Il legale di Heras attacca: ci sono le prove, non è doping
| 27/12/2005 | 00:00 ''Abbiamo ragione e, quel che e' piu' importante, siamo in grado di provarlo''. Jose' Maria Buxeda, avvocato difensore di Roberto Heras, si dice molto ottimista riguardo all'esito dell'udienza che il ciclista spagnolo, quattro volte vincitore della Vuelta ma attualmente incriminato per valori di Epo troppo elevati riscontrati nel corso dell'ultima edizione, sosterra' il prossimo 13 gennaio al Comitato di Competizione della Federazione spagnola. ''Stiamo continuando a raccogliere informazioni e documenti -spiega Buxeda a 'Marca'- e posso dire di essere ragionevolmente ottimista. Abbiamo riscontrato diversi errori di procedura e anche il metodo di rilevazione dei campioni per le analisi si e' rivelato poco affidabile, perche' da' risultati falsati: non lo dico io, ma scienziati di alto livello''. Buxeda attacca duramente il modo in cui sono stati effettuati i controlli antidoping. ''Ci sono stati almeno 5 o 6 errori di procedura, questo da un'idea di come si sono svolte le cose e del clima di insicurezza che crea. Per quanto riguarda i campioni, sono stati lasciati per 36 ore senza la necessaria refrigerazione e inoltre il Laboratorio di Madrid non e' omologato per le prove anti-Epo''.
Buxeda ne ha anche per il metodo scientifico delle prove anti-Epo. ''A nostro parere non sono abbastanza specifiche -dice-, puo' accadere che le proteine liberate normalmente dall'organismo in situazione di massimo sforzo possano venire scambiate per Epo ricombinante. Questo sarebbe la causa di numerosi causi di 'falsi positivi' negli ultimi tempi, non solo di quello di Heras''Attraverso queste argomentazioni Buxeda e Heras contano sulla piena assoluzione da parte della Federazione: in caso di condanna le vie successive sarebbero il ricorso al Tas (Tribunale Arbitrale dello Sport) o, piu' probabilmente, alla giustizia ordinaria spagnola.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.