DILETTANTI. Grande attesa per la classica di Rovescala

| 22/08/2012 | 09:35

Immerso tra le verdi colline dell'oltrepo pavese, dove da qualche giorno è iniziata la vendemmia delle uve bianche, c'è un piccolo borgo che nel prossimo fine settimana si accenderà per fare da teatro ad una delle feste più affascinanti dell'intero calendario estivo. In attesa che la Festa d'Estate abbia inizio, tra le vie di Rovescala fervono i preparativi, per accogliere, oltre ai villeggianti anche gli amanti delle due ruote che sabato si concentreranno proprio su queste strade per applaudire il passaggio del 61° Gp Colli Rovescalesi.

Una classica per elitè-under 23 dal blasone unico ed inconfondibile, quella che anche quest'anno ha riscosso un gran numero di adesioni, tale da costringere gli organizzatori della Associazione Sportiva Rovescalese a chiudere anzitempo le iscrizioni "Sabato sarà una vera e propria giornata di festa per Rovescala" ha annunciato l'anima della manifestazione, Stefano Saroni "Quest'anno avremo la fortuna di correre il Gp Colli Rovescalesi proprio nella settimana della Festa d'Estate e quindi gli atleti, gli addetti ai lavori e gli appassionati che verranno per seguire la corsa avranno la possibilità di fermarsi qui anche alla sera per degustare i piatti tipici della cucina pavese e per ascoltare della buona musica. Stiamo lavorando da settimane in sinergia con la ProLoco e con l'amministrazione comunale per fare si che Rovescala possa regalare al pubblico del ciclismo la più bella delle proprie cartoline."

Un'occasione unica, quella offerta dal Gp Colli Rovescalesi, che permetterà al mondo del pedale di riscoprire tutta la bellezza di un territorio ricco di risorse, a partire da quei vigneti che ricamano le dolci colline pavesi per portare in tavola un vino di altissima qualità. "Quando il Colli Rovescalesi approda su queste strade, significa che è arrivato il tempo della vendemmia: non solo per le nostre uve ma anche per i corridori. Siamo ormai nell'ultima parte di stagione e per molti è il momento di centrare risultati pesanti per strappare un passaggio al professionismo, proprio come è stato lo scorso anno per Marco Canola che dopo aver vinto qui ha ottenuto un contratto con la Colnago Csf" ha sottolineato, orgoglioso, Stefano Saroni.

E sulle strade pavesi saranno in molti a contendersi quel posto così prestigioso nell'albo d'oro custodito a Rovescala: a partire da Patrick Facchini (Casati), vincitore domenica del Memorial Pigoni Coli a Massa e da Alessio Taliani (Futura) che aggiudicandosi il Gp Valdaso ha confermato di avere una grande condizione fisica e che proprio al debutto a Rovescala, aveva conquistato la classifica dei Gran Premi della Montagna. Tra i più attesi anche l'azzurro Niccolò Bonifazio (Viris), l'ucraino Oleksandr Polivoda (General Store) sempre tra i migliori in questo mese di agosto e il veneziano Nicola Boem (Zalf) che, dopo una stagione in chiaro scuro, potrebbe ritrovare proprio a Rovescala il terreno ideale per esaltare le proprie caratteristiche.

Gli spunti di interesse, insomma, non mancano per la classica dei Colli Rovescalesi che sabato a partire dalle 13.00 sarà trasmessa in diretta-web sul sito www.ciclismoweb.net; Rovescala si sta vestendo a festa, il 61° Gran Premio Colli Rovescalesi - 5° Trofeo Enertrade, attende solo di incoronare il proprio dominatore!

Questo il programma del 61° Gp Colli Rovescalesi:
ore 11.00 - Operazioni preliminari
ore 12.30 - Riunione Tecnica
ore 14.00 - Via ufficiale
ore 17.15 c.a - Arrivo
ore 17.30 c.a - Cerimonia di premiazione
dalle ore 20.00 - Concerto "Acoustic Roots"


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024