LUNIGIANA. La Castanese traccia il bilancio dei suoi atleti

| 03/09/2012 | 09:33

Ecco il Giro della Lunigiana, la corsa a tappe internazionale per la categoria juniores  che ha consacrato tanti campioni del passato (Di Luca, Simoni, Cunego), e per il quale il Comitato Regionale del Piemonte ha selezionato tre atleti del Pedale Castanese Verbania: Umberto Barella, Luca Cerizza ed Alberto Marengo. Quest’ultimo nella prima tappa ha conseguito un eccellente quinto posto che lo poneva da subito tra i più papabili candidati alla lotta per la vittoria finale di questa prestigiosa competizione. L'azione decisiva durante questa prima frazione La Spezia-Brugnato di 110 km, si è avuta al 77° km quanto un drappello di undici corridori con all'interno il nostro atleta si poneva all'inseguimento della testa momentanea della corsa costituita da tre corridori. Dopo circa venti km avveniva il ricongiungimento per cui i quattordici corridori andranno a condurre la corsa per poi  arrivare fino al traguardo dove il nostro atleta concluderà in quinta posizione. I primi inseguitori giungeranno all'arrivo con un distacco di circa trenta secondi. Da segnalare, purtroppo, una caduta che ha visto coinvolto il nostro Umberto Barella pregiudicandogli le sue possibilità in questa tappa, ma che lo ha visto concludere comunque a soli 42" dalla testa della corsa, fortunatamente non ha riportato lesioni gravi ed il giorno successivo potrà ripartire, mentre Luca Cerizza si è ben difeso arrivando nel gruppo principale a 1' 16". Nella seconda tappa Follo-Follo di 104 km, che prevedeva per ben due volte l'impegnativa scalata di Follo Alto e la conclusione al termine della discesa,  Marengo concludeva al settimo posto andando a rafforzare la sua posizione nella classifica generale salendo dal sesto al quarto posto distaccato di soli 11" dal leader della corsa. In questa tappa è stato encomiabile il lavoro di supporto svolto da Luca Cerizza nei confronti del suo compagno, sacrificando le sue aspettative e mettendosi a disposizione di Marengo, si è dimostrato corridore di maturità ed intelligenza non comuni. Nella terza tappa Fosdinovo-Fosdinovo di 117 km con un percorso che prevedeva tre gpm di terza categoria prima di giungere sulla salita finale di sei km, il nostro corridore con impavido ardore e giocandosi il tutto per tutto per sbancare questa trentottesima edizione del Lunigiana, si lanciava all'attacco insieme ad altri dodici compagni di avventura dal 55° km, l'accordo con i compagni di fuga era più che buono ed il vantaggio saliva progressivamente per superare ben presto il minuto. Con il passare dei km il distacco dal gruppo continuava ad aumentare fino a giungere a 1' e 35": Marengo che alla partenza della tappa aveva uno svantaggio di soli 11" dal leader della classifica era virtualmente la nuova maglia verde (colore che contraddistingue il capoclassifica) della corsa. Non pago si aggiudicava anche il traguardo volante di Terrarossa che gli consentiva di guadagnare altri tre secondi di abbuono. Inutile dire che sono stati momenti palpitanti, nel gruppo alle sue spalle ovviamente le squadre cercavano di organizzarsi, il banco stava saltando ed i primi della classifica dovevano adottare le opportune contromisure. I kilometri passavo inesorabili avvicinando la testa della corsa alla salita finale in un valzer infinito di misurazioni di nuovi distacchi che crescevano o diminuivano ad ogni rilevamento. Ma negli ultimi kilometri che precedevano la salita si aveva la rabbiosa reazione del gruppo che gradualmente riduceva il distacco e a 8 km dal traguardo operava il ricongiungimento. Purtroppo nella salita finale il nostro atleta pagava lo sforzo e concludeva con un distacco di 1' 45" e pertanto finiva in undecisima posizione nella classifica generale. Oggi, nell'ultima tappa Santo Stefano Magra-Casano di Ortonovo di 97 km che prevedeva una salita di nove km con pendenza media del 7,6% ed al cui scollinamento mancheranno venti kilometri al traguardo, Marengo, mai domo e mai pago di quanto raggiunto, ha dato fondo a tutte le sue energie  alla ricerca del pronto riscatto dalla giornata di ieri attaccando nell'impegnativa salita e poi anche nella difficile discesa. I suoi sforzi gli consentiranno di concludere la tappa in sesta posizione. Anche in classifica generale risalirà in sesta posizione a 3’ dal vincitore del giro Matej Mohoric (Slovenia) e risultando senza dubbio uno dei grandi protagonisti di questa competizione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024