ex-compagni di merende … se uno è positivo è positivo … punto e basta.

Potremmo anche rimescolare le carte per scoprire eventuali manipolazioni, ma mai basarsi sull’aver sentito dire, è una accusa squallida e disonesta che biasima e diffama lo sport ciclismo. A volte potere e abusivismo vanno di comune accordo, ma non deve crearsi una vicenda privata tra il Sig. Tygart e il Texano.


sono confuso
3 settembre 2012 17:31 SoCarlo
mi pare di ricordare che l'usada non abbia mai dichiarato di avere campioni di sangue risultati positivi per perseguire e condannare LA (i campioni del 99 non sarebbero utilizzabili in una causa: non erano stati conservati opportunamente).
I valori del passaporto biologico, dopo il ritorno alle corse, sembra siano stati piu' che sufficienti: d'altronde anche l'antidoping si e' evoluto. La ricerca adesso non e' piu' solo della positivita' ma anche di alterazioni dei valori fisiologici attribuibili al doping.
Per quanto come ciclista il personaggio mi stia abbondantemente antipatico, non posso che supportare l'uomo che a tanti malati ha dato e sta dando una speranza.

Usada vs. Armstrong
3 settembre 2012 22:31 oliva67
Quello che sfugge ai più è che qui si tratta di una questione tutta targata Usa! Questo perché nella loro cultura la menzogna è intollerabile, tanto più se riguarda un personaggio pubblico e sportivo di grande spessore. Armstrong ha mentito agli organi dell'agenzia antidoping americana, non c'entrano UCI o i francesi, sono gli americani che mandano un messaggio a tutti il loro atleti di spessore, non si può mentire senza pagarne le conseguenze, qualsiasi esse siano. Semplicemente questo.
Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024