JUNIORES. Scattano oggi i mondiali su pista e l'Italia non c'è

| 22/08/2012 | 14:47
Cominciano oggi in Nuova Zelanda i Campionati del Mondo di pista per la categoria juniores. La notizia è che l'Italia non partecipa alla rassegna giovanile iridata. La crisi ha colpito duro anche le casse della nostra Federazione Ciclistica Italiana che non in questo preciso momento non è in grado di sostenere la lunga trasferta olre oceano. A fronte delle spese effettuate a inizio anno per gli elite ai mondiali australiani di Melbourne, ora a pagare dazio sono gli juniores che rappresentano il futuro della nostra pista: una categoria che ha ottenuto ottimi risultati negli ultimi europei in Portogallo.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
No, dai...
22 agosto 2012 15:08 Fra74
..ditemi che è uno scherzo di Carnevale di Agosto?!? Non ci posso credere...
E questa FCI rappresenterebbe il voler far crescere il movimento?!?
Se fossi in DiRocco e negli altri dirigenti...mi dimetterei oggi stesso:una situazione inverosimile, senza parole.
Francesco Conti.

Coerenza please!!!
22 agosto 2012 15:22 valentissimo
Ma come si può imporre che una settimana al mese non si può correre su strada a favore della pista e poi, alle stesse categorie, gli si impedisce di andare ai mondiali?
Forse è il caso che ci si faccia un esame di coscenze e si pensi a ridurre il numero dei partecipanti (non atleti), al seguito.

richiesta di informazioni
22 agosto 2012 15:37 marcog
ma quando il sig. Di Rocco e compagnia bella (che sono sempre in tanti) si muovono per andare a questo o quell'evento (Olimpiadi, mondiali, europei ecc...) chi paga? Secondo me paga la FCI, non sarebbe il caso di tagliare prima queste spese?
Inoltre concordo con Valentissimo, ci vuole più coerenza ma purtroppo la nostra dirigenza non sa neppure cosa sia come del resto le p....e per farsi valere in seno all'Uci.

Giusto così
22 agosto 2012 15:39 Per89
Se i soldi risparmiati dalla trasferta neozelandese vengono utilizzati per andare a incentivare il movimento e a far diminuire le tasse allora è giusto così se vengono utilizzati per pagare i rimborsi spese del presidente e del suo staff allora non sono daccordo. Voglio anche sottolineare che in questo periodo gli junior italiani sono impegnati con la strada e in queste due settimane ci sono corse molto importanti e ambite come la due di Vertova il Veneto e il Lunigiana e fra un mese ci sarà il mondiale su strada dove bisognerà evitare le mazzate sui denti prese negli ultimi 2 anni...

GRAZIE DI ROCCO!!!!!!
22 agosto 2012 16:07 nano
In questa triste icenda vi é un solo colpevole: Renato Di Rocco.
E'inutile prendersela con i vari dirigenti, nulla sapevano e nulla hanno deciso.
Lui grazie alle connivenze sporche che gode al CONI ha TAROCCATO lo Statuto Federale e quindi oggi può prendere queste decisioni senza consultare neppure l'ufficio di Presidenza della Federciclismo.
Infatti non lo ha consultato poiché nel nuovo Statuto tale organo é diventato solo consultivo e quindi il DITTAROCCATORE subito ne ha aproffittato per farne una delle sue.
Non sappiamo chi ha apportato tale modifica sostanziale, sicuramente non l'assemblea di Bologna e non crediamo neppure il Commissario ad acta Napolitano: chi allora ha fatto questa modifica?
Ai posteri l'ardua sentenza.
La cosa che spiace é che qualche atleta (leggi Fidanza) era disposta ad andare in Nuova Zelanda a sue spese, ma il buon Renatino non gli ha nemmeno risposto.

Amici del web non conoscete nessuno in Vaticano che abbia l'opportunità per regalarci un piccolo loculo o cripta, magari anche in un sotterraneo della Roma imperiale: se l'hanno trovato per il Renatino, capo della Banda della Magliana, penso che lo possano trovare anche per questo Renatino che sicuramente non é un deliquente come quello.
Passate parola...

Di Rocco, vergogna!
22 agosto 2012 16:47 paliodelrecioto
Il sig. Di Rocco era in prima fila sorridente alla sfilata inaugurale delle olimpiadi, ma i ragazzi e ragazze juniores, che fanno i sacrifici, non possono andare ai mondiali per mancanza di fondi! Presidente, se ha un pò di dignità (ma dubito fortemente) tolga immediatamente il disturbo!

VERGOGNATEVI GRANDI DIRIGENTI!!
22 agosto 2012 17:35 ale63
SIAMO PROPRIO UNA NAZIONE DI SERIE B... SOLO CALCIO IN ITALIA!! UNA PISTA COPERTA IN TUTTA L'ITALIA, CHE SCHIFO!! ALE

ultima nota di colore
23 agosto 2012 11:24 marcog
ho guardato i risultati della prima giornata ed a parte i soliti mostri sacri della pista vedo che ci sono Messico (a podio) e paesi come Trinidad e Tobago.... e noi non ci siamo...... SPLENDIDO!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024