
Quarto ed
ultimo appuntamento ad Anagni (Frosinone) con il Gran Premio d’Estate. Dopo
Canepina, San Giorgio a Liri e Vallerano, la manifestazione giunge nella Città
dei Papi occupando buona parte del pomeriggio di domani, sabato 1°settembre,
all’interno della pista di guida sicura e crash test dell’Isam.
Niente
quattro o due ruote a motore, soltanto lo sfrecciare delle biciclette dei
baby-ciclisti giovanissimi federali impegnati al Memorial Vittorio
Nereggi-Michele Cellini-Coppa Vito Taccone.
Ritrovo e
operazioni preliminari a partire dalle 14,00 all’Autodromo Isam in Via
Morolense km 2,600 e partenza dei primi corridori a partire dalle 16,00.
Un evento
organizzato sinergicamente dalla Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi, dall’UC
Anagni-Team Nereggi, dal GS Monti Lepini e con il contributo delle aziende
Par.Fla Biothec Srl e Autogas Centro, che darà l’opportunità alle società del
Lazio e non solo, di mettere in mostra il talento dei giovanissimi atleti che,
nella cornice inedita di una pista automobilistica (il circuito misura appena
Non è
stata da meno, rimanendo ancora nell’ambito del Gran Premio d’Estate, la
partecipazione al Trofeo San Vittore di Vallerano (Viterbo) come terza prova
delle specialità miste strada-sprint allestite dal sodalizio Garofalo
Mobili-Team Claudio Nereggi.
Alla
manifestazione sportiva, che si è svolta in perfetta sinergia con il comitato
festeggiamenti di San Vittore, hanno aderito una cinquantina di baby-ciclisti
del Lazio che si sono sfidati in differenti batterie di qualificazione,
categoria per categoria dai G1 ai G6, per proclamare i finalisti e i piazzati
della specialità in cui i ragazzi hanno fatto vedere la loro abilità e la loro
potenza nel breve rettilineo in salita di
Tutti i
baby-partecipanti hanno riportato ottimi risultati ma la gioia più grande è
stata tutta per l’atleta valleranese doc Andrea Morgani della categoria G6 –
molto applaudito dal pubblico locale – che, con la sua performance, ha
trascinato al successo i propri compagni di squadra della Garofalo Mobili-Team
Claudio Nereggi. La formazione diretta dello stesso Claudio Nereggi ha potuto
esultare anche per il successo a squadre (29 punti) precedendo l’UC Anagni-Team
Nereggi (17),
CENNI
SULLA SOCIETA’ ISAM
La società
ISAM (acronimo dell’Istituto Sperimentale Auto e Motori) da quasi cinquant’anni
è un punto di riferimento in tutta Europa per l’attività di ricerca sulla
sicurezza dei veicoli e sulle infrastrutture stradali. Sull’impianto di Anagni
si svolgono attività di ogni tipo; dai corsi di guida sicura e difensiva per
guidatori professionisti ai crash test per l’industria, alle prove su veicoli e
componenti.
Si estende
su una superficie di
Misura
2.000 mt e presenta 11 curve a sinistra e 7 curve a destra. Le curve ad ampio
raggio sono compensate mentre quelle a stretto raggio si susseguono in maniera
tale da permettere un corretto studio delle traiettorie. Il tracciato, molto
tecnico, è inoltre caratterizzato da un rettilineo di circa 700 mt.
Come
raggiungere l’autodromo: Autostrada A1 (Roma Napoli) uscita Anagni-Fiuggi; dopo
casello girare a destra, percorrere
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.